05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre, per gli INDISPENSABILI momenti di SVAGO ASSOLUTO E SPENSIERATO,<br />

sempre DEL TUTTO CONTRARIAMENTE ALLA COMUNE, l'ECOVILLAGGIO presenta<br />

non solo UN'INTERA AREA COMUNE dedicata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al<br />

SUDDETTO SCOPO, tipo grande giardino comune, ma anche UN'INTERA SALA<br />

GRANDE COMUNE, sempre ESCLUSIVAMENTE per il SUDDETTO SCOPO (tipo relax,<br />

feste, cene, mu<strong>si</strong>ca, balli, raduni con anche altri ecovillaggi della rete, ecc.).<br />

È proprio questo EQUILIBRIO CONTINUO TRA PROPRIA AREA PERSONALE ED AREA<br />

COMUNE (quindi tra SPAZIO PERSONALE E SPAZIO COLLETTIVO), seguendo solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente i propri de<strong>si</strong>deri e i propri tempi, per ognuno diver<strong>si</strong>, che porta <strong>ogni</strong><br />

abitante dell'ECOVILLAGGIO alle mas<strong>si</strong>me pos<strong>si</strong>bili SERENITÀ E FELICITÀ.<br />

3) comparazione STRUTTURALE LAVORATIVA tra comune ed ecovillaggio<br />

Terzo FATTORE FONDAMENTALE DI LITIGIO è il MODELLO LAVORATIVO della<br />

comune: anche sull'impostazione lavorativa, infatti, sembra che la comune <strong>si</strong> sforzi<br />

sempre a per<strong>si</strong>stere assolutamente sempre, a tutti i costi, sul SISTEMA PIÙ<br />

INFALLIBILE che e<strong>si</strong>ste al mondo per (prima o poi) portare al più COMPLETO<br />

FALLIMENTO L'INTERA COMUNE: IL LAVORO COMUNE.<br />

La comune ha talmente profondamente in<strong>si</strong>to dentro se stessa il concetto di "lavoro<br />

comune" che lo ha inserito addirittura intrinsecamente nel suo stesso nome: il<br />

termine "COMUNE" deriva, infatti, esattamente da "cum"=in<strong>si</strong>eme e "munis"=lavoro,<br />

cioè proprio, letteralmente, "LAVORO COMUNE".<br />

Non sapendolo, quindi, lo STESSO NOME che titola il modello insediativo della<br />

COMUNE CONTIENE GIÀ PROPRIO IN SE STESSO la sua terza fondamentale CAUSA DI<br />

FALLIMENTO: il LAVORO COMUNE.<br />

Quindi, LA COMUNE È GIÀ FALLITA PRIMA ANCORA DI INIZIARE, DAL MOMENTO<br />

ESATTO STESSO IN CUI LA SI CHIAMA COMUNE E LA SI STRUTTURA ED ORGANIZZA<br />

COME TALE.<br />

Un ERRORE FONDAMENTALE DELLA COMUNE (ma anche di tutti gli altri modelli<br />

insediativi a struttura primitiva postglaciale, compresa la città): NON CONSIDERARE<br />

LA NEGATIVITÀ ESTREMA DEL CONCETTO STESSO DI LAVORO<br />

L'errore fondamentale lo indica direttamente l'etologia moderna applicata alla specie<br />

umana: da quando è nata la vita stessa 4 miliardi di anni fa, tutti i <strong>si</strong>stemi organici,<br />

sotto forma di animali e piante, hanno sempre teso enormemente verso il CICLO H,<br />

per il loro semplice dovere fi<strong>si</strong>co e biochimico di soddisfare il PRINCIPIO DELLA<br />

MINIMA ENERGIA.<br />

Ovviamente, con l'ultima ver<strong>si</strong>one organica del ciclo H, la più evoluta in assoluto, i<br />

primati fruttivori, tra cui la specie umana, hanno toccato finalmente proprio l'APICE<br />

della "SITUAZIONE DI MINIMA ENERGIA": il "NON LAVORO" ASSOLUTO.<br />

Per la prima volta, infatti, nell'intera storia evolutiva degli organismi pluricellulari, I<br />

PRIMATI ANTROPOMORFI, MA ANCORA DI PIÙ LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, [che non deve<br />

nemmeno arrampicar<strong>si</strong> sull'albero per raccogliere il frutto come tutti gli altri primati<br />

(in quanto è nata tra struttura arboree a basso fusto, con i piedi a locomozione da<br />

terra)], NON DEVONO ASSOLUTAMENTE "LAVORARE" PER VIVERE, NÉ TANTO<br />

MENO PER MANGIARE, in quanto QUANDO HANNO FAME HANNO GIÀ I FRUTTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!