05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

proteica), paradossalmente LE ARANCE (E LA RESTANTE FRUTTA ACIDA)<br />

PROVOCANO UNA FORTE CARENZA PROPRIO ESATTAMENTE DI VITAMINA C, per il<br />

semplicis<strong>si</strong>mo motivo che l'organismo, sempre principalmente per la grande acido<strong>si</strong><br />

ematica, essendo, come abbiamo visto, portato ad una usura collagenica altis<strong>si</strong>ma,<br />

innesca immediatamente un innalzamento enorme dei livelli di bio<strong>si</strong>nte<strong>si</strong> del<br />

collagene, ed essendo quest'ultimo proprio il fenomeno principale dell'organismo a<br />

richiedere la quantità più alta in assoluto di vitamina C, <strong>si</strong> instaura subito un estremo<br />

fabbisogno indotto vitaminico C (cioè di vitamina C), il quale è talmente elevato che,<br />

non essendo nemmeno minimamente coperto dalle arance (o altra frutta acida),<br />

provoca appunto una FORTE CARENZA DI VITAMINA C.<br />

Questa tipologia di fenomeno non è nuova in fi<strong>si</strong>ologia: così come il consumo di latte<br />

non umano (o suoi derivati), pur essendo troppo ricco di calcio (a tal punto da<br />

innescare calcolo<strong>si</strong>), determina una forte carenza di calcio stesso (fino anche<br />

all'osteoporo<strong>si</strong> grave), sempre principalmente per acido<strong>si</strong>, così, con meccanismi<br />

analoghi, IL CONSUMO DI ARANCE (O ALTRA FRUTTA ACIDA), PUR ESSENDO<br />

TROPPO RICCHE DI VITAMINA C (a tal punto da aumentare acido<strong>si</strong> ed usura<br />

proteica), DETERMINA UNA FORTE CARENZA DI VITAMINA C STESSA (fino anche<br />

all'accentuazione mas<strong>si</strong>ma del deperimento organico).<br />

8.3.1.c) Il meccanismo principale, invece, con cui le ARANCE (o altra frutta<br />

acida) provocano DEMINERALIZZAZIONE (CARENZA MINERALE GENERALE), è il<br />

seguente: come abbiamo già visto, LE ARANCE (e l'altra frutta acida) CONTENGONO<br />

TROPPE POLIAMMINE (putrescina, cadaverina, ecc.), SOSTANZE ALTAMENTE<br />

TOSSICHE, che, OLTRE AD ACCELERARE ENORMEMENTE LA CANCEROGENESI<br />

(tecnicamente, in generale le arance non sono cancerogene, ma accelerano la<br />

formazione già in corso di eventuali tumori e cancri, in gergo <strong>si</strong> dice che sono qua<strong>si</strong><br />

cancerogene), ACCELERANO ESTREMAMENTE IL METABOLISMO, fino ad innalzare<br />

anche i livelli minimi di metabolismo basale, fenomeno che, a sua volta, OLTRE AD<br />

ACCENTUARE ULTERIORMENTE LO STATO DI MAGREZZA ECCESSIVA, PORTA<br />

IMMEDIATAMENTE ALL'IPERURESI (ECCESSO DI URINE), per l'aumento repentino<br />

del filtraggio renale dovuto all'accelerazione metabolica, E, GRADUALMENTE, ALLA<br />

DEMINERALIZZAZIONE, dovuta fondamentalmente <strong>si</strong>a all'accelerazione metabolica<br />

stessa, <strong>si</strong>a alla perdita minerale diretta dovuta all'iperure<strong>si</strong> mede<strong>si</strong>ma.<br />

8.3.2) Fruttarismo CON ANCHE ARANCE (o altra frutta acida) (nel modo predetto):<br />

le patologie gravi a medio termine, mediamente entro i primi me<strong>si</strong>, sono<br />

principalmente tutte le restanti patologie esposte nei paragrafi precedenti,<br />

relativamente al consumo di arance (o altra frutta acida), come:<br />

• DANNI AI DENTI (primariamente per acido<strong>si</strong> ematica, che provoca ero<strong>si</strong>one<br />

dentale specialmente dall'interno del dente stesso, meglio analizzata in<br />

precedenza);<br />

• DANNI ALLO SCHELETRO (sempre per acido<strong>si</strong> ematica, che costringe<br />

l'organismo a ribilanciare il pH ematico prelevando il calcio dalle ossa,<br />

meccanismo analizzato in precedenza);<br />

• INFIAMMAZIONE SPECIALMENTE GENGIVALE, ESOFAGEA E GASTRICA [per<br />

l'estremo contenuto di acidi, organici ed inorganici, direttamente nella polpa<br />

dell'arancia (o altra frutta acida)];<br />

• CADUTA DEI CAPELLI (specialmente per l'acidificazione ematica dell'intera<br />

struttura del bulbo pilifero del capello);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!