05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quindi, ad esempio, se una mucca contiene la vitamina B12, ciò non è assolutamente<br />

dovuto al fatto che essa è tipica del mondo animale, ma, del tutto al contrario, ciò è<br />

dovuto solo ed esclu<strong>si</strong>vamente al fatto che la mucca mangia l'erba, e, proprio sulla<br />

superficie dell'erba che mangia, trova la sua vitamina B12, esattamente per il predetto<br />

motivo che la vitamina B12 è tipica solo ed esclu<strong>si</strong>vamente del mondo vegetale (gli<br />

stes<strong>si</strong> batteri produttori di B12 che vivono nel suo apparato digerente, derivano<br />

sempre unicamente dall'erba che mangia).<br />

Ma la specie umana (e gli altri primati fruttivori) ha una fonte di approvvigionamento<br />

di vitamina B12 proprio di moltis<strong>si</strong>mo migliore addirittura rispetto alla mucca stessa,<br />

esattamente la BUCCIA della FRUTTA, che, come dicevamo, è precisamente il<br />

substrato biochimico che, in natura, è per<strong>si</strong>no il più ricco in assoluto di vitamina B12.<br />

In particolare, se <strong>si</strong> osserva al microscopio elettronico la superficie della buccia di una<br />

mela, <strong>si</strong> noterà che è costituita da un microeco<strong>si</strong>stema ipercomplesso in cui sono<br />

presenti addirittura miliardi di microorganismi produttori di vitamina B12, che<br />

preferiscono infilar<strong>si</strong> nei pori e canali più stretti della struttura portante stessa della<br />

buccia della mela, fino addirittura nella parte più profonda di essa.<br />

Anche per questo motivo non <strong>si</strong> deve assolutamente mai lavare, strofinare, o cose<br />

<strong>si</strong>mili, una mela (o altro frutto consumabile con la buccia), per non diminuire<br />

drasticamente la quantità di vitamina B12 presente sulla sua buccia stessa (basta<br />

comprarle almeno biodinamiche, o, come minimo, biologiche, se ancora non <strong>si</strong> vive in<br />

un ecovillaggio, in cui ce le <strong>si</strong> auto produce).<br />

La mela, inoltre, è non solo l'unico frutto al mondo, ma l'unico cibo al mondo, che<br />

pos<strong>si</strong>ede il team perfetto di minerali ed altre vitamine <strong>si</strong>nergiche che consentono il<br />

corretto assorbimento ed as<strong>si</strong>milazione della vitamina B12 all'interno della fi<strong>si</strong>ologia<br />

umana, cosa che contribuisce alla mas<strong>si</strong>ma biodisponibilità (per la specie umana)<br />

e<strong>si</strong>stente in natura della vitamina B12, specialmente di quella presente sulla mela<br />

stessa.<br />

Quindi, il melariano ha una quantità di vitamina B12 in abbondanza enorme rispetto<br />

al suo qua<strong>si</strong> nullo fabbisogno di questa vitamina (dovuto anche, come vedremo<br />

meglio più avanti, proprio al minimo assoluto di catalizzazione biochimica B12<br />

necessaria nel melarismo, ed alla totalmente nulla usura vitaminica indotta, presente<br />

sempre esclu<strong>si</strong>vamente nel melarismo stesso).<br />

Fabbisogno indotto di vitamina B12<br />

Il problema della vitamina B12 inizia, quindi, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente quando <strong>si</strong> esce<br />

dal campo melariano, o fruttariano sostenibile (ma, nel fruttarismo, il problema della<br />

B12 non sus<strong>si</strong>ste solo se <strong>si</strong> consuma pochis<strong>si</strong>ma frutta acida, come vedremo meglio<br />

più avanti).<br />

Infatti, come dicevamo e come vedremo meglio anche più avanti, qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> "cibo" non<br />

adatto alla nostra specie, <strong>si</strong>a aumentando esponenzialmente la neces<strong>si</strong>tà di<br />

catalizzazione reattiva della vitamina B12, a livello nucleico come citoplasmatico, <strong>si</strong>a<br />

determinandone una fortis<strong>si</strong>ma modifica della sua struttura molecolare, aumenta<br />

esponenzialmente, addirittura fino ad oltre 170 volte, il fabbisogno stesso di vitamina<br />

B12, creando, appunto, un enorme fabbisogno indotto di vitamina B12 stessa.<br />

Nel campo vegetale, i più grandi induttori di fabbisogno di vitamina B12 in assoluto<br />

sono, come vedremo meglio in un paragrafo relativo alla fase vegan, i legumi, i semi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!