05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essendo l'unico orario nutrizionale naturale relativo alla nostra specie, nel melarismo,<br />

esso risulterà, e lo sarà sempre di più, l'unico orario in cui abbiamo appetito).<br />

Quindi, il MELARISMO 2 ha l'impostazione giornaliera MONO PASTO (senza aggiunte)<br />

che è definita 1S7 cioè, 1 (mela rossa) Stark(-deliziosa) alle 7 (pomeridiane);<br />

[ricordare sempre che questa mela deve essere del peso medio naturale di circa 4 etti,<br />

fino a poco meno o poco più a seconda della propria statura; è fondamentale che <strong>si</strong>a<br />

almeno biodinamica (e consumata solo a mor<strong>si</strong>, senza tagliarla o modificarla in<br />

nessun modo) e ottima al gusto, segno anche di buona coltivazione; per motivi anche<br />

bioenergetici è meglio che rimanga sempre una, ma se proprio non <strong>si</strong> trova di questo<br />

peso, basta raggiungerlo con due (non di più) mele].<br />

Come abbiamo accennato, dall'impostazione giornaliera bi pasto del melarismo 1,<br />

occorre usare molta gradualità per raggiungere l'impostazione giornaliera mono<br />

pasto del melarismo 2.<br />

Come in tutti i fenomeni di raggiungimento di equilibrio, la gradualità del<br />

cambiamento diventa più lunga a mano a mano che ci <strong>si</strong> avvicina all'equilibrio finale,<br />

così durante il melarismo 1, nell'avvicinamento scalare postdetto al melarismo 2,<br />

dobbiamo seguire tutta la gradualità che richiede il nostro organismo, il quale deve<br />

avere tutto il tempo necessario per pulire fino in fondo <strong>ogni</strong> nostra <strong>si</strong>ngola cellula<br />

intasata da un'enorme quantità di molecole tos<strong>si</strong>che accumulate nel tempo, proprio<br />

per avere la pos<strong>si</strong>bilità di innescare gradualmente il perfetto metabolismo speciespecifico,<br />

che ci consente di consumare molto meno energia, e, proprio esattamente<br />

per questo, ottenendo la mas<strong>si</strong>ma energia fi<strong>si</strong>ca e mentale, precisamente come un<br />

aeroplano che, raggiunta l'alta quota finale di equilibrio, consuma una quantità<br />

ENORMEMENTE MINORE di carburante rispetto alla fase di decollo, pur viaggiando<br />

finalmente ad una velocità ENORMEMENTE MAGGIORE (dovuta specialmente all'aria<br />

di alta quota che, essendo molto più rarefatta, oppone molta meno re<strong>si</strong>stenza,<br />

esattamente come le tos<strong>si</strong>ne aspecifiche quando queste diminuiscono di molto nelle<br />

nostre cellule, iniziando a consentire ai miliardi di miliardi di molecole sane tutta<br />

l'enorme dinamicità necessaria per la nostra perfetta fi<strong>si</strong>ologia).<br />

Per poter effettuare senza problemi questa grande gradualità, man mano che <strong>si</strong><br />

procede lentamente, nei me<strong>si</strong>, dal melarismo 1 al melarismo 2, è sufficiente tenere<br />

sotto controllo i seguenti 2 parametri principali della gradualità melariana,<br />

procedendo in questo modo:<br />

1) il PESO corporeo: una volta che, dal fruttarismo 3 al melarismo 1, il peso<br />

corporeo <strong>si</strong> è assestato (deve rimanere solo di poco inferiore, al mas<strong>si</strong>mo di 2 o 3<br />

chili), poi, dal melarismo 1 in poi, deve assolutamente rimanere sempre costante; una<br />

volta avviato il melarismo 1, dopo il predetto periodo minimo di un mese, solo nel<br />

caso in cui, a parità di quantità di cibo consumata, il peso corporeo aumenta, anche<br />

leggermente ma in maniera qua<strong>si</strong> continua per almeno una decina di giorni (questo<br />

vuol dire che il metabolismo ha pulito maggiormente le nostre cellule dalle tos<strong>si</strong>ne<br />

aspecifiche, e, di conseguenza, è diventato un poco più efficiente, abbassando il<br />

metabolismo a parità di energia, fi<strong>si</strong>ca e mentale, risultante) allora <strong>si</strong> può diminuire<br />

un poco la quantità di cibo (in direzione del melarismo 2), fino a tornare a peso<br />

assolutamente costante; questa procedura <strong>si</strong> può ripetere molte volte, a passetti<br />

anche piccolis<strong>si</strong>mi, i cui tempi deve decidere, quindi, solo il nostro organismo stesso;<br />

(se <strong>si</strong> vede che il peso corporeo comincia a calare, vuol dire che <strong>si</strong> sta procedendo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!