05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il motivo è molto semplice: a causa dell'enorme varietà di frutti e<strong>si</strong>stente sull'intero<br />

pianeta (ovvero circa 240.000 specie botaniche diverse), ognuno, come abbiamo<br />

visto, adatto ad una particolare specie animale, l'uomo, quando comprese, tramite<br />

specialmente l'anatomia comparata, che aveva una struttura digerente tipica degli<br />

animali frugivori, fu inizialmente molto spaesato prima di capire (a cominciare<br />

finalmente dalla morfofunziologia comparata fito-zoologica, dalla biochimica, dalla<br />

scienza dell'alimentazione moderna, ecc.), quale fosse <strong>si</strong>a il frutto specie-specifico per<br />

la specie umana, <strong>si</strong>a i frutti meno tos<strong>si</strong>ci e una loro combinazione che potevano<br />

formare un fruttarismo (pluritrofico) sostenibile per la nostra stessa specie; di<br />

conseguenza, invece del fruttarismo (sostenibile), involontariamente, purtroppo <strong>si</strong> è<br />

qua<strong>si</strong> sempre praticato l'anti fruttarismo (un fruttarismo non sostenibile), che può<br />

essere di quattro tipologie principali (in ordine decrescente di tos<strong>si</strong>cità, ma sempre<br />

alta), co<strong>si</strong>ddette:<br />

1) "fruttacidarismo"<br />

2) "fruttadolciarismo"<br />

3) "fruttonnarismo"<br />

4) "frugrassortaggismo".<br />

Sono chiamate anti fruttarismo, in quanto non solo non sono sostenibili a livello<br />

specialmente salutare, portando <strong>ogni</strong> persona che le pratica a problemi crescenti di<br />

salute, ma addirittura facendo (come diretta conseguenza) pes<strong>si</strong>ma pubblicità al<br />

fruttarismo stesso, diventando proprio la causa principale in assoluto della non<br />

diffu<strong>si</strong>one di questo invece stupendo modello alimentare, il fruttarismo (sostenibile).<br />

Vediamole più in dettaglio:<br />

1) il co<strong>si</strong>ddetto "fruttacidarismo", (cioè consumare solo, o qua<strong>si</strong>, frutta<br />

acidificante, quindi usare anti-asse centrale e anti-tripode).<br />

Per "anti-asse centrale" <strong>si</strong> intende il fatto che la mela, essendo il frutto più equilibrato<br />

in assoluto, è anche, per lo stesso motivo, quello dal gusto più raffinato e delicato in<br />

assoluto, ma le persone provenendo da intos<strong>si</strong>cazione aspecifica, quindi con papille<br />

gustative intos<strong>si</strong>cate, specialmente all'inizio, tendono ad usare frutti dal sapore più<br />

forte, e, di conseguenza, ad usare troppo poco, o qua<strong>si</strong> niente, la mela.<br />

Questo è il primo motivo fondamentale per cui, poi, la durata del loro "fruttarismo", o<br />

meglio, anti fruttarismo, è cortis<strong>si</strong>ma.<br />

Per "anti-tripode" <strong>si</strong> intende la terna: frutta dolce, frutta es<strong>si</strong>ccata dolce, frutta acida.<br />

È ovvio, per tutto quanto esposto in precedenza, che una <strong>si</strong>ffatta terna di tipologie di<br />

frutta (usate come base), non solo costituisce il secondo tassello fondamentale dell'<br />

"anti fruttarismo", ma è addirittura qua<strong>si</strong> un suicidio, portando quindi il loro<br />

"fruttarismo", o meglio, anti fruttarismo, ancora una volta ad una durata cortis<strong>si</strong>ma (è<br />

come se, usando l'allegoria del paragrafo precedente, il tavolino a tre gambe, il<br />

tripode, fosse rigirato esattamente al contrario, con il piano di appoggio del tavolino<br />

per terra, e le tre gambe rivolte verso l'alto, e, quindi, con per<strong>si</strong>no l'impos<strong>si</strong>bilità di<br />

essere usato come tavolino).<br />

Vediamo perché:<br />

• la frutta dolce, pur essendo l'unica categoria giusta usata, viene usata al<br />

contrario, in quanto la leggera iperglicemia e leggera acido<strong>si</strong> che determina,<br />

invece di essere controbilanciata dalle altre due categorie di frutta, ne è<br />

enormemente potenziata, portando la frutta dolce stessa a costituire per<strong>si</strong>no<br />

una delle componenti di uscita da questo anti fruttarismo;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!