05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La specie umana è un tipo particolare di primate, ovvero<br />

L'UOMO È UN TIPO PARTICOLARE DI SCIMMIA<br />

Qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> lezione univer<strong>si</strong>taria di ANATOMIA COMPARATA, in tutte le univer<strong>si</strong>tà<br />

dell'intero pianeta, riferendo<strong>si</strong> alla specie umana, normalmente inizia proprio con<br />

queste parole: "LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È UN TIPO PARTICOLARE DI PRIMATE" ovvero<br />

"L'UOMO È UN TIPO PARTICOLARE DI SCIMMIA".<br />

D'altronde lo abbiamo già visto nel capitolo precedente, relativo alla<br />

paleoantropologia: i primati nascono circa 60 milioni di anni fa, e <strong>si</strong> sono modificati in<br />

continuazione; la specie umana non è altro che una delle tante particolari tipologie<br />

strutturali che i primati hanno assunto in questi 60 milioni di anni; la nostra tipologia<br />

strutturale, come abbiamo visto, risale a circa 7 milioni di anni fa.<br />

Addirittura, un dato di fatto assolutamente fondamentale, che l'anatomia comparata<br />

ha riscontrato, dopo una approfonditis<strong>si</strong>ma anali<strong>si</strong> comparativa di tutte le<br />

caratteristiche anatomiche tra la specie umana e tutti gli altri primati antropomorfi, è<br />

esattamente che: e<strong>si</strong>stono MOLTE MENO differenze anatomiche tra la specie<br />

umana e le altre scimmie antropomorfe, che per<strong>si</strong>no tra le scimmie<br />

antropomorfe stesse tra di loro.<br />

In termini più semplici, a livello anatomico comparato, <strong>si</strong>amo addirittura MOLTO PIÙ<br />

SCIMMIE NOI CHE LORO.<br />

Questo dato di fatto scientifico, ci conferma ulteriormente una cosa: non e<strong>si</strong>stono<br />

"l'uomo e gli animali", ma e<strong>si</strong>stono "L'UOMO E GLI ALTRI ANIMALI"; (d'altronde che<br />

l'uomo è una specie animale è assolutamente banalis<strong>si</strong>mo in quanto non <strong>si</strong>amo né<br />

vegetali, né minerali).<br />

Tutto ciò ci insegna anche un'altra cosa: così come qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra specie animale può<br />

vivere felice solo ed esclu<strong>si</strong>vamente nella sua nicchia ecologica (un pesce nel mare, un<br />

orso polare nel circolo polare artico, un pinguino al polo sud, un dromedario nel<br />

deserto, ecc.), anche la specie umana può vivere felice solo ed esclu<strong>si</strong>vamente nella<br />

sua nicchia ecologica, cioè la nicchia ecologica adatta alla specie umana.<br />

Ora, la nicchia ecologica di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> primate antropomorfo è sempre all'interno della<br />

fascia intertropicale, ed infatti la specie umana è nata proprio nella zona addirittura<br />

equatoriale (dell'Africa orientale), come abbiamo visto, ad una altitudine di circa 800<br />

metri.<br />

In quell'area geografica, la Rift Valley, è presente ancora oggi una condizione<br />

eco<strong>si</strong>stemica ideale per la specie umana, anche se vi è un numero di meleti molto<br />

inferiore; la temperatura è piacevolis<strong>si</strong>ma e di tipo primaverile caldo, per<strong>si</strong>no tutto<br />

l'anno, ed anche di notte c'e solo un minimo fresco sempre piacevolis<strong>si</strong>mo, che<br />

migliorerebbe addirittura se <strong>si</strong> ripiantassero numero<strong>si</strong> meleti, in tutta l'area, vista<br />

l'enorme incidenza della vegetazione sui microclimi.<br />

In quel clima l'uomo non solo NON ha bisogno di vestiti addirittura per TUTTO l'anno,<br />

visto che NON ESISTONO le stagioni fredde.<br />

Uscendo fuori da quell'area, <strong>si</strong>amo diventati l'unica specie animale costretta a vestir<strong>si</strong>,<br />

proprio perché fuori dal nostro clima specie-specifico.<br />

La zona più esatta è la co<strong>si</strong>ddetta zona dei laghi, circa dove l'equatore interseca la Rift<br />

Valley.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!