05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

onde elettromagnetiche relative ai raggi cosmici che, tramite l'idroli<strong>si</strong> della molecola<br />

d'acqua (a struttura esagonale, quindi fi<strong>si</strong>ologica), forniscono oltre il 90% dell'energia<br />

utilizzata dal mitocondrio nella produzione di ATP, e solo per meno del 10% dalla<br />

glicoli<strong>si</strong>, che u<strong>si</strong>amo unicamente per la di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione (ovviamente esagerata e<br />

continua in fase eterotrofa)].<br />

Come tutti gli esseri viventi, anche gli ANIMALI AUTOTROFI ("piante"), possono<br />

comunicare bene tra loro solo tra individui della stessa specie, e, anche per questo<br />

motivo, essendo animali MOLTO SOCIALI (come dimostrano sempre di più tutti gli<br />

esperimenti scientifici sulla dinamica della loro complessa comunicazione) VIVONO<br />

IN BRANCHI, come, ad esempio, il branco di meli, chiamato meleto, il branco di pini,<br />

chiamato pineta, il branco di faggi, chiamato faggeta, ecc., come vedremo meglio più<br />

avanti.<br />

Quello che ha sorpreso gli innumerevoli scienziati di tutto il mondo che lavorano da<br />

decenni in questo campo, appunto la NEUROBIOLOGIA VEGETALE, è che il <strong>si</strong>stema di<br />

comunicazione usato dalle piante è, sotto molti aspetti, enormemente più evoluto di<br />

quello della nostra specie, usando ba<strong>si</strong>larmente onde elettromagnetiche, che<br />

corrispondono a ciò che noi definiremmo vera e propria TELEPATIA.<br />

Va comunque sottolineato che non solo, dal punto di vista celebro-strutturale, il<br />

CERVELLO DELLE "PIANTE" (strutturato con gruppi di neuroni vegetali radico-apicali<br />

connes<strong>si</strong> reciprocamente tramite un enorme <strong>si</strong>stema in rete) È MOLTO PIÙ<br />

COMPLESSO (caratteristica tipica proprio degli esseri viventi più intelligenti) DI<br />

QUELLO PERSINO UMANO, ma addirittura, dal punto di vista celebro-dimen<strong>si</strong>onale,<br />

il CERVELLO DELLE "PIANTE" più evolute (spermatofite angiosperme dicotiledoni) a<br />

cominciare da quelle di medie dimen<strong>si</strong>oni, sommando tutte le loro cellule neuronali,<br />

HA UNA MASSA NEURONALE MOLTO SUPERIORE ANCHE A QUELLA DEL<br />

CERVELLO UMANO STESSO.<br />

Ma ciò che ha sorpreso maggiormente gli scienziati è proprio L'ENORME CAPACITÀ<br />

DI SOFFRIRE DIMOSTRATA DALLE "PIANTE" (appunto, animali autotrofi).<br />

Per CAPACITÀ DI SOFFRIRE, scientificamente, <strong>si</strong> intende la CAPACITÀ FISIOLOGICA<br />

INDIPENDENTE DI REAGIRE AD UNO STIMOLO NEGATIVO, così come quando,<br />

pestando una zampa ad un cane, lui la ritira subito indietro, magari urlando dal dolore<br />

(con urla meccaniche che hanno la stessa identica fi<strong>si</strong>odinamica e tempistica di base<br />

delle urla ad ultrasuoni dei pesci o delle URLA ELETTROMAGNETICHE delle<br />

"piante", che l'orecchio umano non è in grado di udire); ovviamente noi non<br />

pos<strong>si</strong>amo sentire interiormente la sua sofferenza, perché essa <strong>si</strong> trova SOLO<br />

all'interno del cervello stesso del cane, tuttavia pos<strong>si</strong>amo dedurre che lui provi<br />

sofferenza proprio dalla sua REAZIONE FISIOLOGICA INDIPENDENTE (cioè non<br />

dipendente meccanicamente dalla forza applicata, come quando <strong>si</strong> da una martellata<br />

su un tavolo, e questo modifica la sua forma) CONSEGUENTE ALLO STIMOLO<br />

NEGATIVO.<br />

Ora, anche basando<strong>si</strong> sulle precedenti intercettazioni strumentali delle comunicazioni<br />

sociali tra le "piante", gli scienziati hanno già individuato moltis<strong>si</strong>mi metodologie per<br />

rilevare questa REAZIONE FISIOLOGICA INDIPENDENTE CONSEGUENTE ALLO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!