05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

predetto, è l'unica che contiene i SOLUTI ORGANICI che ne consentono la totale<br />

as<strong>si</strong>milabilità e salubrità specie-specifica; infatti, contrariamente all'acqua inorganica,<br />

in cui le molecole d'acqua sono legate solo a soluti inorganici, nell'acqua fi<strong>si</strong>ologica le<br />

molecole d'acqua sono qua<strong>si</strong> tutte legate, direttamente o indirettamente, a soluti<br />

ORGANICI (con strutture molto complesse e specie-specifiche), che sono proprio<br />

quelli che rendono l'acqua, appunto, fi<strong>si</strong>ologica, cioè perfettamente adatta alla<br />

fi<strong>si</strong>ologia animale, specialmente la più biochimicamente evoluta, come quella dei<br />

primati fruttivori, compreso l'uomo) e <strong>si</strong>a perché l'acqua inorganica ha una struttura<br />

qua<strong>si</strong> totalmente pentagonale, mentre l'ACQUA FISIOLOGICA contenuta nei frutti, e<br />

specialmente nella MELA, HA UNA STRUTTURA QUASI TOTALMENTE ESAGONALE<br />

(distribuita addirittura in diver<strong>si</strong> strati sovrapposti sulla superficie di contatto con<br />

<strong>ogni</strong> molecola organica) che è proprio la struttura che conferisce LA SALUTE<br />

MASSIMA ALLE NOSTRE CELLULE.<br />

Dunque, visto che, il MELARISMO è l'unico modello alimentare al mondo che, oltre a<br />

nutrire perfettamente, idrata anche perfettamente le cellule A TAL PUNTO DA<br />

RIMETTERSI FINALMENTE IN ASSE ANCHE CON LA NATURALITÀ DEL NON BERE DI<br />

TUTTI I PRIMATI FRUTTIVORI, BASTEREBBE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE QUESTO<br />

DATO DI FATTO, per l'enne<strong>si</strong>ma volta, A DIMOSTRARE CHE LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È<br />

MALIVORA.<br />

INIZIO del melarismo salutare 1: gradualità SPONTANEA nell'eliminazione<br />

dell'acqua (inorganica)<br />

Di solito nel fruttarismo <strong>si</strong> ha ancora sete di acqua (inorganica; finché se ne sente il<br />

bisogno va comunque assunta) proprio perché non è ancora una alimentazione adatta<br />

alla nostra specie, ma quando <strong>si</strong> entra gradualmente nel MELARISMO, a cominciare<br />

dal melarismo salutare 1, <strong>si</strong> noterà che la voglia di acqua (inorganica) diminuirà in<br />

breve tempo fino finalmente a SCOMPARIRE DEL TUTTO (anche in pochi giorni),<br />

provando addirittura fastidio non solo al suo contatto orale, ma per<strong>si</strong>no al semplice<br />

pen<strong>si</strong>ero di riassaggiarla [ovviamente non bisogna forzare mai questo processo di<br />

eliminazione dell'acqua (inorganica), ma solo seguire la diminuzione ed eliminazione<br />

di essa richiesta SPONTANEAMENTE dal nostro organismo stesso].<br />

È probabile che all'INIZIO del melarismo 1, <strong>ogni</strong> tanto <strong>si</strong> provi ancora della sete di<br />

acqua (inorganica), il che vuol dire, quindi, che non <strong>si</strong> è ancora sufficientemente<br />

DISINTOSSICATI (in quel caso cercare di assumerla solo all'inizio del pasto, dopo però<br />

aver consumato almeno mezza mela che deve essere sempre la prima cosa assunta a<br />

stomaco vuoto); durante (mediamente) il PRIMO mese di melarismo 1 la eventuale<br />

sete di acqua (inorganica) diventa gradualmente sempre più rara ed e<strong>si</strong>gua, ma, come<br />

predetto, uno dei segnali fondamentali che <strong>si</strong> comincia ad essere PROFONDAMENTE<br />

DISINTOSSICATI è proprio quando anche la eventuale sete di acqua (inorganica)<br />

SCOMPARE DEL TUTTO (come predetto, ovviamente non forzar<strong>si</strong> mai, <strong>ogni</strong> fase deve<br />

avvenire sempre in maniera del tutto SPONTANEA).<br />

Pratica melariana: dettagli fondamentali<br />

Ovviamente, è assolutamente fondamentale:<br />

• come predetto, che le mele <strong>si</strong>ano almeno biodinamiche (o, al limite, biologiche);<br />

• iniziare sempre, <strong>si</strong>a nella giornata, che nel <strong>si</strong>ngolo pasto, con la mela rossa della<br />

varietà STARK-DELIZIOSA (bisogna trovare quelle più buone al gusto, che è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!