05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

molto <strong>si</strong>mili alle formiche, come le termiti, sono già DECISAMENTE TOSSICHE per la<br />

sua specie (addirittura le termiti producono secrezioni fortemente tos<strong>si</strong>che specifiche<br />

proprio per la fi<strong>si</strong>ologia dei formichieri), ma addirittura il suo MONOTROFISMO è<br />

molto più specifico pure all'INTERNO dello stesso tipo di insetti specie-specifico,<br />

cioè all'interno delle varie tipologie di formiche: su almeno MIGLIAIA di varietà di<br />

esse ne consuma SOLO UNA TIPOLOGIA PRINCIPALE ed infatti <strong>si</strong> è scoperto anche<br />

che la maggior parte delle altre tipologie di formiche mede<strong>si</strong>me sono decisamente<br />

TOSSICHE per la sua specie, come ad esempio le formiche tagliafoglie e le formiche<br />

legionarie].<br />

Ancora ad esempio, il mirmecobio è insettivoro, cioè <strong>si</strong> nutre solo di insetti, PERÒ<br />

NON SI NUTRE DI TANTI TIPI DI INSETTI, MA (sempre ovviamente nel proprio<br />

eco<strong>si</strong>stema specie-specifico, non alterato, e quindi anche con abbondanza del suo<br />

alimento specie specifico) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI UN UNICO TIPO DI<br />

INSETTO (MONOTROFISMO insettivoro), ESATTAMENTE DI TERMITI.<br />

[Infatti, sempre come avviene per ASSOLUTAMENTE TUTTE le specie animali, la CO-<br />

EVOLUZIONE ANATOMO-FISIOLOGICA anche tra questa specie animale ed il suo<br />

UNICO cibo specie-specifico, in questo caso tra Mirmecobio e Termiti, è chiaris<strong>si</strong>ma, e,<br />

con la stessa tipologia di esame effettuata per il formichiere, <strong>si</strong> è scoperto che non<br />

solo la fi<strong>si</strong>ologia del mirmecobio è perfettamente complementare SOLO ed<br />

ESCLUSIVAMENTE alle TERMITI, ma che addirittura, ad esempio, pure l'insetto più<br />

<strong>si</strong>mile ad esse, le formiche sono già decisamente TOSSICHE per la sua specie.<br />

Come sempre, ad un ulteriore approfondimento è stato evidenziato che anche il<br />

MONOTROFISMO del mirmecobio è molto più SPECIFICO di quello che <strong>si</strong> conosceva, a<br />

cominciare dal fatto che sempre su almeno MIGLIAIA di varietà di termiti <strong>si</strong> nutre<br />

SOLO DI UN TIPO PRINCIPALE DI ESSE].<br />

Ancora ad esempio, l'ape è fito-secretivora, cioè <strong>si</strong> nutre solo secrezioni vegetali,<br />

PERÒ NON SI NUTRE DI TANTI TIPI DI SECREZIONI VEGETALI, MA (sempre<br />

ovviamente nel proprio eco<strong>si</strong>stema specie-specifico, non alterato, e quindi anche con<br />

abbondanza del suo alimento specie specifico) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI UN<br />

UNICO TIPO DI SECREZIONE VEGETALE (MONOTROFISMO vegetale),<br />

ESATTAMENTE DI NETTARE (secreto dai fiori).<br />

Ancora ad esempio, gli erbivori (anche in generale) <strong>si</strong> nutrono solo di erba (pianta<br />

erbacea), PERÒ NON SI NUTRONO ASSOLUTAMENTE DI TANTI I TIPI DI PIANTE<br />

ERBACEE, MA (sempre ovviamente nel proprio eco<strong>si</strong>stema specie-specifico, non<br />

alterato, e quindi anche con abbondanza del suo alimento specie specifico) SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE DI UN UNICO TIPO DI PIANTA ERBACEA (MONOTROFISMO<br />

erbivoro), cioè SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DELLA LORO PIANTA ERBACEA <strong>SPECIE</strong>-<br />

SPECIFICA, in abbondanza della quale (equilibrio eco<strong>si</strong>stemico) non toccano<br />

ASSOLUTAMENTE MAI altro.<br />

Non solo, come avviene per ASSOLUTAMENTE TUTTE le specie animali, la<br />

specializzazione MONOTROFICA è ancora ENORMEMENTE SUPERIORE: come<br />

sempre, ad un ulteriore approfondimento è stato evidenziato che anche il<br />

MONOTROFISMO dell'erbivoro è molto più SPECIFICO di quello che <strong>si</strong> conosceva;<br />

infatti, studi più approfonditi hanno accertato chiaramente che, sempre in eco<strong>si</strong>stema<br />

specie-specifico in equilibrio, NON SOLO L'ERBIVORO SI NUTRE DI UN UNICO TIPO<br />

DI <strong>SPECIE</strong> VEGETALE, MA ADDIRITTURA SOLO DI UNA SPECIFICA PARTE DI<br />

ESSA (non di tutta la pianta erbacea).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!