05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tutte le <strong>SPECIE</strong> VEGETALI, per<strong>si</strong>no addirittura in TUTTO il loro CICLO VITALE, DALLA<br />

FASE GAMETO-ZIGOTE-EMBRIONALE, ALLA NASCITA, ALLO SVILUPPO, FINO A<br />

TUTTO IL RESTO DELLA LORO VITA: il MONOTROFISMO (da "monos"= uno, e<br />

"trophos"= cibo), cioè il fenomeno naturale per cui OGNI <strong>SPECIE</strong> VIVENTE, ANIMALE<br />

o VEGETALE, co-abitando proprio nello STESSO eco<strong>si</strong>stema [in fase di climax, cioè di<br />

equilibrio finale stabile, <strong>si</strong>a se in una <strong>si</strong>tuazione di predetto ciclo H che di devianza H<br />

(ovviamente non alterate dall'uomo)] del SUO NUTRIMENTO, quindi in presenza di<br />

INTERAZIONE ANATOMO-FISIOLOGICA ENORME e CONTINUA con esso, guidata<br />

PROFONDAMENTE SEMPRE dal principio BIOFISICO della MINIMA ENERGIA, che<br />

convoglia INEVITABILMENTE verso la SOLUZIONE BIOMECCANICA e<br />

BIOCHIMICA più semplice e soprattutto DEL TUTTO UNITARIA, addirittura per<br />

MOLTI MILIONI di ANNI, anche col meccanismo filogenetico di SELEZIONE FITO-<br />

ZOOLOGICA RECIPROCA, compreso nella POTENTISSIMA procedura generale della<br />

CO-EVOLUZIONE, raggiunge lo stesso stadio finale di COMPLEMENTARITÀ<br />

ANATOMO-FISIOLOGICA ASSOLUTA CON UN UNICO ALIMENTO (detto <strong>SPECIE</strong>-<br />

SPECIFICO) E SOLO ed ESCLUSIVAMENTE CON ESSO [e non con un'intera categoria<br />

alimentare come talvolta erroneamente <strong>si</strong> poteva pensare, cioè, ad esempio,<br />

l'erbivoro, come vedremo meglio, (sempre, ovviamente, nel suo eco<strong>si</strong>stema speciespecifico,<br />

in equilibrio di climax, e non alterato dall'uomo) non <strong>si</strong> nutre dell'intera<br />

categoria alimentare "erba" (costituita di centinaia di migliaia di specie vegetali<br />

diverse), ma <strong>si</strong> nutre non solo di UN' UNICA pianta erbacea <strong>SPECIE</strong>-SPECIFICA,<br />

ma ADDIRITTURA di UN' UNICA sua PARTE molto auto-selezionata per la sua<br />

ANATOMIA e FISIOLOGIA (il principio della MINIMA ENERGIA, <strong>si</strong>nonimo trofico<br />

di PERFETTA COMPLEMENTARITÀ ANATOMO-FISIOLOGICA, agisce<br />

profondamente con PRECISIONE ASSOLUTA);<br />

STESSO fenomeno MONOTROFICO avviene per FRUTTIVORI, carnivori,<br />

granivori, ecc., e, ovviamente, come vedremo meglio più avanti, È AVVENUTO<br />

anche e SOPRATTUTTO PER LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> (visto pure che lo stesso<br />

principio della MINIMA ENERGIA diventa sempre più PRECISO con il procedere<br />

dell'evoluzione)], tipica <strong>si</strong>a del ciclo H che della devianza H, che aveva la stessa<br />

dinamica trofo-molecolare della VITA al momento della sua NASCITA oltre 4 miliardi<br />

di anni fa (quando nacque la vita, l'alimento di <strong>ogni</strong> specie vegetale ed animale cioè<br />

batteri autotrofi e batteri eterotrofi, era addirittura mono-molecolare, cioè costituito<br />

di una sola tipologia molecolare), sempre per il motivo per cui ciò che noi chiamiamo<br />

NATURA, non è altro che un in<strong>si</strong>eme di eco<strong>si</strong>stemi, ognuno dei quali costituito da<br />

miliardi delle STESSE TRE UNITÀ STRUTTURALI FONDAMENTALI, protoni, neutroni<br />

ed elettroni (sotto forma <strong>si</strong>a di componente minerale che cellulare, cioè sotto forma<br />

<strong>si</strong>a di minerali, <strong>si</strong>a di vegetali che di animali), ognuna delle quali, a loro volta, segue, in<br />

<strong>ogni</strong> secondo, lo stesso principio che segue <strong>ogni</strong> altra particella dell'intero universo: il<br />

PRINCIPIO DELLA MINIMA ENERGIA.<br />

Talvolta (ma non la maggior parte delle volte, visto che fortunatamente anche tutti i<br />

testi più dettagliati di trofoetologia comparata dimostrano il monotrofismo più<br />

assoluto) i ricercatori sono stati confu<strong>si</strong> dal fatto che spesso i dati di osservazione<br />

alimentare animale sono stati rilevati dopo enormi modifiche degli eco<strong>si</strong>stemi, ormai<br />

sempre più completamente stravolti dall'impatto ambientale disastroso del nostro<br />

modello ancora primitivo post-glaciale di società, che ha portato sovente, inoltre, le<br />

stesse specie animali e vegetali ad insediar<strong>si</strong> in zone del pianeta assolutamente non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!