05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Autosufficienza economica<br />

AUTOSUFFICIENZA TOTALE di <strong>ogni</strong> unità abitativa e personale generale: oltre<br />

quella ALIMENTARE, è ba<strong>si</strong>lare quella (eventuale) ECONOMICA<br />

Ovviamente, <strong>ogni</strong> unità abitativa deve essere COMPLETAMENTE AUTOSUFFICIENTE,<br />

o con metodi più naturali [semplicemente azzerando, o qua<strong>si</strong>, tutte le e<strong>si</strong>genze<br />

artificiali, addirittura aumentando, di conseguenza, la stessa felicità, cosa che solo un<br />

melariano (o, al limite, fruttariano) può fare], oppure, ad esempio, con<br />

AUTOPRODUZIONE TERMICA [come con coibentazione mas<strong>si</strong>ma (materiali tipo il<br />

sughero, foderanti completamente l'intera superficie interna della casa, impediscono<br />

qua<strong>si</strong> completamente al calore di uscire, e, per effetto di ciò, è sufficiente il calore del<br />

corpo umano a mantenere la temperatura interna della casa se la cubatura è quella<br />

spiegata in questo testo); oppure con impianto solare termico per il riscaldamento<br />

dell'ambiente interno], AUTOPRODUZIONE IDROTERMICA (ad esempio, pannelli<br />

solari idrotermici, per l'acqua calda), AUTOPRODUZIONE ELETTRICA (ad esempio,<br />

pannelli solari fotovoltaici), IMPIANTO DI AUTO SMALTIMENTO ACQUE REFLUE (ad<br />

esempio, fossa biologica a disper<strong>si</strong>one naturale in terra, o, ancora meglio, il semplice<br />

predetto compost toilet), ecc.<br />

Ora, <strong>si</strong>ccome i soldi non rappresentano altro che delle RISORSE NON RINNOVABILI<br />

DEL PIANETA (quelle RINNOVABILI sono, del tutto al contrario, proprio quelle che<br />

fanno USCIRE DAI SOLDI), che u<strong>si</strong>amo come scambio commerciale, e che poi,<br />

comunque, devono essere FISICAMENTE PRODOTTE proprio per effetto di questo<br />

scambio, è ovvio che i soldi rappresentano, di conseguenza, PROPRIO LA LETTERALE<br />

DISTRUZIONE GRADUALE DELL'INTERO PIANETA, pezzo per pezzo, <strong>giorno</strong> dopo<br />

<strong>giorno</strong>, visto che ci troviamo in un SISTEMA FINITO (e non infinito) di risorse non<br />

rinnovabili. Di conseguenza, i soldi rappresentano esattamente LO STRUMENTO<br />

MENO ECOLOGICO IN ASSOLUTO sull'intero pianeta.<br />

Quindi, è poi anche ovvio che <strong>ogni</strong> componente dell'ecovillaggio, per il semplicis<strong>si</strong>mo<br />

fatto che <strong>si</strong> trova in un posto che, invece, comincia proprio con la parola "ECO", deve<br />

tendere quanto più pos<strong>si</strong>bile, gradualmente, precisamente ALL'ELIMINAZIONE<br />

TOTALE DEI SOLDI DALLA SUA VITA.<br />

All'inizio, per gli ultimi piccoli bis<strong>ogni</strong> indotti economici personali, la cosa più<br />

semplice è proprio quella di vendere il surplus della propria produzione di frutta [con<br />

la frutta <strong>si</strong> ottiene sempre il mas<strong>si</strong>mo rendimento economico in assoluto, per unità di<br />

superficie, <strong>si</strong>a fresca che lavorata (se è lavorata ovviamente il ricavato economico è<br />

maggiore); ad esempio, vendendola sotto forma di frutta es<strong>si</strong>ccata, di paté (ad<br />

esempio, di olive), o di marmellate fruttariane (crude, come predetto), prodotti<br />

facilis<strong>si</strong>mi <strong>si</strong>a da produrre che da conservare (essendo molto più che biologici o<br />

biodinamici, visto che sono finalmente assolutamente del tutto naturali, andrebbero a<br />

ruba se fatti conoscere in qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> sede di associazioni ecologiste, vegetariane, ed<br />

analoghe); fino a che gli alberi da frutto non sono ancora produttivi, conviene<br />

coltivare piante da frutto di produzione velocis<strong>si</strong>ma (solo circa 3 me<strong>si</strong>) come meloni,<br />

angurie, fragole, pomodori, cetrioli, zucchine, peperoni, melanzane, zucca, ecc.,<br />

sempre vendute <strong>si</strong>a fresche che lavorate, visto anche che con la frutta ortaggio <strong>si</strong><br />

possono produrre es<strong>si</strong>ccati (come i pomodori secchi), moltis<strong>si</strong>me salse (ad esempio,<br />

passate di pomodoro, anche condite, più costose, come, per esempio, il sugo alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!