05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pomodori e olive, spaghetti alla carbonara fruttariani, spaghetti al pesto<br />

fruttariani, le lasagne fruttariane, la pizza fruttariana, la parmigiana<br />

fruttariana cruda, il risotto di zucca, crostini fruttariani, involtini fruttariani,<br />

panini fruttariani, una grande varietà di minestre o minestroni fruttariani,<br />

formaggio fruttariano, hamburger fruttariano, patatine "fritte" ma crude<br />

fruttariane, bistecca fruttariana, ecc.);<br />

• poi, è fondamentale terminare la cena con 1-3 BANANE (non meno di una e non<br />

più di tre, di grandezza media, circa 120 grammi netti l'una); (la banana è un<br />

frutto ottimo per la chiusura di una cena fruttariana, in quanto la precedente<br />

parte di cena contiene una abbondante quantità di gras<strong>si</strong> e proteine, ma<br />

contiene una scarsa quantità di carboidrati, che, invece, specialmente nella<br />

configurazione glucidica qualitativa e quantitativa presente solo nella banana,<br />

sono necessari, oltre che per un corretto bilanciamento dei predetti nutrienti,<br />

per la produzione di serotonina, che è proprio il neurotrasmettitore essenziale<br />

per un sonno fi<strong>si</strong>ologicamente sano e riposante; inoltre la banana, oltre ad<br />

avere una biochimica che agevola la digestione e fi<strong>si</strong>ologia generale dei gras<strong>si</strong><br />

carpici assunti nella prima parte della cena, pos<strong>si</strong>ede, come accennavamo, una<br />

configurazione glucidica a digestione, assorbimento ed as<strong>si</strong>milazione lenti, cosa<br />

che consente un loro utilizzo graduale lungo tutta la nottata ed un risveglio<br />

mattutino ancora pieno di energia; ancora inoltre, oltre l'aspetto qualitativo, la<br />

banana ha una concentrazione decisamente più alta di carboidrati rispetto alla<br />

media della frutta dolce, cosa che consente il predetto bilanciamento protolipidico<br />

con una quantità decisamente minore di frutta dolce, che, a chiusura di<br />

cena deve essere il minimo pos<strong>si</strong>bile, visto anche che è leggermente acidificante<br />

ed è stata già presa in abbondanza a pranzo. La frutta grassa e la frutta ortaggio,<br />

infatti, sono le uniche due categorie e<strong>si</strong>stenti al mondo di frutta alcalinizzante, e<br />

sono ASSOLUTAMENTE FONDAMENTALI nella cena fruttariana anche perché<br />

bilanciano la leggera acido<strong>si</strong> conferita <strong>si</strong>a dalla abbondante frutta dolce del<br />

pranzo che dalle poche banane di chiusura cena stesse. La banana è<br />

digeribilis<strong>si</strong>ma, ma se qualcuno avesse qualche problema con questo frutto, o in<br />

particolare a chiusura di cena, è sufficiente masticarla meglio, più lentamente e<br />

deglutire solo quando è completamente liquida; <strong>si</strong> ricorda che la banana va<br />

evitata a fine di cena onnariana, vegetariana, vegan o vegan-crudista, sulle quali<br />

può risultare pesante, ma è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE a fine cena<br />

FRUTTARIANA, dove ha un effetto addirittura assolutamente OPPOSTO, per<br />

tutti i predetti motivi biochimici, anche in quanto una cena di frutta contiene<br />

comunque mediamente oltre l'85% d'acqua ed è quindi sempre LEGGERA);<br />

(solo come eccezione, mas<strong>si</strong>mo tre volte a settimana meglio il week-end, al<br />

posto delle banane <strong>si</strong> può consumare una ricetta fruttariana dolce a piacere, ad<br />

esempio, quelle esposte più avanti nel ricettario fruttariano, come: macedonia,<br />

cannoli fruttariani, budini fruttariani, cioccolata fruttariana, torte fruttariane,<br />

crostate fruttariane, yogurt fruttariano, gelati fruttariani, frullati, ecc., sempre in<br />

modo da poter avere, nel tempo, una cena anche molto varia);<br />

• infine, ovviamente, l'ideale è chiudere la cena con circa mezza mela rossa (o una<br />

mela rossa piccola) (anche in quanto, come predetto, per l'innesco di una sana<br />

intera fi<strong>si</strong>ologia di tutta la nottata, è deci<strong>si</strong>va specialmente l'ultima cosa che <strong>si</strong><br />

consuma)].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!