05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche nei pochi ca<strong>si</strong> che <strong>si</strong> pensava fossero eccezioni (fondamentalmente solo alcune<br />

specie di uccelli, o, molto più raramente, mammiferi) in cui apparentemente<br />

sembrava notar<strong>si</strong> una co<strong>si</strong>ddetta "coppia", ad una osservazione più dettagliata a<br />

telecamere nascoste, <strong>si</strong> è notato che quando il maschio <strong>si</strong> allontana, anche per poco<br />

tempo, alla femmina normalmente capita di allontanar<strong>si</strong> E COPULARE O<br />

ACCOPPIARSI CON QUALSIASI ALTRO MASCHIO DELLA SUA <strong>SPECIE</strong> (e, comunque,<br />

anche quando, per brevi periodi, apparentemente poteva sembrare una co<strong>si</strong>ddetta<br />

"coppia", <strong>si</strong> trattava sempre di specie animali assolutamente del tutto LONTANISSIME<br />

DALLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, come ad esempio uccelli o carnivori).<br />

Sempre osservando umilmente l'unica nostra vera maestra di vita, la NATURA stessa,<br />

e, quindi, SENZA ERIGERCI A CORRETTORI DELLA NATURA, <strong>si</strong> nota che LA <strong>SPECIE</strong><br />

non solo PIÙ VICINA GENETICAMENTE IN ASSOLUTO, ma anche PIÙ SIMILE<br />

VISIVAMENTE IN ASSOLUTO alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, è una specie di primati scoperti e<br />

studiati proprio negli ultimi decenni: il BONOBO.<br />

Es<strong>si</strong> sono TALMENTE SIMILI ALL'UOMO da essere, oltre a noi, L'UNICA <strong>SPECIE</strong> AL<br />

MONDO che cammina normalmente anche con POSTURA ERETTA L'UNICA <strong>SPECIE</strong> AL<br />

MONDO a praticare il sesso anche in POSIZIONE FRONTALE, ecc.; sono, a rigore<br />

scientifico, IL VERO PARAMETRO ANIMALE da prendere come riferimento PER LA<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>.<br />

Dal punto di vista SOCIALE RELAZIONALE, formano la società più pacifica, serena, ed<br />

addirittura gioiosa e felice sull'intero pianeta (proprio esattamente come è la specie<br />

umana in fase melariana, o, al limite, fruttariana): ora, non solo formano<br />

istintivamente GRUPPI, o, al limite, sottogruppi, mediamente attorno proprio ad UNA<br />

DECINA DI INDIVIDUI, ma, addirittura, nella loro società NON ESISTE<br />

ASSOLUTAMENTE, NEMMENO IL PIÙ PICCOLO BARLUME, DI RAPPORTO DI<br />

COSIDDETTA "COPPIA" (anche in caso di FIGLI, es<strong>si</strong> stanno vicini solo alla loro madre,<br />

ma unicamente nel primis<strong>si</strong>mo periodo di crescita fino alla loro indipendenza<br />

principalmente locomotrice, raggiunta la quale SI ALLONTANANO subito, e PER<br />

SEMPRE, dal gruppo di origine; quindi, come vedremo meglio, NON ESISTE<br />

ASSOLUTAMENTE, NEMMENO IL PIÙ PICCOLO BARLUME, DI COSIDDETTA<br />

"FAMIGLIA"; inoltre, l'ALLONTANAMENTO assolutamente SPONTANEO e<br />

DEFINITIVO dei figli dal gruppo di origine ovviamente è una strategia della NATURA<br />

anche per evitare futuro accoppiamento parentale, che portando ad una sempre<br />

minore biodiver<strong>si</strong>tà dei caratteri genetici, metterebbe sempre più in pericolo la<br />

sopravvivenza stessa della specie; questo è pure il motivo, scritto profondamente<br />

nella nostra GENETICA da almeno 60 milioni di anni fa (periodo di nascita dei<br />

primati), per il quale NON È ASSOLUTAMENTE NATURALE, TANTOMENO SALUTARE<br />

p<strong>si</strong>cofi<strong>si</strong>camente, soprattutto per la nostra specie, RIMANERE A VIVERE CON I<br />

PROPRI GENITORI, FRATELLI E PARENTI, soprattutto dopo il termine dello sviluppo;<br />

il fenomeno è ancora più chiaro quando <strong>si</strong> guardano le statistiche mondiali di<br />

aumento esponenziale delle ten<strong>si</strong>oni familiari tra il figlio che ha ormai terminato lo<br />

sviluppo e genitori e parenti; l'istinto naturale, per<strong>si</strong>no profondamente genetico, di<br />

raggiungere la propria <strong>libertà</strong> e indipendenza è talmente forte, che se ostacolato, da<br />

motivi esterni o interni, provoca sempre più spesso pericolo<strong>si</strong>s<strong>si</strong>me ten<strong>si</strong>oni, in<br />

ulteriore incremento quelle così alte da diventare addirittura tragedie mortali).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!