05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• (sempre in maniera del tutto opposta a quella umana), la MUSCOLATURA<br />

relativa a tutto l'apparato masticatorio è assolutamente POTENTISSIMA<br />

(specialmente il massetere);<br />

ecc.<br />

La differenza in oppo<strong>si</strong>zione addirittura totale, SIA DAL PUNTO DI VISTA<br />

ANATOMICO CHE FISIOLOGICO <strong>si</strong> verifica, poi, per<strong>si</strong>no con la restante struttura<br />

DELL'INTERO SISTEMA DIGERENTE.<br />

Dunque, I SEMI OLEOSI (NOCI, NOCCIOLE, MANDORLE, ECC.) SONO al limite "CIBO"<br />

PER ANIMALI SEMIVORI, ad esempio, "CIBO" PER SCOIATTOLI, ASSOLUTAMENTE<br />

NON PER LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, CHE HA UNA STRUTTURA DIGERENTE, SIA<br />

ANATOMICA CHE E FISIOLOGICA, ADDIRITTURA DEL TUTTO OPPOSTA, NON SOLO<br />

FINO AL MINIMO DETTAGLIO BIOCHIMICO, MA PERSINO BIOFISICO.<br />

Fi<strong>si</strong>ologia comparata e finalità biologica delle altre strutture vegetali: foglie,<br />

fusti, radici, fiori, ecc., cioè le co<strong>si</strong>ddette "verdure", quindi, FINALITÀ<br />

BIOLOGICA DELLE "VERDURE"<br />

Per quanto riguarda le co<strong>si</strong>ddette "verdure" (come lattuga, cavoli, finocchi, carote,<br />

patate, cavolfiore, ecc.), vale lo stesso identico discorso sui semi:<br />

non hanno una finalità biologica alimentare, cioè non sono state fatte dalla natura per<br />

essere mangiate (come il frutto), in quanto LA FINALITÀ BIOLOGICA DI UNA<br />

"VERDURA" (che non è altro che una pianta erbacea) È LA SUA STESSA VITA.<br />

E, infatti, <strong>ogni</strong> pianta, come qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> essere vivente, addirittura fa di tutto non solo<br />

per salvar<strong>si</strong> la vita (come quando gli strappiamo le radici o strutture <strong>si</strong>mili, come nel<br />

caso, ad esempio, di carote, ravanelli, patate, ecc.), ma anche per non far<strong>si</strong> amputare<br />

anche uno solo qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> dei suoi organi (come, ad esempio, quando tagliamo il fusto<br />

di una pianta di lattuga o di cavolo per prendergli le foglie, che sono non solo i suoi<br />

polmoni ma addirittura la struttura più importante di quell'intera pianta erbacea):<br />

cioè, OGNI PIANTA METTE NEI SUOI TESSUTI LE STESSE SOSTANZE SECONDARIE<br />

ALTAMENTE TOSSICHE (specialmente quelle killer) che mette nei semi per difendere<br />

i suoi figli, proprio solo ed esclu<strong>si</strong>vamente (come per i semi) CON L'UNICO E PRECISO<br />

SCOPO DI UCCIDERE (o come minimo danneggiare di molto) l'eventuale animale,<br />

COMPRESO L'UOMO, CHE SI AZZARDASSE MINIMAMENTE A MANGIARNE.<br />

LE "VERDURE" SONO al limite "CIBO" PER ANIMALI ERBIVORI, ad esempio, CIBO<br />

PER CAPRE, ed ASSOLUTAMENTE NON PER LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, CHE HA UNA<br />

STRUTTURA DIGERENTE, SAI ANATOMICA CHE FISIOLOGICA, ADDIRITTURA<br />

DEL TUTTO OPPOSTA<br />

Le uniche specie animali che riescono, anche se molto parzialmente, ad attutire<br />

l'impatto violento delle sostanze secondarie (come per i semi, l'animale, compreso<br />

l'uomo, se ne accorge poco nell'immediato, ma le sue cellule moltis<strong>si</strong>mo), e delle altre<br />

caratteristiche negative delle co<strong>si</strong>ddette "verdure" a livello nutrizionale, sono<br />

appunto gli ANIMALI ERBIVORI, che, però, HANNO UNA STRUTTURA DIGERENTE<br />

ANATOMICAMENTE E FISIOLOGICAMENTE ESTREMAMENTE DIVERSA DALLA<br />

NOSTRA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!