05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'unico frutto pH inalterante, non aggiungere altro per consentire alle sostanze<br />

perfette della mela rossa di agire nella nostra fi<strong>si</strong>ologia pulita della mattina senza<br />

l'interazione con altre sostanze, e lasciarla lavorare da sola almeno quattro ore prima<br />

del pranzo; è indispensabile che <strong>si</strong>a la prima cosa che entra nello stomaco nella<br />

giornata, anche in quanto, come predetto, la mattina, a stomaco e intestino puliti, <strong>ogni</strong><br />

molecola ha un grado di assorbimento ed una potenza in efficacia molto maggiore; è<br />

indispensabile che ci <strong>si</strong>a sempre una mela rossa in <strong>ogni</strong> giornata, per as<strong>si</strong>curar<strong>si</strong> tutti i<br />

principi nutritivi essenziali, che gli altri frutti assolutamente non hanno];<br />

PRANZO (comunque 2° PASTO):<br />

FRUTTA DOLCE [consumare tre tipi di frutta dolce (di quantità a sazietà), (la<br />

motivazione dell'unire in uno stesso pasto, in determinata circostanza, è spiegata<br />

nella precisazione iniziale della cena); è ottimo iniziare con mezzo melone (visto<br />

anche che è il frutto dolce meno acidificante; e<strong>si</strong>ste <strong>si</strong>a la varietà estiva che invernale;<br />

di alcune varietà, tipo quella retata, la prima metà di <strong>ogni</strong> fetta è buono mangiarla con<br />

la buccia), per poi consumare un altro paio di tipi di frutta dolce, preferendo i migliori,<br />

tipo pesca, kaki, pera (ne e<strong>si</strong>stono molte varietà), albicocca, uva (ottima quella rossa),<br />

fichi, prugne, ciliegie, anguria (la varietà piccola è ottima e comoda), mango, papaia<br />

(buona la varietà piccola), ecc.; solo come eccezione, per pranzo, non più di due volte<br />

a settimana, <strong>si</strong> può consumare una abbondante macedonia di tre frutti dolci a piacere,<br />

aggiungendo però in essa anche una mela, e, volendo, anche un po’ di centrifugato di<br />

mela che, mischiando bene il tutto, crea un ottimo succo; a pranzo (solo nel<br />

fruttarismo) EVITARE la banana (ottima, invece, per la cena fruttariana, anche in<br />

quanto contiene una configurazione glucidica che determina una sua digestione,<br />

assorbimento e as<strong>si</strong>milazione lenti, NON adatti al pranzo (fruttariano), che ha<br />

bisogno, al contrario, di zuccheri veloci, ma, che, come vedremo meglio, sono ideali<br />

per la chiusura di cena fruttariana); non usare MAI frutta grassa o frutta ortaggio a<br />

pranzo, tanto meno a colazione, anche in quanto, contenendo una quantità qua<strong>si</strong> nulla<br />

di zuccheri, oltre che una neces<strong>si</strong>tà decisamente maggiore di energia per la<br />

digestione, assorbimento e as<strong>si</strong>milazione, porta a debolezza durante la giornata e, ad<br />

orario sbagliato, ad intos<strong>si</strong>cazione aspecifica continuamente crescente (frutta grassa o<br />

frutta ortaggio a pranzo portano, nel tempo, oltre a debolezza, anche a calo patologico<br />

di peso, pur essendo in<strong>si</strong>eme calorici, per il mancato rispetto del ciclo fi<strong>si</strong>ologico<br />

bioritmico circadiano, addirittura alla gravis<strong>si</strong>ma acido<strong>si</strong> soprattutto mattutina, pur<br />

essendo alcalinizzanti, se non <strong>si</strong> rispetta il nostro bioritmo fi<strong>si</strong>ologico <strong>si</strong> ottiene<br />

esattamente l'effetto opposto, fino all'innesco sempre maggiore di patologie); frutta<br />

grassa e frutta ortaggio sono, invece, in questa fase, addirittura TOTALMENTE<br />

INDISPENSABILI per la CENA, come vedremo meglio più avanti];<br />

CENA (comunque 3° e ULTIMO pasto):<br />

FRUTTA GRASSA, FRUTTA ORTAGGIO e 1-3 BANANE [(precisazione: quando il cibo<br />

è specie-specifico deve essere unico e non <strong>si</strong> deve mischiare con nient'altro; tuttavia<br />

quando <strong>si</strong> consumano "cibi" non adatti ad una specie, come anche i frutti non adatti<br />

alla specie umana, <strong>si</strong>ccome ognuno di es<strong>si</strong> è, appunto, biochimicamente sbilanciato<br />

per quella specie, è ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE unirli nello stesso pasto<br />

sempre in modo bilanciato proprio per poter attutire i danni di <strong>ogni</strong> "cibo" aspecifico<br />

e cercare di riavvicinar<strong>si</strong> il più pos<strong>si</strong>bile al bilanciamento nutrizionale del cibo speciespecifico;<br />

questo avviene SEMPRE anche in natura, nel caso in cui una specie animale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!