05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALCALINIZZANTI per la specie umana, è sufficiente tenere sempre presente che<br />

(l'elenco interno alle seguenti categorie di "cibi" sarà dato più avanti):<br />

• L'UNICO CIBO AL MONDO pH INALTERANTE È LA MELA ROSSA (quella<br />

perfettamente pH inalterante è la varietà rossa stark);<br />

• la frutta dolce è leggermente acidificante (i meno acidificanti sono melone e<br />

albicocca);<br />

• la frutta grassa è decisamente alcalinizzante (cioè avocado, olive che sono<br />

decisamente alcalinizzanti anche quando un po’ salate e olio d'oliva<br />

denocciolato);<br />

• la frutta ortaggio è molto alcalinizzante;<br />

• la frutta es<strong>si</strong>ccata ortaggio è leggermente alcalinizzante;<br />

• la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce è decisamente acidificante (se presa come rara<br />

eccezione, solo fino al fruttarismo 1, per diminuire la sua acidificazione occorre<br />

reidratarla, tenendola immersa nell'acqua diverse ore);<br />

• la frutta acida (a cominciare dalle arance) È ESTREMAMENTE<br />

ACIDIFICANTE (proprio a livello di misurazione di pH ad ALTA<br />

PRECISIONE del SANGUE, con la completa procedura scientifica; <strong>si</strong> passa<br />

da pH 7,41 a meno di 7,23, un livello pericolo<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mo, che all'espo<strong>si</strong>zione<br />

anche giornaliera di questo frutto può scendere addirittura sotto i 7,19<br />

portando, entro un certo tempo, prima al coma per acido<strong>si</strong> e poi alla<br />

morte, come, nelle statistiche mondiali, fin troppo spesso è successo,<br />

soprattutto in fase fruttariana, per tutti i motivi biochimici che vedremo<br />

meglio più avanti);<br />

• la verdura (specialmente cruda) è molto alcalinizzante (tranne pochis<strong>si</strong>me<br />

eccezioni; tuttavia le innumerevoli sostanze secondarie killer presenti la<br />

rendono profondamente tos<strong>si</strong>ca);<br />

• i semi sono, in generale, decisamente acidificanti, in particolare:<br />

§ i semi germinati sono leggermente acidificanti;<br />

§ i semi oleo<strong>si</strong> sono estremamente acidificanti (o estremamente os<strong>si</strong>danti);<br />

• i cereali sono decisamente acidificanti [specialmente quelli cotti al forno, come<br />

pane, pizza, biscotti, ecc.; mais, miglio e riso integrale (sempre se non al forno)<br />

sono i meno acidificanti];<br />

• i legumi sono estremamente acidificanti (alcuni sembrano inizialmente<br />

alcalinizzanti ma hanno, subito dopo, un ENORME rimbalzo ACIDOTICO<br />

secondario; comunque sono TUTTI estremamente OSSIDANTI, proprio con lo<br />

stesso meccanismo biochimico dell'ACIDO, anche per il grande eccesso proteico<br />

e per l'enorme quantità di sostanze tos<strong>si</strong>che secondarie);<br />

• i prodotti animali (miele, latte, derivati del latte, uova, pesce, carne, ecc.) sono<br />

tutti estremamente acidificanti o estremamente iperos<strong>si</strong>danti;<br />

• la cottura di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> "cibo", lo fa tendere decisamente verso l'acidificazione<br />

(stessa cosa vale per la non freschezza del "cibo", per tutti i tipi di<br />

conservazione, compreso dal frigorifero in poi, e per qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra forma di<br />

modifica rispetto alla <strong>si</strong>tuazione naturale, a cominciare da qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> spremuta,<br />

frullato, centrifugato, ed analoghi).<br />

Occorre ricordare che la cottura più dannosa, per qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> "cibo", è sempre quella<br />

sopra i circa 130 gradi (centigradi), anche perché produce acrilammide, un composto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!