05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

non solo a livello di sostanze secondarie, non solo per la quantità disastrosa per la<br />

nostra specie di proteine, ma , tra l'altro, anche per la quantità enormemente e<br />

talmente ecces<strong>si</strong>va di gras<strong>si</strong> che addirittura non <strong>si</strong> riscontra in assolutamente nessun<br />

altro "alimento", come vedremo meglio ancora nel predetto capitolo).<br />

CEREALI E LEGUMI (e semi analoghi) SONO al limite "CIBO" DA UCCELLI<br />

GRANIVORI, ad esempio, CIBO PER GALLINE, ed ASSOLUTAMENTE NON PER LA<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, CHE HA UNA STRUTTURA DIGERENTE, SIA ANATOMICA CHE<br />

FISIOLOGICA, ADDIRITTURA DEL TUTTO OPPOSTA<br />

Le uniche specie animali che riescono, anche se molto parzialmente, ad attutire<br />

l'impatto violentis<strong>si</strong>mo delle sostanze secondarie (l'animale, compreso l'uomo, se ne<br />

accorge poco nell'immediato, ma le sue cellule moltis<strong>si</strong>mo, e, specialmente alla lunga,<br />

<strong>si</strong> riscontrano gli effetti patologici, che analizzeremo meglio nel capitolo relativo alla<br />

patologia moderna) e delle altre caratteristiche estremamente negative dei semi a<br />

livello nutrizionale, sono, ad esempio, gli UCCELLI GRANIVORI (da "granum", inteso<br />

come CEREALE o seme analogo, tipo anche LEGUME, ecc.), che, però, HANNO UNA<br />

STRUTTURA DIGERENTE ANATOMICAMENTE E FISIOLOGICAMENTE NON SOLO<br />

ESTREMAMENTE DIVERSA DALLA NOSTRA <strong>SPECIE</strong>, MA ADDIRITTURA DEL TUTTO<br />

OPPOSTA.<br />

Innanzi tutto non hanno una dentatura, afferrano il chicco (il seme) col loro becco, e<br />

lo deglutiscono assolutamente intero.<br />

Subito dopo <strong>ogni</strong> seme deve passare attraverso una sacca esofagea, l'ingluvie (che,<br />

ovviamente, noi non abbiamo), per subire tutta la prima fase, biochimicamente e<br />

fi<strong>si</strong>ologicamente molto complessa, della digestione.<br />

Lo stomaco, poi, ha una struttura, <strong>si</strong>a anatomica che fi<strong>si</strong>ologica, ancora totalmente<br />

diversa da quello della nostra specie: è composto addirittura di due settori totalmente<br />

separati e molto diver<strong>si</strong> tra loro, <strong>si</strong>a anatomicamente che fi<strong>si</strong>ologicamente; la prima è<br />

il proventriglio (è una sorta di sacca pre-gastrica, che, ovviamente, noi non abbiamo),<br />

dove il seme deve subire una seconda e maggiormente fi<strong>si</strong>ologicamente complessa<br />

fase della digestione.<br />

Gli uccelli granivori sono in grado, poi, col il loro stesso secondo e complesso settore<br />

dello stomaco, il ventriglio, visto che esso è dotato anche di una muscolatura<br />

estremamente potente (che, ovviamente, noi non abbiamo), e grazie, inoltre, a per<strong>si</strong>no<br />

dei piccoli sas<strong>si</strong> che ingeriscono appo<strong>si</strong>tamente, di frantumare ed addirittura<br />

macinare il chicco, e, succes<strong>si</strong>vamente, iniziare una terza ed ancora più<br />

fi<strong>si</strong>ologicamente complessa fase della digestione, tramite anche l'azione particolare di<br />

un <strong>si</strong>stema enzimatico molto specifico.<br />

Dopo queste, che sono solamente alcune delle enormi differenze tra un <strong>si</strong>stema<br />

digerente adatto ai semi e quello della specie umana, come fase succes<strong>si</strong>va, il seme,<br />

così modificato, deve passare attraverso una struttura enterica ancora estremamente<br />

differente, ad esempio:<br />

• l'intestino ha mediamente una lunghezza di appena 6 volte la lunghezza del<br />

tronco (addirittura meno della metà di quella dell'uomo, visto che anche i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!