05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

portare mai l'organismo ad avere piccoli scompen<strong>si</strong>, o <strong>si</strong>ntomatologie negative<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong>, o, specialmente, false voglie indotte di tos<strong>si</strong>ne, e quindi anche il primo<br />

segreto della durata, è innescare subito un EQUILIBRIO FISIOLOGICO.<br />

Ora, mentre, come vedremo meglio più avanti, col melarismo, essendo la mela l'unico<br />

frutto già perfettamente equilibrato biochimicamente per la specie umana, non c'è<br />

bisogno di effettuare bilanciamenti particolari, in fase fruttariana, per avere un<br />

equilibrio fi<strong>si</strong>ologico, occorre (come, tra l'altro, in tutti i modelli alimentari diver<strong>si</strong> da<br />

melarismo) mantenere sempre una impostazione corretta con le (predette) 5<br />

categorie di frutta (del fruttarismo sostenibile) (mela, frutta dolce, frutta grassa,<br />

frutta ortaggio, frutta es<strong>si</strong>ccata ortaggio).<br />

Quindi, in fase fruttariana, per mantenere l'equilibrio fi<strong>si</strong>ologico, e quindi salute<br />

sempre ottimale (per la predetta fase), ma soprattutto senza false voglie indotte di<br />

tos<strong>si</strong>ne (cioè di "cibi" diver<strong>si</strong> da frutta), è assolutamente essenziale seguire sempre<br />

alla lettera i seguenti 5 PUNTI DELL'EQUILIBRIO FISIOLOGICO:<br />

1) (Se non <strong>si</strong> è già fatto) prendere subito l'abitudine DEFINITIVA di avere come<br />

primo pasto della giornata (colazione) solo una (o due) mela rossa, (nel "fruttarismo<br />

2", anche a pranzo).<br />

[Nel melarismo, la mela è definita "L'ASSE CENTRALE", come un tavolino che avendo<br />

una gamba sola, ma centrale, <strong>si</strong> regge perfettamente (essendo biochimicamente già<br />

perfettamente equilibrata); come vedremo meglio più avanti, nel fruttarismo <strong>si</strong><br />

aggiungono anche le tre gambe periferiche del tavolino, il "TRIPODE" (frutta dolce,<br />

grassa e ortaggio), ma l'asse centrale rimane intatto].<br />

2) (Se non <strong>si</strong> è già fatto) portare immediatamente la frutta acida al MINIMO<br />

pos<strong>si</strong>bile, mai più di una volta a settimana, in piccola quantità, mai come primo frutto<br />

la mattina, e mai a stomaco vuoto (poi, nel fruttarismo 2, va eliminata TOTALMENTE).<br />

3) Consumare la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce in maniera MOLTO MODERATA, mai più<br />

di una volta a settimana e nei modi predetti (comunque sempre reidradata), (poi, nel<br />

fruttarismo 2, va eliminata TOTALMENTE).<br />

[La frutta acida e la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce, sono definite la "COPPIA D'USCITA" dal<br />

fruttarismo, in quanto la frutta acida, oltre ai danni fi<strong>si</strong>ci estremi predetti, crea anche<br />

una ACIDOSI così PROFONDA da far sentire al fruttariano, col tempo, una voglia<br />

irre<strong>si</strong>stibile pure di verdure (non basta la frutta ortaggio), USCENDO poi così dal<br />

fruttarismo, mentre la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce, oltre a problemi fi<strong>si</strong>ci <strong>si</strong>mili e qua<strong>si</strong><br />

comparabili a quelli determinati dalla frutta acida, crea anche una IPERGLICEMIA così<br />

PROFONDA da far sentire al fruttariano, col tempo, una voglia irre<strong>si</strong>stibile anche di<br />

semi (non basta la frutta grassa), USCENDO poi così dal fruttarismo].<br />

4) USARE ASSOLUTAMENTE SEMPRE (solo nei modi descritti del fruttarismo<br />

sostenibile) TUTTE E TRE LE ALTRE CATEGORIE DI FRUTTA: FRUTTA DOLCE,<br />

FRUTTA GRASSA, FRUTTA ORTAGGIO. Oltre alla mela, queste tre categorie di frutta<br />

sono assolutamente essenziali per un fruttariano, e, quindi, la cosa del tutto<br />

fondamentale, per non creare sbilanciamenti fi<strong>si</strong>ologici, e quindi per l'equilibrio<br />

fi<strong>si</strong>ologico, è: ASSOLUTAMENTE MAI TOGLIERE NESSUNA DI QUESTE CATEGORIE DI<br />

FRUTTA, DOLCE, GRASSA E ORTAGGIO, DALLA PROPRIA IMPOSTAZIONE<br />

FRUTTARIANA. Questo per un motivo molto semplice: tutte e tre le categorie predette<br />

di frutta (dolce, grassa e ortaggio) non sono (totalmente) adatte alla specie umana, ed<br />

essendo, di conseguenza, ognuna leggermente squilibrata per il nostro organismo<br />

(ma, come vedremo meglio, in maniera diversa, e, per fortuna, assolutamente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!