05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

alimento vitale, l'unica componente eco<strong>si</strong>stemica al mondo con finalità<br />

biologica esclu<strong>si</strong>vamente alimentare (e proprio per questo non può fare<br />

danni), costituisce una meravigliosa fonte di sostanze protettive ANTI-<br />

OSSIDANTI;<br />

LA FRUTTA (ed in assoluto, LA MELA), cioè, tra tutte le altre caratteristiche<br />

po<strong>si</strong>tive, è "LA PATRIA DEGLI ANTI-OSSIDANTI".<br />

• In particolare la mela, a differenza da anche tutti gli altri frutti, ha un enne<strong>si</strong>mo<br />

altro principale primato: mas<strong>si</strong>ma quantità in assoluto, in fase edibile, di un<br />

essenziale antios<strong>si</strong>dante e con molte fondamentali altre funzioni, l'acido malico.<br />

L'ACIDO MALICO [<strong>si</strong> chiama "malico" anche perché ha di gran lunga la sua<br />

mas<strong>si</strong>ma efficacia qualitativa solo ed esclu<strong>si</strong>vamente nella mela (che, in latino<br />

<strong>si</strong> chiama, appunto, "malum" da "malon"= il frutto)] ha, tra le tantis<strong>si</strong>me sue<br />

meravigliose funzioni, una potentis<strong>si</strong>ma azione antibatterica patogena, ed<br />

essendo in <strong>si</strong>nergia totale con i particolari polifenoli e pectine della mela<br />

stessa, in<strong>si</strong>eme svolgono un perfezionamento di salute e di longevità del tutto<br />

assoluto (solo però se glie lo consentiamo noi stes<strong>si</strong>, non introducendo tos<strong>si</strong>ne<br />

aspecifiche, cioè "cibi" non adatti alla nostra specie).<br />

• Enne<strong>si</strong>mo primato è anche quello di un essenziale e prezio<strong>si</strong>s<strong>si</strong>ma sostanza (la<br />

sua carenza oltre un certo limite è addirittura letale): la CARNITINA (ma solo ad<br />

interazione minerale e vitaminica presente nei vegetali). Ora, come al suo solito,<br />

quando <strong>si</strong> tratta di sostanze importanti, LA MELA HA LA PIÙ ALTA QUANTITÀ<br />

IN ASSOLUTO DI CARNITINA NON SOLO TRA TUTTI I FRUTTI, MA<br />

ADDIRITTURA TRA TUTTI I VEGETALI AL MONDO.<br />

Ad esempio, addirittura (oltre che 4 volte superiore a quella meno efficace<br />

dell'uovo e quantitativamente superiore anche a quella meno efficace del<br />

latte), ben 16 volte superiore a quella del pane, ben oltre 3 volte superiore a<br />

quella di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro farinaceo (anche molto concentrato), 3 volte<br />

superiore a quella dell'avocado, 3 volte superiore a quella dell'uva, ecc.<br />

La carnitina, tra le sue tante funzioni, perfezionando principalmente il<br />

metabolismo dei gras<strong>si</strong> (che, anche in leggero eccesso, alterano gli endoteli<br />

dei va<strong>si</strong> sanguigni e le loro cellule muscolari e quindi le fibre elastiche della<br />

pelle), ha anche una FORTISSIMA AZIONE ANTI-RUGHE sulla nostra pelle ed<br />

ANTI-INVECCHIAMENTO in generale dell'intero nostro organismo (solo però<br />

se assorbita dall'interno dell'organismo, in fase trofica (cioè con il cibo), e non<br />

dall'esterno, come <strong>si</strong> crede di fare inserendola nelle co<strong>si</strong>ddette creme "antirughe",<br />

che in realtà, esattamente al contrario, invecchiano gradualmente la<br />

pelle).<br />

• Come sottolineano fortemente anche l'Agenzia di Ricerca Sul cancro di Lione e<br />

gli stes<strong>si</strong> Annals of Oncology, LA MELA È ADDIRITTURA IL PIÙ POTENTE<br />

ALIMENTO ANTI-CANCRO CHE SI CONOSCA AL MONDO, a tal punto che è stato<br />

denominato dagli stes<strong>si</strong> scienziati ricercatori in oncologia il fenomenale "effetto<br />

mela".<br />

È stato chiaris<strong>si</strong>mamente dimostrato che lo sviluppo delle cellule tumorali in<br />

coltura VIENE RIDOTTO IMMEDIATAMENTE DI OLTRE IL 60%<br />

AGGIUNGENDO MELA (CON LA BUCCIA, senza la buccia l'effetto è<br />

decisamente minore) CON LA PERCENTUALE CHE CONTINUA PERSINO A<br />

SALIRE SE L'EFFETTO DELLA MELA SI LASCIA CONTINUARE NEL TEMPO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!