05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strutturali. Queste ultime entrano immediatamente a far parte del nostro organismo,<br />

e avranno solo 2 pos<strong>si</strong>bilità:<br />

1) se è un cibo adatto alla nostra specie, lascerà perfettamente inalterato questo<br />

equilibrio (e quindi lascerà perfettamente inalterato il nostro pH ematico), 2) se non è<br />

un "cibo" adatto alla nostra specie, porterà inevitabilmente il nostro organismo<br />

all'acido<strong>si</strong> oppure all'alcalo<strong>si</strong> (e quindi anche il nostro sangue avrà un pH acido o<br />

ba<strong>si</strong>co), cominciando quindi, come abbiamo visto, immediatamente e letteralmente a<br />

distruggerlo.<br />

Per il sangue, non è totalmente determinante se il cibo <strong>si</strong>a, di per se stesso,<br />

LEGGERMENTE acido o ba<strong>si</strong>co [cioè, prima di essere messo in bocca; ma, a rigore<br />

scientifico, per la nostra salute è fondamentale che <strong>si</strong>a solo LEGGERISSIMAMENTE<br />

acido (QUASI FISIONEUTRO) unicamente prima di essere consumato, però solamente<br />

tramite alcune particolaris<strong>si</strong>me molecole, presenti ESCLUSIVAMENTE nella mela<br />

rossa STARK; quest'ultima ha, infatti, l'UNICA tipologia di leggeris<strong>si</strong>ma acidità<br />

naturale adatta alla specie umana (la sua è assolutamente minima con media di pH<br />

6,7, che nella mela rossa STARK biodinamica e specialmente NATURALE è<br />

mediamente pH 7,2 inoltre come postdetto "acido" in fi<strong>si</strong>ologia umana <strong>si</strong>gnifica<br />

minore di 7,41; da ricordare sempre che, nel campo della frutta, le ACIDITÀ MOLTO<br />

DANNOSE, come vedremo meglio più avanti, sono quelle ASSOLUTAMENTE<br />

ESTREME, come quelle della frutta acida, in particolare dell'ARANCIA, anche biologica<br />

e più "dolce" ha ADDIRITTURA pH 2,1)], mentre, in generale, è stata rilevata una<br />

molto precisa PROPORZIONALITÀ DIRETTA di BASE tra il pH del cibo (acido,<br />

neutro, o alcalino) ed il suo effetto acidificante, pH inalterante, o alcalinizzante<br />

(sull'intero organismo),<br />

cioè<br />

• quanto più è acido tanto più è acidificante;<br />

• quanto più è fi<strong>si</strong>oneutro (pH 7,41) tanto più è pH inalterante;<br />

• quanto più è alcalino tanto più è alcalinizzante.<br />

Comunque, per il cibo, è ASSOLUTAMENTE ESSENZIALE che il SUO RISULTATO<br />

METABOLICO FINALE EMATICO (cioè, dopo che le sue molecole hanno reagito con la<br />

saliva, i succhi gastrici, le sostanze enteriche, ecc. e con le stesse sostanze ematiche)<br />

LASCI IL pH DEL SANGUE STESSO SEMPRE ASSOLUTAMENTE AL VALORE VITALE DI<br />

7,41, E SENZA UN SOLO MINIMO SCOSTAMENTO, ANCHE CENTESIMALE, DI<br />

DIFFERENZA.<br />

Il cibo che lascia invariato il pH ematico <strong>si</strong> dice pH inalterante, il "cibo" che acidifica il<br />

sangue <strong>si</strong> dice acidificante, il "cibo" che alcalinizza il sangue <strong>si</strong> dice alcalinizzante;<br />

(ovviamente acido, alcalino, acidificante ed alcalinizzante, nel caso dell'organismo<br />

umano, <strong>si</strong> intendono rispetto al valore fi<strong>si</strong>ologico naturale ematico, ovvero neutralità<br />

fi<strong>si</strong>ologica, di pH = 7,41, non rispetto alla neutralità assoluta che è pH=7).<br />

Di conseguenza, per la specie umana, un cibo può essere:<br />

• qua<strong>si</strong> fi<strong>si</strong>oneutro e pH INALTERANTE (esclu<strong>si</strong>vamente la mela rossa<br />

stark),<br />

• estremamente acido ed estremamente ACIDIFICANTE (ad esempio,<br />

l'arancia),<br />

• leggermente acido e leggermente acidificante (ad esempio, la frutta<br />

dolce),

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!