05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

anche un albero enorme come il noce, o comunque una perfetta pianta adulta], e <strong>si</strong>a in<br />

quanto è potenzialmente STRUTTURATO BIOLOGICAMENTE (p<strong>si</strong>cofi<strong>si</strong>camente) PER<br />

NON UCCIDERE NEMMENO UNA PIANTA ADULTA (sono delle vere e proprie<br />

PERSONE VEGETALI), chiamata erroneamente "verdura" (qua<strong>si</strong> mangias<strong>si</strong>mo solo un<br />

colore, che molto spesso non è nemmeno verde), (come radice, fusto, foglia, ecc.), e,<br />

quindi, ancora, PER NON MANGIARNE IL CADAVERE.<br />

Infatti, la PIANTA è biologicamente una vera e propria PERSONA (un perfetto essere<br />

vivente, se mangiata è scientificamente una BISTECCA DI PIANTA), dotata di<br />

APPARATO BOCCALE (le radici, viste al microscopio hanno delle vere e proprie<br />

bocche per mangiare i nutrienti del terreno), dotata di un APPARATO SCHELETRICO<br />

(il fusto, che non è altro che lo scheletro della pianta), dotata di un vero e proprio<br />

intero ipercomplesso APPARATO POLMONARE (le foglie, con le quali respirano<br />

esattamente come noi), e, tra gli altri tantis<strong>si</strong>mi ORGANI ED APPARATI (come quello<br />

DIGERENTE, specialmente alcuni <strong>si</strong>stemi enzimatici radicali, SESSUALE, i fiori sono<br />

l'apparato sessuale della pianta; il pistillo è il pene della pianta, l'imbocco dell'ovario è<br />

la vagina della pianta, i granuli di polline sono gli spermatozoi della pianta, l'ovulo<br />

femminile della pianta è presente in fondo all'ovario, RIPRODUTTIVO, l'ovario del<br />

fiore è l'utero della pianta, dove, dopo la fecondazione, è contenuto suo figlio, l'ovulo<br />

fecondato, che poi diventa embrione, cioè "seme", ecc.), negli ultimi anni <strong>si</strong> sono<br />

addirittura scoperti non solo UN VERO E PROPRIO SISTEMA NERVOSO VEGETALE<br />

<strong>si</strong>a CENTRALE che periferico [i laboratori più avanzati al mondo in questo campo, tra<br />

cui alcuni che hanno portato a molti PREMI NOBEL, hanno chiaris<strong>si</strong>mamente<br />

evidenziato la presenza <strong>si</strong>a di un SISTEMA NERVOSO CENTRALE (<strong>si</strong> ricorda che<br />

cellula neuronale è <strong>si</strong>nonimo di cellula nervosa, e che il nervo vegetale, analogamente<br />

a quello animale, è la sequenza di cellule nervose), strutturato anche con un vero e<br />

proprio CERVELLO VEGETALE, il tutto costituito di NEURONI VEGETALI, dotati di<br />

SINAPSI VEGETALI, che interagiscono tra loro tramite esattamente<br />

NEUROTRASMETTITORI che sono PERSINO IDENTICI a quelli degli ANIMALI PIÙ<br />

EVOLUTI, compreso l'UOMO, come ACETILCOLINA, SINAPTOTAGMINA, ecc. e <strong>si</strong>a di<br />

un SISTEMA NERVOSO vegetale periferico fatto anche di numero<strong>si</strong>s<strong>si</strong>me ghiandole,<br />

cosparse per tutto l'organismo, comunicanti tra loro tramite specifiche sostanze ed<br />

elettroni; l'evidenza sperimentale è talmente chiara che ormai da diver<strong>si</strong> anni e<strong>si</strong>ste la<br />

materia univer<strong>si</strong>taria di NEUROBIOLOGIA VEGETALE; a rigore scientifico, avendo<br />

anche loro un <strong>si</strong>stema nervoso (che, come vedremo meglio, è legato al concetto<br />

di "anima" da cui deriva la parola "animale") le piante sono esattamente<br />

"ANIMALI autotrofi"] E CHE RISPONDE AGLI STIMOLI ESTERNI ESATTAMENTE<br />

COME FACCIAMO NOI, E SOPRATTUTTO, CAPACE DI REAGIRE E DI MANIFESTARE<br />

CHIARISSIMAMENTE (anche in numero<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi esperimenti scientifici, descritti pure<br />

in molti congres<strong>si</strong> internazionali sull'argomento) FORME DI SOFFERENZA PERSINO<br />

ENORME [le PIANTE hanno un SISTEMA NERVOSO, anche proporzionalmente,<br />

PIÙ GRANDE, PIÙ COMPLESSO e PIÙ EVOLUTO, cioè, come vedremo meglio più<br />

avanti, una MAGGIORE CAPACITÀ DI SOFFRIRE, addirittura DELLA MAGGIOR<br />

PARTE DEGLI ANIMALI (che sono di gran lunga gli invertebrati); non ci dobbiamo<br />

assolutamente mai lasciare ingannare dalla loro relativa minore dinamicità, e forma<br />

diversa dalla nostra: ad esempio, moltis<strong>si</strong>mi ANIMALI, come i coralli, numero<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi<br />

bivalvi, e tutti i loro innumerevoli analoghi, sono per<strong>si</strong>no MOLTO MENO DINAMICI e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!