05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[COSA DEL TUTTO ESSENZIALE: nel fruttarismo sostenibile 1 (ed in tutti i<br />

precedenti modelli "alimentari"), la frutta acida (arance, tutti i restanti agrumi, kiwi e<br />

ananas), per la sua tos<strong>si</strong>cità dovuta agli enormi motivi che vedremo più avanti, e la<br />

frutta es<strong>si</strong>ccata dolce (fichi es<strong>si</strong>ccati, datteri es<strong>si</strong>ccati, uva es<strong>si</strong>ccata, ecc.), avendo una<br />

tos<strong>si</strong>cità qua<strong>si</strong> pari a quella delle arance e restante frutta acida, VANNO EVITATE AL<br />

MASSIMO (al limite, da usare solo ed esclu<strong>si</strong>vamente come assoluta eccezione, cioè<br />

mai più di una volta a settimana, in minima quantità, assolutamente mai come prima<br />

cosa assunta nella giornata, e mai a stomaco vuoto); (la frutta es<strong>si</strong>ccata dolce va<br />

comunque reidratata fi<strong>si</strong>ologicamente immergendola in centrifugato di mela per<br />

qualche ora)].<br />

[Per coloro che hanno eventuali problemi di troppa produzione di urina, anche di<br />

notte, è sufficiente aumentare la quantità di frutta ESSICCATA ORTAGGIO (come<br />

pomodori es<strong>si</strong>ccati, zucchine es<strong>si</strong>ccate, peperoni es<strong>si</strong>ccati, melanzane es<strong>si</strong>ccate, zucca<br />

es<strong>si</strong>ccata, ecc.; ovviamente senza sale che, portando a bere, aumenta l'ure<strong>si</strong>) la quale è<br />

capace di assorbire l'eventuale acqua fi<strong>si</strong>ologica in eccesso].<br />

[Per coloro a cui non dovessero piacere alcuni tipi di frutto, ricordar<strong>si</strong> di riassaggiarli<br />

dopo circa una settimana di fruttarismo, <strong>si</strong>a in quanto una volta che le papille<br />

gustative sono sufficientemente di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cate apprezzano molto meglio qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> tipo<br />

di frutto (sostenibile), <strong>si</strong>a in quanto è assolutamente fondamentale nella fase<br />

fruttariana non togliere NESSUNO dei frutti (sostenibili) suddetti, oltre che per<br />

l'indispensabile equilibrio biochimico, anche per una fondamentale gradualità nella<br />

diminuzione della varietà di cibi assunti e relative ricette pos<strong>si</strong>bili].<br />

2) FRUTTARISMO SOSTENIBILE 2 (F2)<br />

Dopo appena oltre un mese di fruttarismo sostenibile 1, <strong>si</strong> può passare al fruttarismo<br />

sostenibile 2, la cui impostazione giornaliera consta sempre di TRE pasti (SENZA<br />

aggiunte) ed è la seguente:<br />

COLAZIONE (comunque 1° PASTO) (farla appena se ne sente il bisogno):<br />

1-2 (una o due) MELE ROSSE [MAI fare eccezioni a questo tipo di primo pasto;<br />

ognuna del peso medio (commerciale) di 2 etti; preferire la varietà stark-deliziosa; è<br />

fondamentale che <strong>si</strong>ano almeno biodinamiche, o, al limite, biologiche, ottime al gusto<br />

(segno anche di buona coltivazione), non tagliate, mangiate a mor<strong>si</strong>, con la buccia, mai<br />

i semi e mai nemmeno masticarli; come predetto, la mattina l'organismo è in fase<br />

catabolica e non bisognerebbe mangiare, ma <strong>si</strong>ccome anche in fase fruttariana 1 e 2 <strong>si</strong><br />

proviene dalla cena precedente contenente ancora molte tos<strong>si</strong>ne aspecifiche, occorre<br />

assolutamente ristabilire un minimo di equilibrio biochimico specie-specifico<br />

consumando almeno 1 mela rossa nella mattinata il prima pos<strong>si</strong>bile; essendo anche<br />

l'unico frutto pH inalterante, non aggiungere altro per consentire alle sostanze<br />

perfette della mela rossa di agire nella nostra fi<strong>si</strong>ologia pulita della mattina senza<br />

l'interazione con altre sostanze, e lasciarla lavorare da sola almeno quattro ore prima<br />

del pranzo; è indispensabile che <strong>si</strong>a la prima cosa che entra nello stomaco nella<br />

giornata, anche in quanto, come predetto, la mattina, a stomaco e intestino puliti, <strong>ogni</strong><br />

molecola ha un grado di assorbimento ed una potenza in efficacia molto maggiore; è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!