05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

patologia moderna) la nascita graduale, nella nostra specie, di assolutamente tutti i<br />

tipi di stati patologici oggi conosciuti.<br />

Ma la cosa assolutamente fondamentale per la scienza è proprio che tutto questo<br />

avviene nell'uomo completamente ancora oggi, in quanto, non <strong>si</strong> è determinata<br />

devianza H (cioè non c'è stato il minimo co<strong>si</strong>ddetto "adattamento" alimentare<br />

negativo, cioè verso "cibi" diver<strong>si</strong> da frutta), e, come vedremo più avanti, per il<br />

semplice principio della minima energia, <strong>si</strong> è determinato, del tutto all'opposto,<br />

perfezionamento H (cioè del ciclo H fruttivoro, ed in particolare malivoro).<br />

Anche per questo motivo, apriamo, ora, una parente<strong>si</strong> importante, per poi continuare<br />

l'anali<strong>si</strong> delle totali conseguenze distruttive nella nostra società dovute unicamente a<br />

questa MASSACRANTE variazione alimentare provvisoria nella nostra specie.<br />

I 6 PARAMETRI TOTALMENTE ESSENZIALI DELLA DEVIANZA H [cioè, del<br />

co<strong>si</strong>ddetto "adattamento" trofico (alimentare) negativo]: LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong><br />

(attuale) non solo non presenta devianza H [cioè , deviazione dal ciclo H (verso<br />

"cibi" diver<strong>si</strong> da frutta), quindi, non presenta"adattamento" trofico negativo],<br />

ma addirittura PRESENTA PERFEZIONAMENTO H [cioè, perfezionamento del<br />

ciclo H (fruttivoro), quindi, presenta "adattamento" trofico po<strong>si</strong>tivo] mas<strong>si</strong>male<br />

e costantemente proprio negli ultimi 1,8 milioni di anni (specialmente grazie<br />

alla non omogeneità paleoeco<strong>si</strong>stemica)<br />

La devianza H, cioè la deviazione dal ciclo H (struttura dinamica fitozoologica<br />

fruttivora), è il fenomeno co<strong>si</strong>ddetto dell' "adattamento" alimentare negativo<br />

(rispetto al ciclo H, e quindi rispetto al principio della minima energia).<br />

La parola "adattamento" deriva da "ad" = a, e "aptus"= atto, cioè esattamente<br />

"strutturato per quell'atto".<br />

Ovviamente, <strong>si</strong>a la scienza biofi<strong>si</strong>ca che la scienza biologica hanno approfondito al<br />

mas<strong>si</strong>mo livello il concetto scientifico di "adattamento" trofico (alimentare).<br />

Tutte le branche scientifiche specialiste nel settore, dalla paleobiofi<strong>si</strong>ca, alla biofi<strong>si</strong>ca<br />

antropica, alla paleontologia, alla filogenetica, all'anatomia comparata, alla<br />

morfofunziologia comparata fitozoologica, alla fi<strong>si</strong>ologia comparata, alla<br />

paleoeco<strong>si</strong>stemica, ecc. convergono nel seguente dato di fatto centrale; <strong>si</strong> può parlare<br />

di "adattamento" trofico negativo solo ed esclu<strong>si</strong>vamente se ci <strong>si</strong> trova nella<br />

PRESENZA ASSOLUTAMENTE CONTEMPORANEA dei relativi 6 PARAMETRI<br />

TOTALMENTE ESSENZIALI:<br />

1) DEVIANZA H (generale)<br />

Come predetto, la devianza H è la deviazione della struttura dinamica di una specie<br />

dal ciclo H [che costituisce la struttura dinamica del fruttivorismo della sua<br />

componente zoologica (riferito alla co-struttura fito-zoologica)].<br />

Nel caso della specie umana, alcuni dei dati scientifici principali su come non solo<br />

questo primo parametro di devianza H (generale) non <strong>si</strong> <strong>si</strong>a mai minimamente<br />

verificato, ma addirittura (proprio specialmente negli ultimi 1,8 milioni di anni) <strong>si</strong>a<br />

proceduto in direzione esattamente del tutto opposta, verso un deci<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mo<br />

perfezionamento H (fruttivoro), sono i seguenti.<br />

Le anali<strong>si</strong> frequenziali della materia non barionica rilevabile (con procedura<br />

indiretta) sono non solo in linea con la struttura dinamica relativa che <strong>si</strong> rileva

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!