05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• tutta la frutta diversa da mela (come carboidrato) contiene una netta<br />

prevalenza di gluco<strong>si</strong>o ed una netta minoranza di frutto<strong>si</strong>o;<br />

• LA MELA È L'UNICO FRUTTO E "CIBO" AL MONDO CHE CONTIENE (come<br />

carboidrato), del tutto al contrario, una NETTA PREVALENZA di FRUTTOSIO, e,<br />

nella mela rossa stark, QUASI SOLO FRUTTOSIO (ADDIRITTURA OLTRE IL<br />

92%).<br />

BASTEREBBE, per l'enne<strong>si</strong>ma volta, SOLO QUESTO PER DIMOSTRARE CHE LA <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> È MALIVORA.<br />

Si ricorda che i MITOCONDRI di ognuna dei miliardi delle cellule dell'organismo,<br />

soprattutto della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, come carboidrato POSSONO BRUCIARE SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE FRUTTOSIO, ed anche nel caso <strong>si</strong> introduca gluco<strong>si</strong>o nella nostra<br />

cellula umana, esso, proprio per poter essere bruciato (cioè per innescare il ciclo di<br />

krebs tramite il piruvato) deve essere faticosamente convertito prima in frutto<strong>si</strong>o con<br />

un enorme spreco di energia ed altre conseguenze negative predette, a cui va<br />

aggiunto un enorme affaticamento del cuore stesso che ha una capacità fortemente<br />

inferiore di compiere proprio la prima parte della glicoli<strong>si</strong> relativa alla trasformazione<br />

OBBLIGATA del gluco<strong>si</strong>o in frutto<strong>si</strong>o (solo circa 60 milioni di anni fa, le piante, tramite<br />

la comparsa della frutta polposa dolce, sono riuscite a fornire direttamente una parte<br />

<strong>si</strong>gnificativa, anche se ancora minoritaria, di futto<strong>si</strong>o rispetto al gluco<strong>si</strong>o, ma solo circa<br />

7 milioni di anni fa con la comparsa del frutto della MELA la natura ha fornito per la<br />

PRIMA volta nella storia dell'intera evoluzione biologica, una quantità di frutto<strong>si</strong>o<br />

NETTAMENTE PREVALENTE rispetto al gluco<strong>si</strong>o, abolendo in un sol colpo, per il<br />

semplice effetto filogenetico del principio della minima energia, tutte le micidiali<br />

conseguenze fi<strong>si</strong>ologiche negative elencate in precedenza del metabolismo del<br />

gluco<strong>si</strong>o, agevolando enormemente la co-evoluzione <strong>si</strong>nergica proprio con la <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong>, che infatti compariva ed acqui<strong>si</strong>va anche la postura eretta proprio nello<br />

stesso periodo e nella stessa area mondiale, come abbiamo visto nel capitolo relativo<br />

alla paleoantropologia moderna).<br />

Tutti i modelli "alimentari" innaturali per la nostra specie, dall'onnarismo, al<br />

vegetarismo, al veganismo, al vegan- crudismo, al fruttarismo, determinano nel nostro<br />

organismo l'utilizzo qua<strong>si</strong> esclu<strong>si</strong>vo del massacrante metabolismo del gluco<strong>si</strong>o; dal<br />

predetto fruttarismo sostenibile <strong>si</strong> comincia gradualmente ad innescare più<br />

profondamente il metabolismo del frutto<strong>si</strong>o, ma rimane sempre una predominanza<br />

molto negativa del metabolismo del gluco<strong>si</strong>o; solo dal predetto fruttarismo<br />

sostenibile 3, fino al melarismo, <strong>si</strong> innesca finalmente il potentis<strong>si</strong>mo e perfetto<br />

METABOLISMO DEL FRUTTOSIO.<br />

Scientificamente, <strong>si</strong> ha la stessa variazione chimica in aumento di potenza metabolica<br />

(quindi fi<strong>si</strong>ca ed intellettiva) che <strong>si</strong> ha non solo quando <strong>si</strong> passa da una macchina a<br />

benzina ad una macchina ad idrogeno (in quel caso, essendo l'idrogeno il propellente<br />

dei mis<strong>si</strong>li, aumenta la potenza circa del 12%), ma addirittura moltiplicando per<strong>si</strong>no<br />

per oltre 4 volte questo aumento (infatti l'aumento in energia prodotta a parità di<br />

peso molecolare, passando dal metabolismo del gluco<strong>si</strong>o al metabolismo del frutto<strong>si</strong>o,<br />

è per<strong>si</strong>no sempre di oltre il 50%, senza nemmeno con<strong>si</strong>derare il gigantesco risparmio<br />

predetto di energia metabolica generale dovuti alla molto maggiore efficienza della<br />

struttura molecolare del frutto<strong>si</strong>o nel nostro organismo e alla non neces<strong>si</strong>tà della<br />

ulteriore enorme energia di di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione aspecifica).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!