05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

umana, a maggior ragione, POTENZIALMENTE PUÒ ESSERE IMMORTALE<br />

ANCHE LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> STESSA;<br />

3) Infatti, a livello trofico quantitativo (quantità di alimenti), in tutti gli<br />

esperimenti di gerotrofologia comparata quantitativa (relazionante quantità di<br />

alimenti e durata della vita media), è stato dimostrato che, più ci <strong>si</strong> avvicina alla<br />

specie umana, arrivando ai mammiferi (come l'uomo), ed infine agli stes<strong>si</strong><br />

primati, DIMINUENDO LA LORO ALIMENTAZIONE (famo<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi, ad esempio, gli<br />

esperimenti sui topi) per esempio ad un terzo addirittura della loro quantità<br />

presunta minima, LA LORO VITA MEDIA SI È ALLUNGATA (in salute perfetta e<br />

con molte più energie) DI BEN OLTRE TRE VOLTE; ciò corrisponde per la specie<br />

umana esattamente AD UN UOMO CHE VIVE OLTRE I 300 ANNI, costantemente<br />

più giovanile di un ATTUALE QUARANTENNE ed in PERFETTA SALUTE;<br />

4) Inoltre, a livello trofico qualitativo (qualità di alimenti), la gerotrofologia<br />

comparata qualitativa (relazionante categoria di alimenti e durata della vita<br />

media), proprio nei mammiferi, dimostra del tutto chiaramente che LA DURATA<br />

DELLA VITA MEDIA (e salute) è direttamente proporzionale (in modo<br />

addirittura esponenziale) ALL'ESIGUITÀ DELLA PERCENTUALE PROTEICA<br />

dell'alimento specie-specifico. In altri termini, MINORE È LA PERCENTUALE DI<br />

PROTEINE contenuta nell'alimento specie-specifico e MAGGIORE È LA DURATA<br />

DELLA VITA MEDIA (E SALUTE), in maniera per<strong>si</strong>no enormemente<br />

esponenziale.<br />

Ad esempio:<br />

I CARNIVORI [percentuale media proteica (del cibo specie-specifico) mas<strong>si</strong>ma<br />

(naturale) (circa 5,6% in peso; <strong>si</strong> ricorda che il carnivoro, in natura, <strong>si</strong> nutre di TUTTO<br />

il cadavere della preda, comprese TUTTE le interiora, TUTTE le ENORMI masse protofecali<br />

dei LUNGHISSIMI intestini degli erbivori, le GRANDI masse di ossa, e TUTTI i<br />

loro analoghi, che ABBASSANO di MOLTO la media della percentuale proteica della<br />

co<strong>si</strong>ddetta "carne")] VIVONO, in natura, una media mondiale di circa 19 ANNI;<br />

GLI ERBIVORI [percentuale media proteica (del cibo specie-specifico) circa 2,7 volte<br />

inferiore a quella dei carnivori (circa 2,1% in peso)] VIVONO, in natura, una media<br />

mondiale di circa 31 ANNI;<br />

I FRUTTIVORI (gli altri primati antropomorfi), [percentuale media proteica (del cibo<br />

specie-specifico) circa 2,3 volte inferiore a quella degli erbivori (circa 0,9% in peso,<br />

relativo ai frutti intertropicali a loro specie-specifici)] VIVONO, in natura, una media<br />

mondiale di OLTRE 87 ANNI.<br />

Come <strong>si</strong> nota chiaramente, non solo PIÙ CI SI AVVICINA ALLO "ZERO PROTEICO"<br />

(percentuale in peso infinite<strong>si</strong>male di assunzione proteica, proprio intorno allo 0%) E<br />

PIÙ SI ALLUNGA LA VITA MEDIA, ma addirittura PIÙ SI È VICINI ALLO ZERO<br />

PROTEICO E PIÙ, anche a diminuzioni SEMPRE PIÙ PICCOLE di proteine assunte,<br />

SALE VELOCISSIMAMENTE, proprio nella maniera esponenziale per<strong>si</strong>no mas<strong>si</strong>ma, LA<br />

VITA MEDIA DELLA <strong>SPECIE</strong> ANIMALE: infatti, passando dai carnivori agli erbivori, ad<br />

una DIMINUZIONE PERCENTUALE PROTEICA DI BEN 2,7 VOLTE, CORRISPONDE UN

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!