05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 7: ECOSISTEMICA moderna<br />

L' ECOSISTEMICA è la scienza che studia la totale configurazione strutturale e<br />

dinamica di un eco<strong>si</strong>stema, dal <strong>si</strong>ngolo microeco<strong>si</strong>stema fino all'eco<strong>si</strong>stema globale,<br />

relativo cioè all'intero pianeta.<br />

L'eco<strong>si</strong>stemica MODERNA, ovviamente, come sempre lo fa nella maniera più<br />

approfondita, e soprattutto sfruttando tutti gli avanzatis<strong>si</strong>mi strumenti e branche<br />

della predetta OLOSCIENZA, a cominciare dall'enormemente efficace incrocio dei dati<br />

di moltis<strong>si</strong>me discipline scientifiche.<br />

Un ECOSISTEMA non è altro che un <strong>si</strong>stema (cioè un in<strong>si</strong>eme ad elementi<br />

interconnes<strong>si</strong>, in questo caso ipercomplesso, formato da addirittura innumerevoli<br />

miliardi di miliardi di unità strutturali, da tutte le particelle subatomiche fino a tutti<br />

gli organismi, presenti in esso) costituito di solo ed esclu<strong>si</strong>vamente 3 componenti<br />

(generali): minerale, vegetale ed animale.<br />

Equilibrio eco<strong>si</strong>stemico ed impatto<br />

eco<strong>si</strong>stemico<br />

Implicazioni Sociali Politiche ed Economiche<br />

Equilibrio eco<strong>si</strong>stemico ed impatto eco<strong>si</strong>stemico: PROCEDURA, anche sociale,<br />

economica e politica, URGENTE per la SALVEZZA della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong><br />

Come per qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> <strong>si</strong>stema materiale dell'universo, l'equilibrio eco<strong>si</strong>stemico <strong>si</strong> ha<br />

quando le predette 3 componenti, minerale , vegetale ed animale, acqui<strong>si</strong>scono una<br />

<strong>si</strong>tuazione di minima energia. Entrando più nel dettaglio, in condizioni di equilibrio<br />

geologico, quando <strong>ogni</strong> specie ANIMALE e VEGETALE di un eco<strong>si</strong>stema è in equilibrio<br />

TROFICO, cioè in cui <strong>ogni</strong> specie animale e vegetale <strong>si</strong> nutre con alimenti ADATTI alle<br />

rispettive specie, <strong>si</strong> ha, per una sequenza di conseguenze a catena, il co<strong>si</strong>ddetto<br />

EQUILIBRIO ECOSISTEMICO.<br />

L'ALTERAZIONE di questo equilibrio eco<strong>si</strong>stemico da parte di una determinata<br />

CAUSA, <strong>si</strong> definisce IMPATTO ECOSISTEMICO (o ambientale) di quest'ultima.<br />

Riguardo la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, la VARIAZIONE TROFICA (alimentare) PROVVISORIA<br />

avvenuta 1,8 milioni di anni fa (descritta nel capitolo relativo alla Paleoantropologia<br />

moderna) per effetto della prima grande glaciazione planetaria, COSTITUÌ, E<br />

COSTITUISCE ANCORA OGGI, con le già evidenziate sue conseguenze dirette ed<br />

indirette, DEL TUTTO L'UNICA CAUSA DI IMPATTO AMBIENTALE, ORMAI SU SCALA<br />

MONDIALE, DELLA NOSTRA <strong>SPECIE</strong>.<br />

Quindi, a rigore scientifico, ASSOLUTAMENTE TUTTE le altre presunte "cause" di<br />

impatto ambientale, come già descritto nel predetto capitolo, e come vedremo meglio<br />

più avanti, non sono altro che, anche loro, SEMPLICISSIME CONSEGUENZE, DIRETTE<br />

O INDIRETTE, della predetta VARIAZIONE TROFICA PROVVISORIA.<br />

Quest'ultima, fino a che ha riguardato una popolazione mondiale di poche migliaia, o<br />

milioni di esseri umani del passato, ha influito decisamente solo su un piccolo<br />

eco<strong>si</strong>stema di una piccola parte del pianeta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!