05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quindi, LA COMPATIBILITÀ NATURALE DEI VEGETARIANI NON ESISTE, VISTO CHE<br />

NON ESISTE UNA STRUTTURA "VEGETARIVORA". IL VEGETARISMO È, cioè, UNA<br />

PRATICA DEL TUTTO INNATURALE.<br />

Stes<strong>si</strong> identici concetti scientifici valgono <strong>si</strong>a per i co<strong>si</strong>ddetti vegan (abbreviazione<br />

dell'inglese "vegetalian", in italiano vegetaliani) che per i co<strong>si</strong>ddetti vegan crudisti<br />

(unica eccezione in cui, invece del suffisso "riano", <strong>si</strong> usa il suffisso "ista"), sempre<br />

visto che la corrispondente struttura anatomica e fi<strong>si</strong>ologica "veganivora" (o<br />

"vegetalivora") e "vegan-crudivora" non e<strong>si</strong>ste; non e<strong>si</strong>ste sempre anche perché,<br />

esattamente per i motivi predetti relativi a quella "onnivora", non può assolutamente<br />

e<strong>si</strong>stere: non e<strong>si</strong>ste, cioè, una struttura anatomica e fi<strong>si</strong>ologica di <strong>si</strong>stema digerente<br />

che <strong>si</strong>a contemporaneamente granivora, erbivora, fruttivora, ecc. (la pratica vegan è<br />

ancora peggio in quanto utilizza, come quella vegetariana e onnariana, addirittura<br />

anche "cibi" cotti, che non e<strong>si</strong>stono assolutamente in natura). Quindi, LA<br />

COMPATIBILITÀ NATURALE DEI VEGAN E DEI VEGAN-CRUDISTI NON ESISTE, VISTO<br />

CHE NON ESISTE UNA STRUTTURA RISPETTIVAMENTE "VEGANIVORA" O "VEGAN-<br />

CRUDIVORA". IL VEGANISMO ED IL VEGAN-CRUDISMO SONO, cioè, PRATICHE DEL<br />

TUTTO INNATURALI.<br />

Dunque, onnarismo, vegetarismo, veganismo e vegan-crudismo (e pratiche analoghe;<br />

le ultime tre non sono altro che onnarismo ridotto) non solo sono pratiche PRIVE DI<br />

QUALSIASI BENCHÉ MINIMO FONDAMENTO SCIENTIFICO, dall'anatomia comparata,<br />

alla morfofunziologia comparata fitozoologica, alla fi<strong>si</strong>ologia comparata, ecc., ma<br />

addirittura sono pratiche che derivano, come abbiamo visto nel capitolo relativo alla<br />

paleoantropologia moderna, dalla provvisoria tremenda ed assoluta disperazione<br />

post-glaciale relativa alla specie umana, che <strong>si</strong> è trovata improvvisamente, ma<br />

provvisoriamente, in carenza assoluta di mele e frutta.<br />

Come abbiamo già visto, per la specie umana non c'è stata devianza H (anche per tutti<br />

i motivi predetti nell'appo<strong>si</strong>to paragrafo), per cui la struttura del nostro <strong>si</strong>stema<br />

digerente è rimasto, ancora oggi, in generale fruttivoro, ed in particolare<br />

perfettamente malivoro.<br />

A questo propo<strong>si</strong>to <strong>si</strong> deve aggiungere che anche il fruttarismo (il fruttariano<br />

consuma diver<strong>si</strong> tipi di frutta) non è una pratica naturale, in quanto, come già visto,<br />

non e<strong>si</strong>ste nessun animale anatomicamente e fi<strong>si</strong>ologicamente adatto a tutti i tipi di<br />

frutta, visto che <strong>ogni</strong> animale fruttivoro ha il suo frutto specie-specifico e, allo stesso<br />

tempo, gli altri frutti sono per lui fi<strong>si</strong>ologicamente tos<strong>si</strong>ci o addirittura veleno<strong>si</strong> (ad<br />

esempio, moltis<strong>si</strong>mi tipi di frutta anche mortale per la specie umana, come vedremo<br />

meglio più avanti), ma, comunque, essendo una pratica che rimane all'interno della<br />

struttura categoriale trofica generale dei fruttivori, di cui la specie umana fa parte, è,<br />

al limite, ma solo ed esclu<strong>si</strong>vamente se attuato con l'impostazione fa<strong>si</strong>ca sostenibile,<br />

di cui parleremo più avanti, entro i margini mas<strong>si</strong>mi di tollerabilità tos<strong>si</strong>emica e<br />

tos<strong>si</strong>cologica, ma, ovviamente, unicamente in termini provvisori, relativi al<br />

riavanzamento personale (nei modi postdetti) verso il melarismo.<br />

Per la specie umana, infatti, solo la pratica melariana è una realtà naturale, in quanto<br />

è proprio esattamente l'unica pratica alimentare che, come abbiamo visto anche nel<br />

capitolo relativo all'anatomia comparata, morfofunziologia comparata fitozoologica e<br />

fi<strong>si</strong>ologia comparata (oltre che in tutti gli altri), riscontra la corrispondente struttura<br />

anatomica e fi<strong>si</strong>ologica del <strong>si</strong>stema digerente, e cioè la struttura malivora.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!