05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

hanno <strong>si</strong>a una percentuale QUASI NULLA di ACQUA (mediamente MENO del 3%)<br />

contrariamente anche ad avocado e olive che contengono ADDIRITTURA OLTRE IL<br />

76% di ACQUA, e, al tempo stesso, hanno una QUANTITÀ CATASTROFICA per il<br />

nostro organismo di GRASSI, che supera mediamente ADDIRITTURA il 60% gras<strong>si</strong><br />

che, oltre ad essere biochimicamente adatti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE alla crescita<br />

di una pianta (sono semi), sono anche gras<strong>si</strong> COMPLETAMENTE INTRISI dai<br />

metaboliti SECONDARI KILLER, e, al limite, possono essere assunti da specie animali<br />

dotate di una tipologia di <strong>si</strong>stema digerente in grado di smaltire almeno una parte del<br />

loro potente effetto tos<strong>si</strong>co, come quello dei RODITORI, specialmente quelli a<br />

fi<strong>si</strong>ologia LETARGICA, che è non solo è anatomo-fi<strong>si</strong>ologicamente TOTALMENTE<br />

DIVERSO DAL NOSTRO (vedere capitolo di fi<strong>si</strong>ologia comparata), ma addirittura usa<br />

quella enorme quantità di gras<strong>si</strong> secondari soprattutto per superare il lungo<br />

fenomeno naturale del letargo, completamente assente nella nostra specie; DEL<br />

TUTTO CONTRARIAMENTE a questa catastrofica quantità di gras<strong>si</strong> dei semi oleo<strong>si</strong> di<br />

OLTRE il 60%, l'AVOCADO e le OLIVE contengono ADDIRITTURA MENO del 14% di<br />

gras<strong>si</strong>, i quali, al tempo stesso, oltre ad essere BIOCHIMICAMENTE ADATTI PROPRIO<br />

allo SCOPO TROFICO (sono frutti), NON SONO INTRISI delle micidiali sostanze<br />

secondarie killer dei semi.<br />

Addirittura per<strong>si</strong>no l'olio di oliva (o l'olio di avocado), ma solo se estratto<br />

(ovviamente a freddo) esclu<strong>si</strong>vamente dalla POLPA delle olive, come quella dell'olio<br />

di oliva DENOCCIOLATO, essendo solamente una SPREMUTA di POLPA DI OLIVA (<strong>si</strong><br />

con<strong>si</strong>glia sempre quello non filtrato, detto anche grezzo, che contiene decisamente<br />

meno gras<strong>si</strong> e, al tempo stesso, molte più vitamine, sali minerali, antios<strong>si</strong>danti ed<br />

innumerevoli altre sostanze organiche della polpa del frutto fresco) DEL TUTTO<br />

CONTRARIAMENTE ai semi oleo<strong>si</strong>, non solo ha un grasso che non contiene NESSUNA<br />

SOSTANZA SECONDARIA KILLER dei semi stes<strong>si</strong>, non solo ha un grasso a struttura<br />

biochimica con FINALITÀ BIOLOGICA COMPLETAMENTE TROFICA (deriva da un<br />

frutto), ma addirittura NON È ACCOMPAGNATO da una quantità altrettanto<br />

CATASTROFICA per il nostro organismo DI PROTEINE, che nei semi oleo<strong>si</strong> (presenti<br />

in commercio) mediamente SUPERA PERSINO di MOLTO quella della CARNE stessa,<br />

mediamente dal 15% ad oltre il 30% (inoltre, semi tipo castagne e analoghi, per<br />

motivi anche diver<strong>si</strong> sono qua<strong>si</strong> altrettanto danno<strong>si</strong>, visto pure che oltre alle micidiali<br />

sostanze secondarie killer, contengono una QUANTITÀ MICIDIALE di AMIDO, oltre<br />

ADDIRITTURA il 25%, che è SUPERIORE anche PERSINO alla quantità PEGGIORE di<br />

amido contenuta nel riso bianco e nella pasta bianca); (ancora per motivi di<br />

bilanciamento biochimico generale, ricordar<strong>si</strong> sempre che la FRUTTA GRASSA è<br />

anche il trucco alimentare fondamentale dei fruttariani proprio non solo PER NON<br />

PROVARE VOGLIE TOSSICHE INDOTTE, cioè di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> "cibo" diverso da frutta,<br />

anche cotto, ma addirittura, se vengono suddette voglie tos<strong>si</strong>che, PER TOGLIERLE);<br />

• LA FRUTTA ORTAGGIO, come la frutta grassa, determina una leggera<br />

ipoglicemia (anche lei, ha troppi pochi zuccheri per la nostra specie) per cui, dal<br />

punto di vista glicemico, finisce di compensare la leggera iperglicemia (la frutta<br />

grassa da sola non basta, fa solo la metà del lavoro di compensazione generale)<br />

determinata dalla frutta dolce, e, dal punto di vista proteico, essendo le proteine<br />

in eccesso (ad esempio, la zucchina ha mediamente oltre il 2,9% di proteine,<br />

cioè oltre addirittura il QUADRUPLO della media della frutta dolce, e la<br />

rimanente frutta ortaggio ha sempre valori molto alti; più precisamente,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!