05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ed esclu<strong>si</strong>vamente le PROTEINE, esse sono proprio le molecole che ci forniscono il<br />

restante azoto di cui il nostro organismo neces<strong>si</strong>ta, e, come <strong>si</strong> vede, è qua<strong>si</strong> niente:<br />

ADDIRITTURA MOLTO MENO DELLO 0,2% DELL'INTERO ORGANISMO.<br />

Quindi già dalla fi<strong>si</strong>ca atomica è chiaris<strong>si</strong>mo [visto anche che qua<strong>si</strong> tutto il nostro H e<br />

O sta nella nostra acqua (che costituisce oltre il 70% dell'organismo), e qua<strong>si</strong> tutto il<br />

nostro C nelle lunghis<strong>si</strong>me catene-C dei gras<strong>si</strong>, oltre che negli acidi nucleici,<br />

carboidrati, vitamine, acidi organici, ecc.] CHE IL NOSTRO FABBISOGNO PROTEICO<br />

È QUASI ZERO.<br />

La fi<strong>si</strong>ca atomica, quindi, riscontra già un evidentis<strong>si</strong>mo segnale, appunto "atomico",<br />

che il nostro organismo, qua<strong>si</strong> "odia" l'entrata di nuovo azoto, e quindi qua<strong>si</strong> "odia"<br />

specialmente l'entrata di nuove proteine, e questo avviene (come vedremo meglio più<br />

avanti) in quanto, una volta avuta quella quantità alimentare minima piccolis<strong>si</strong>ma<br />

sufficiente, LE PROTEINE SONO, PER IL NOSTRO ORGANISMO, PROPRIO LA<br />

TIPOLOGIA TROFICA MOLECOLARE ASSOLUTAMENTE PIÙ TOSSICA E DISTRUTTIVA<br />

CHE PUÒ ESISTERE, anche perché, diversamente da per<strong>si</strong>no qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro veleno<br />

potentis<strong>si</strong>mo, la proteina ha in più il "lasciapassare" biologico addirittura per<br />

letteralmente distruggere, <strong>giorno</strong> dopo <strong>giorno</strong>, proprio esattamente la nostra<br />

struttura molecolare più profondamente fondamentale e centrale, <strong>si</strong>a per la nostra<br />

salute immediata che per tutti i nostri proces<strong>si</strong> d'invecchiamento: il DNA (che è<br />

precisamente l'unica tipologia molecolare del nostro organismo a contenere e dettare<br />

in continuazione assolutamente tutte le istruzioni del funzionamento di tutti i <strong>si</strong>ngoli<br />

settori del nostro organismo stesso).<br />

LA MICIDIALE POTENZA DISTRUTTIVA DELLA PROTEINA (anche in quantità<br />

leggeris<strong>si</strong>mamente superiore al nostro piccolis<strong>si</strong>mo, qua<strong>si</strong> nullo, fabbisogno) NEI<br />

CONFRONTI DEL DNA, <strong>si</strong> esplica in tantis<strong>si</strong>mi modi, ma specialmente col meccanismo,<br />

addirittura massacrante per il DNA, di eventuale SINTESI PROTEICA INDOTTA (per<br />

innescarlo è sufficiente ingerire un "cibo" non adatto alla nostra specie), che (sempre<br />

come vedremo più avanti) determina automaticamente nel DNA stesso un immediato<br />

aumento per<strong>si</strong>no esponenziale DI TUTTI GLI ERRORI DI DUPLICAZIONE IN FASE DI<br />

RICOMPOSIZIONE MOLECOLARE INDOTTA (proprio dalla suddetta proteina).<br />

Questo fenomeno, evidenziato meglio proprio negli ultimi anni, costituisce<br />

esattamente addirittura LA PRIMA CAUSA IN ASSOLUTO (del tutto centrale proprio<br />

perché massacra, col tempo, l'intero DNA) NON SOLO DI TUTTE LE PATOLOGIE MA<br />

PERSINO DI TUTTI I PROCESSI DI INVECCHIAMENTO (questi ultimi li vedremo<br />

meglio nel capitolo relativo alla gerontologia moderna).<br />

Organismo umano e alimentazione molecolare<br />

Infine, salendo l'ultimo gradino della materia microscopica (subcellulare), da un<br />

punto di vista biofi<strong>si</strong>co, <strong>si</strong>amo fatti solo di 7 tipi di molecole:<br />

acqua, sali minerali (anche a struttura molecolare solvatata), vitamine (e molecole<br />

organiche <strong>si</strong>mili), carboidrati, gras<strong>si</strong>, acidi nucleici e proteine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!