05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

addirittura LO FA NELLA SUA FORMA PIÙ PERFEZIONATA, digerendo, assorbendo ed<br />

infine consentendo l'as<strong>si</strong>milazione di quello che sembra essere proprio la<br />

compo<strong>si</strong>zione molecolare più perfetta come struttura nutrizionale per la specie<br />

umana, che è il predetto evolutis<strong>si</strong>mo LIQUIDO NUTRIZIONALE secreto nel cavo orale<br />

(quest'ultimo, a livello biochimico, essendo in pratica una "MELA AUTOGENA<br />

(autoprodotta)" dal nostro organismo, e, quindi, come vedremo meglio più avanti, una<br />

mela proprio biochimicamente ancora più perfetta, visto anche che il nostro<br />

organismo conosce molto meglio dell'albero esterno le nostre esatte e<strong>si</strong>genze<br />

fi<strong>si</strong>ologiche, dimostra che il nostro <strong>si</strong>stema digerente è rimasto non solo ad<br />

impostazione anatomo-fi<strong>si</strong>ologica completamente malivora, ma addirittura<br />

perfezionata).<br />

La nostra struttura dentale sembra comunque importante <strong>si</strong>a per la fase melariana<br />

post-svezzamento, che, diminuendo gradualmente la quantità di mele, consente<br />

l'innesco del respirarismo già dai circa 7 anni dalla nascita, <strong>si</strong>a, al limite, come<br />

struttura emergenziale, come d'altronde lo è sempre quella genitale, che può essere<br />

anche non utilizzata mai nell'arco di una vita intera, specialmente in caso di equilibrio<br />

eco<strong>si</strong>stemico.<br />

Anche per questo motivo, la nostra specie sembra <strong>si</strong>a stata l'unica specie animale al<br />

mondo a poter innescare la fi<strong>si</strong>ologia aerovora, quindi autotrofa, proprio in quanto,<br />

sempre per il principio della minima energia, ESSENDO L'UNICA A PROVENIRE<br />

DALLA ALIMENTAZIONE SOLIDA PIÙ BIOFISICAMENTE EVOLUTA, quella<br />

MELARIANA, l'unica cioè che, oltre ad essere a MINIMA QUANTITÀ PROTEICA IN<br />

ASSOLUTO, consente l'innesco totale del raffinatis<strong>si</strong>mo, MASSIMAMENTE<br />

EFFICIENTE e biochimicamente evolutis<strong>si</strong>mo METABOLISMO DEL FRUTTOSIO, HA<br />

POTUTO, nelle condizioni eco<strong>si</strong>stemiche ideali preglaciali iniziali, man mano che<br />

diminuiva anche la quantità di mele necessarie alla nutrizione giornaliera (per effetto<br />

del naturale assestamento generale paleo eco<strong>si</strong>stemico), GRADUALMENTE<br />

INNESCARE LA FISIOLOGIA AUTOTROFA ANIMALE, che, comunque, dopo il processo<br />

foto<strong>si</strong>ntetico, prevede, infatti, una discesa H basata, proprio PER LA INDISPENSABILE<br />

MINIMIZZAZIONE FOTOSINTETICA, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente sulla minimizzazione<br />

assoluta proteica, e sulla perfetta e mas<strong>si</strong>mamente efficiente, come abbiamo già visto,<br />

struttura molecolare del frutto<strong>si</strong>o.<br />

In altri termini, sembra il fenomeno respirariano <strong>si</strong>a stato e <strong>si</strong>a, almeno per ora,<br />

pos<strong>si</strong>bile solo nella specie umana, in quanto <strong>si</strong>amo l'unica specie, finora, a fi<strong>si</strong>ologia<br />

malivora, CHE È PROPRIO QUELLA PIÙ SIMILE E VICINA IN ASSOLUTO ALLA<br />

FISIOLOGIA AEROVORA.<br />

[Inoltre, sono stati rilevati pure innumerevoli altri PARAMETRI SCIENTIFICI che<br />

confermano che la specie animale a mas<strong>si</strong>ma pos<strong>si</strong>bilità di innesco della fi<strong>si</strong>ologia<br />

autotrofo-aerovora è proprio la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, ad esempio:<br />

• anche non solo tra tutti i mammiferi, ma addirittura pure tra i mammiferi più<br />

evoluti biochimicamente a ciclo H di minima energia, la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> è<br />

proprio quella che presenta il LATTE <strong>SPECIE</strong>-SPECIFICO A MINIMA<br />

PERCENTUALE PROTEICA IN ASSOLUTO, indicando, come abbiamo visto, anche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!