05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La differenza tra l'inferno ed il paradiso è solo ed esclu<strong>si</strong>vamente questa, come ci dice<br />

assolutamente sempre chiunque è già uscito da qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> droga.<br />

E la droga del "cibo" aspecifico, cioè non adatto alla nostra specie, è proprio la più<br />

profonda in assoluto (come vedremo meglio anche più avanti).<br />

Ovviamente, come per qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> drogato, essere convinti ad uscirne è la prima cosa in<br />

assoluto, ma non basta:<br />

sempre come vedremo meglio più avanti, è assolutamente indispensabile circondar<strong>si</strong><br />

anche di persone che vogliono uscire dalla droga anche loro (come fa qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong><br />

drogato al mondo), altrimenti, anche se dotati della più grande forza di volontà<br />

sull'intero pianeta, non ce la faremo assolutamente mai (da soli, al limite, per semplici<br />

motivi p<strong>si</strong>cologici, ma anche biofi<strong>si</strong>ci, che vedremo più avanti, ci <strong>si</strong> riesce solo per un<br />

periodo limitato di tempo). In altri termini, se oltre a pulire il tuo interno, allo stesso<br />

tempo non pulisci anche il tuo esterno (cioè non ti circondi di persone che anche loro<br />

vogliono pulir<strong>si</strong>), è assolutamente <strong>si</strong>curis<strong>si</strong>mo che non ce la farai mai per tutta la vita<br />

(ma, come predetto, al limite, solo per un tempo comunque limitato). È come cercare<br />

di essere puliti rimanendo sotto una cascata di fango; anche se ci puliamo per un<br />

attimo, poi ci risporchiamo subito; quindi, l'unica soluzione è spostar<strong>si</strong>, anche di<br />

pochis<strong>si</strong>mo, ma metter<strong>si</strong> sotto un'altra cascata, ma questa volta di acqua pura, e<br />

immediatamente ci puliremo automaticamente, NON SOLO SENZA NESSUNA FATICA,<br />

MA ADDIRITTURA SENZA NEMMENO ACCORGERCENE.<br />

Il modo per far ciò lo vedremo meglio più avanti. Per il momento è assolutamente<br />

indispensabile per la nostra salute, e quindi felicità, almeno innescare dentro di noi<br />

la voglia assolutamente profonda e fortis<strong>si</strong>ma di farlo, a tutti i costi, visto che<br />

l'obiettivo finale è proprio la felicità, e visto che la vita è una sola.<br />

I due parametri fondamentali di TOSSICOSI<br />

dell'organismo: IPERPROTEINOSI E ACIDOSI<br />

Anche da tutto quanto fin qui esposto <strong>si</strong> evince chiaramente che i due fenomeni più<br />

gravi in assoluto per il nostro organismo sono proprio L'IPERPROTEINOSI E<br />

L'ACIDOSI. ENTRAMBI I FENOMENI HANNO UNA POTENZA TOSSIEMICA E<br />

TOSSICOLOGICA TALMENTE ELEVATA DA ARRIVARE [come abbiamo visto e come<br />

vedremo meglio più avanti, l'iperproteino<strong>si</strong> (eccesso di assunzione proteica),<br />

principalmente con la determinazione degli errori di duplicazione del DNA in fase di<br />

<strong>si</strong>nte<strong>si</strong> proteica, e l'acido<strong>si</strong>, primariamente con la contemporanea massacrante<br />

letterale corro<strong>si</strong>one di <strong>ogni</strong> <strong>si</strong>ngola struttura materiale dell'intero organismo]<br />

DIRETTAMENTE ANCHE NEI SETTORI PIÙ PROFONDI, DELICATI ED ESSENZIALI DEL<br />

CORPO UMANO, PROPRIO COME QUELLI IN CUI HA SEDE IL CENTRALE CODICE<br />

GENETICO.<br />

D'altronde, <strong>si</strong>a l'iperproteino<strong>si</strong> che l'acido<strong>si</strong>, non sono altro che due facce della stessa<br />

medaglia, visto anche che, sempre come vedremo meglio più avanti, man mano che <strong>si</strong><br />

avanza verso il peggio nella postdetta scala di tos<strong>si</strong>cità dei "cibi", crescono di<br />

moltis<strong>si</strong>mo <strong>si</strong>a la quantità proteica che l'acidificazione (anche per os<strong>si</strong>dazione).<br />

Terminologia trofo-categoriale: differenza tra i suffis<strong>si</strong> "voro"<br />

(ad esempio, fruttivoro) e "riano" (ad esempio, fruttariano).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!