05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MODIFICA dell'attuale del tutto INSOSTENIBILE modello di "sviluppo", basato, come<br />

vedremo meglio, sull'attuale PLANETARIAMENTE e TOTALMENTE DISASTROSO<br />

<strong>si</strong>stema di produzione "alimentare" NON ADATTO ALLA NOSTRA <strong>SPECIE</strong>, che<br />

coinvolge direttamente non solo la CRISI ALIMENTARE (oltre che TERAPEUTICA)<br />

MONDIALE, ma indirettamente, come vedremo in eco<strong>si</strong>stemica, anche la CRISI<br />

URBANISTICA ed ENERGETICA MONDIALI, TUTTE determinanti proprio in questo<br />

momento SOFFERENZA e MORTE di CENTINAIA di MILIONI di persone IN<br />

AUMENTO in tutto il mondo, oltre a mettere sempre più in pericolo la<br />

sopravvivenza stessa della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> su questo pianeta, anche con la<br />

DEVASTAZIONE IN AUMENTO ESPONENZIALE dell'impatto sull'equilibrio<br />

eco<strong>si</strong>stemico MONDIALE.<br />

ANATOMIA COMPARATA applicata ai<br />

<strong>si</strong>stemi digerenti, relativamente alla <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong><br />

Comparando anatomicamente la struttura del <strong>si</strong>stema digerente della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong><br />

con quella di tutte le altre specie animali (specialmente con quella degli altri<br />

mammiferi, categoria tassonomica a cui appartiene anche l'uomo), con la mas<strong>si</strong>ma<br />

preci<strong>si</strong>one e fino ai minimi dettagli anatomici, <strong>si</strong> riscontra immediatamente, in modo<br />

assolutamente chiaro e netto, che la struttura digerente della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> è quella<br />

del tutto TIPICA delle specie animali (appartenenti proprio ai mammiferi)<br />

assolutamente FRUTTIVORE.<br />

Quindi, più esattamente, all'interno dei mammiferi, mentre LA STRUTTURA DEL<br />

SISTEMA DIGERENTE DELLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> È DEL TUTTO TIPICA DI QUELLA<br />

DEGLI ANIMALI FRUTTIVORI fino all'ultimo dettaglio anatomico [ad esempio i<br />

primati antropomorfi (gorilla, scimpanzé, orango e gibbone) che, come vedremo<br />

meglio più avanti, in abbondanza di frutta, non toccano assolutamente altro], è,<br />

invece, allo stesso tempo, non solo del tutto diversa ma addirittura OPPOSTA, sempre<br />

fino all'ultimo dettaglio anatomico, da quella degli animali presunti "onnivori", da<br />

quella degli animali carnivori e da quella degli animali erbivori (oltre che, come<br />

vedremo meglio anche nel capitolo relativo alla fi<strong>si</strong>ologia comparata, da quella degli<br />

animali semivori, e, al di fuori dei mammiferi, da quella degli animali granivori).<br />

Precisazione di trofo-etologia comparata: I PRIMATI ANTROPOMORFI<br />

(specialmente il bonobo, il primate più <strong>si</strong>mile alla specie umana) SONO<br />

PERFETTAMENTE FRUTTIVORI<br />

L'ipote<strong>si</strong> che i primati antropomorfi potessero aggiungere volontariamente nella loro<br />

dieta qualcosa di diverso da frutta è ormai completamente ine<strong>si</strong>stente da decenni, in<br />

quanto dopo anche numero<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi lunghi e fatico<strong>si</strong> studi di primatologi ed etologi<br />

anche nelle foreste, <strong>si</strong> è chiaris<strong>si</strong>mamente riscontrato che ciò poteva avvenire solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente in maniera del tutto innaturale, a causa prevalentemente antropica di<br />

distruzione delle foreste, bracconaggio, o di effetti indiretti di ciò, da eco<strong>si</strong>stemici ad<br />

addirittura climatici (fino allo spostamento costretto dei primati stes<strong>si</strong>), che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!