05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

costituendo la SINTESI di entrambi gli aspetti strutturali e dinamici anatomici e<br />

fi<strong>si</strong>ologici interni, è già di base TOTALMENTE OLOSCIENTIFICA) ha due ENORMI<br />

DIFETTI relativi all'indagine scientifica ESTREMAMENTE DEVIANTI (analoghi a quelli<br />

descritti nell'introduzione del testo):<br />

1) a livello anatomico, anche comparativo, separando lo studio delle parti dal tutto<br />

(olo) non <strong>si</strong> può assolutamente conoscere l'effetto trofico-interattivo totale delle<br />

componenti, che è sempre TOTALMENTE DIVERSO dal comportamento delle parti<br />

<strong>si</strong>ngole;<br />

2) a livello fi<strong>si</strong>ologico, anche comparativo, anche per il semplice principio di<br />

indeterminazione di Heisemberg, più <strong>si</strong> scende nell'anali<strong>si</strong> parzialistica fino al livello<br />

microscopico, più l'osservazione stessa modifica l'oggetto osservato, e, di<br />

conseguenza, meno <strong>si</strong> possono trarre conclu<strong>si</strong>oni scientifiche di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> tipo,<br />

corrispondenti <strong>si</strong>a alla realtà parziale che tanto meno alla realtà relativa all'intero<br />

<strong>si</strong>stema organico studiato.<br />

Dunque, è proprio tramite l'UNICO aspetto fito-zoo-comparativo OLOSISTEMICO<br />

morfofunzionale, cioè la MORFOFUNZIOLOGIA COMPARATA FITOZOOLOGICA, poi<br />

applicata alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, che è pos<strong>si</strong>bile trovare conclu<strong>si</strong>oni scientifiche<br />

TOTALMENTE aderenti alla realtà, a cominciare dal campo della SCIENZA<br />

dell'ALIMENTAZIONE, che infine, ovviamente, come vedremo meglio anche nei<br />

pros<strong>si</strong>mi capitoli, devono passare il vaglio della ulteriore verifica sperimentale,<br />

specialmente relativamente al parametro centrale della SALUTE PERFETTA.<br />

Morfofunziologia comparata fitozoologica applicata alla<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong><br />

Ora, <strong>si</strong>ccome stiamo parlando dell'argomento più importante in assoluto della nostra<br />

vita (la nostra SALUTE e quindi la nostra FELICITÀ), non solo come persone <strong>si</strong>ngole<br />

ma addirittura come totale popolazione dell'intero pianeta, non pos<strong>si</strong>amo fare errori<br />

grossolani, e quindi occorre una minima preci<strong>si</strong>one: se <strong>si</strong> prosegue l'anali<strong>si</strong><br />

comparativa relativa alla nostra specie, non più con l'anatomia comparata, che già<br />

dimostra la STRUTTURA FRUTTIVORA della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, ma con la MOLTO più<br />

precisa ed evoluta MORFOFUNZIOLOGIA COMPARATA FITOZOOLOGICA, <strong>si</strong><br />

riscontra chiaramente che la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ha una struttura perfettamente<br />

<strong>SPECIE</strong>-SPECIFICA (cioè anatomo-fi<strong>si</strong>ologicamente adatta) SOLO ed<br />

ESCLUSIVAMENTE per il FRUTTO della specie vegetale arborea MALUS (mela).<br />

Abbiamo detto che la morfofunziologia comparata fitozoologica è la scienza,<br />

addirittura OLOSCIENZA, più evoluta in assoluto in quanto <strong>si</strong> basa proprio<br />

direttamente sulla comparazione della OLO-STRUTTURA ESTERNA, <strong>si</strong>a statica che<br />

dinamica, e quindi del suo COMPORTAMENTO FUNZIONALE in natura, portando<br />

quindi finalmente al MASSIMO livello (addirittura mai e<strong>si</strong>stito nell'intero campo di<br />

tutte le altre scienze sperimentali) non solo la sua semplicità scientifica ma per<strong>si</strong>no la<br />

sua EFFICACIA SCIENTIFICA [EVOLUZIONE scientifica è, per definizione<br />

epistemologica stessa, infatti, esattamente il tendere alla mas<strong>si</strong>ma semplicità<br />

scientifica nella mas<strong>si</strong>ma EFFICACIA SCIENTIFICA (quest'ultima, in termini di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!