05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ottimo isolante termico) e con porta scorrevole a scomparsa (nell'intercapedine del<br />

doppio strato), poggiato direttamente sul prato, che costituisce il bellis<strong>si</strong>mo<br />

pavimento naturale interno stesso; ("igloo" in eschimese <strong>si</strong>gnifica esattamente "casa";<br />

infatti, perfezionato a igloo solare, in termini di prestazioni bio-ecologiche e tecniche,<br />

come vedremo, è esattamente la casa per eccellenza; quindi "igloo solare" <strong>si</strong>gnifica<br />

proprio "casa solare"). L'IGLOO SOLARE È LA STRUTTURA PIÙ ECOLOGICA IN<br />

ASSOLUTO, in quanto:<br />

la poro<strong>si</strong>tà mede<strong>si</strong>ma del terreno, come predetto, funge da perfetto scambiatore di<br />

calore e, quindi, determina anche non solo il migliore ricambio dell'aria senza<br />

abbassare la temperatura, ma addirittura in maniera continua;<br />

il materiale strutturale è organico (di origine comunque vegetale fos<strong>si</strong>le), [i più<br />

moderni sono traspiranti (permeabili all'aria) ed impermeabili all'acqua];<br />

la parete è la più sottile di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra struttura (abitativa) e<strong>si</strong>stente (minimo<br />

utilizzo di risorse);<br />

anche per quest'ultimo motivo, è la tipologia strutturale (abitativa) più economica<br />

al mondo;<br />

consente il passaggio della luce solare, enormemente salutare anche per la<br />

formazione di vitamina D, indispensabile per le nostre ossa;<br />

essendo una sala comune, la tipologia strutturale e le dimen<strong>si</strong>oni (a vano unico ed<br />

enorme) dell'igloo solare determinano anche la mas<strong>si</strong>ma pos<strong>si</strong>bile sua distanza<br />

parietale dal nostro organismo;<br />

è l'unico tipo di struttura e<strong>si</strong>stente al mondo che consente agli abitanti anche di<br />

restare perfettamente sempre con un fantastico contatto vi<strong>si</strong>vo totale con l'esterno<br />

(ad esempio con gli alberi e col cielo stellato notturno), fondamentale pure a livello<br />

p<strong>si</strong>cologico;<br />

come già descritto maggiormente in un altro paragrafo relativo alla società<br />

naturale, a conseguenza della postdetta motivazione bioclimatica interna, essendo<br />

anche la sola a superficie di calpestio naturale e con passaggio totale di luce solare,<br />

l'igloo solare è l'unica struttura (abitativa) al mondo che consente (e va fatto) di<br />

poterci piantare (sempre seminandoli) dei meraviglio<strong>si</strong> meli (stark) al suo interno,<br />

ovviamente in numero proporzionale alle sue dimen<strong>si</strong>oni, ricreando finalmente la<br />

biosfera antropica (nel caso di un igloo solare di una quindicina di metri di<br />

diametro occorre avere almeno cinque meli stark, uno centrale e quattro laterali),<br />

e cioè, in questo caso, addirittura un piccolo paradiso terrestre;<br />

come predetto, la presenza di piante all'interno di un igloo solare (oppure cupola<br />

geodetica panorama) determina anche un grande vantaggio salutistico <strong>si</strong>a per le<br />

persone (miglioramento pure atmosferico interno, spiegato precedentemente) che<br />

per la tipologia di piante stesse (a cominciare dal melo, come abbiamo visto, sono<br />

tutte intertropicali, e quindi, proprio in questa biosfera interna, non solo tornano a<br />

non perdere mai le foglie, ma addirittura a produrre due volte all'anno ed in<br />

maniera scalare ovvero in maniera continua; inoltre le radici, rinforzate anche<br />

dalla foto<strong>si</strong>nte<strong>si</strong> mai interrotta, sono naturalmente in grado di fornire il<br />

nutrimento acquoso dalle sole profondità del terreno, a prescindere dalla pioggia,<br />

ovviamente, per il semplice principio dei va<strong>si</strong> comunicanti, il livello idrico delle<br />

profondità del terreno sottostante l'igloo solare, o predetta cupola, è<br />

perfettamente identico a quello del terreno esterno, per cui non serve<br />

assolutamente nemmeno l'innaffiamento interno);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!