05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NON SERVE ASSOLUTAMENTE NESSUNA AGRICOLTURA, ma solo il riassetto dell'<br />

ECOSISTEMA ANTROPICO: autoproduzione trofica eco<strong>si</strong>stemica (LAVORO<br />

ASSOLUTAMENTE ZERO)<br />

NON ESISTE L'AGRICOLTURA IN NATURA.<br />

NESSUNA <strong>SPECIE</strong> ANIMALE È COSTRETTA A "COLTIVARSI" IL PROPRIO CIBO.<br />

La mucca mangia l'erba, MA NON SE LA DEVE COLTIVARE.<br />

La scimmia mangia la frutta, MA NON SE LA DEVE COLTIVARE.<br />

Questo per un motivo semplicis<strong>si</strong>mo: se un animale è inserito nel suo eco<strong>si</strong>stema<br />

naturale, avviene il fenomeno naturale dell' AUTOPRODUZIONE TROFICA (cioè di<br />

cibo) ECOSISTEMICA (cioè da parte dell'eco<strong>si</strong>stema stesso): cioè, È L'ECOSISTEMA<br />

STESSO CHE "LAVORA" (per<strong>si</strong>no 24 ore su 24) PER PRODURRE IL SUO CIBO,<br />

addirittura proprio quello assolutamente PERFETTO per la sua specie.<br />

La NATURA, infatti, NON SOLO NON FA LAVORARE NESSUNA <strong>SPECIE</strong> ANIMALE PER<br />

MANGIARE, ma, addirittura totalmente al contrario, FA ASSOLUTAMENTE DI TUTTO<br />

PER EVITARE IL SUO BENCHÉ MINIMO LAVORO, in quanto quest'ultimo <strong>si</strong>gnifica<br />

letteralmente "fatica" (il termine stesso "lavoro" deriva da "labor"= fatica), e la fatica è<br />

esattamente la cosa che più "odia" in assoluto la natura, perché è proprio la cosa<br />

perfettamente opposta al suo assolutamente sacro principio fi<strong>si</strong>co di<br />

FUNZIONAMENTO DI BASE: il principio fi<strong>si</strong>co della minima energia.<br />

LAVORO, per la natura, vuol dire esattamente DISTRUZIONE TOTALE DEL SUO<br />

PERFETTO EQUILIBRIO ECOSISTEMICO.<br />

Ovviamente la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> non fa eccezione a questo.<br />

Se un uomo <strong>si</strong> reinserisce nel suo eco<strong>si</strong>stema naturale (cioè adatto alla sua specie),<br />

appunto l' ECOSISTEMA ANTROPICO (da "antropos"= uomo), <strong>si</strong> reinnesca<br />

immediatamente il fenomeno naturale dell' AUTOPRODUZIONE TROFICA<br />

ECOSISTEMICA: cioè, esattamente, l'UOMO, NELL' ECOSISTEMA ANTROPICO, NON<br />

DOVRÀ MAI PIÙ LAVORARE, ED IL SUO ECOSISTEMA STESSO PROVVEDERÀ A<br />

"LAVORARE" 24 ORE SU 24 PROPRIO PER PRODURRE IL SUO CIBO, ADDIRITTURA<br />

QUELLO ASSOLUTAMENTE PERFETTO PER LA SUA <strong>SPECIE</strong>.<br />

Questo non è un miracolo, ma avviene semplicemente perché la fi<strong>si</strong>ologia naturale<br />

(cioè in alimentazione naturale) stessa dell'uomo produce delle sostanze biochimiche,<br />

che, reinserite nel suo eco<strong>si</strong>stema, sono esattamente le sostanze che mancavano per<br />

far funzionare il suo eco<strong>si</strong>stema stesso (come spiegheremo meglio più avanti), il quale<br />

lo "ringrazia" riproducendogli proprio il suo cibo perfetto per la sua salute, e quindi<br />

felicità.<br />

Come sempre la specie umana, dal periodo di disperazione post-glaciale, <strong>si</strong> è dovuta<br />

complicare enormemente la vita, inventando<strong>si</strong> letteralmente tipi di produzione<br />

alimentare, di cui quello di base è proprio la co<strong>si</strong>ddetta "agricoltura" ("agricoltura"<br />

deriva da "ager"= campo, e "colere"= coltivare, che, a sua volta, deriva da "spingere<br />

(l'aratro)", cioè esattamente proprio "lavorare", da "labor"= faticare, proprio ciò che<br />

abbiamo detto "odia" di più in assoluto la natura), non solo fatico<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mi, ma<br />

addirittura patogeni, e, col tempo, per<strong>si</strong>no mortali.<br />

Per quanto riguarda la produzione di cibo, e, quindi, di base l'agricoltura, <strong>si</strong> è passati<br />

attraverso tutte le forme più primitive e complicate di attuazione, dall'agricoltura<br />

clas<strong>si</strong>ca (che usa fino alle sostanze chimiche <strong>si</strong>ntetiche), all'agricoltura biologica (che<br />

non usa sostanze chimiche <strong>si</strong>ntetiche, ma può usare un centinaio di sostanze chimiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!