05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questo motivo, e per il particolaris<strong>si</strong>mo team di minerali e vitamine contenuti<br />

nella mela, il grado di assorbimento della vitamina C e del calcio (come, tra<br />

l'altro del ferro e di tutte le altre unità strutturali essenziali) è il mas<strong>si</strong>mo tra<br />

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro frutto o "cibo" al mondo];<br />

• oltre che anti-cancro sono decisamente anti-aids, in quanto stimolano<br />

fortemente la funzione dei linfociti T;<br />

• sono altamente tonici a livello muscolare, tra i responsabili principali della<br />

forma stessa "scolpita" dell'intera massa corporea;<br />

• tra es<strong>si</strong>, la mela contiene anche una grande quantità di acido clorogenico, che è,<br />

tra l'altro, anche un potentis<strong>si</strong>mo antidepres<strong>si</strong>vo (potenziato dalle altre<br />

sostanze della mela);<br />

• l'acido clorogenico è addirittura la sostanza alimentare più gustativa in assoluto<br />

proprio per la struttura anatomica e fi<strong>si</strong>ologica delle nostre papille gustative;<br />

• non solo, l'acido clorogenico è la sostanza biochimica che conferisce anche la<br />

mas<strong>si</strong>ma durata di gusto in assoluto non solo tra tutti i frutti ma addirittura tra<br />

tutti i "cibi" e<strong>si</strong>stenti, essendo la più duratura al contatto con la struttura stessa<br />

della papilla gustativa della specie umana, caratteristica tipica, quando<br />

l'organismo è di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cato aspecificamente, proprio anche della mas<strong>si</strong>ma<br />

sensazione di gusto trasportata al <strong>si</strong>stema nervoso centrale;<br />

• i polifenoli (presenti qua<strong>si</strong> totalmente nella buccia) hanno, poi, una<br />

perfettamente salutare estrema alleanza con un'altra straordinaria categoria di<br />

sostanze biochimiche della mela (presenti qua<strong>si</strong> totalmente nella polpa): le<br />

pectine.<br />

ecc.<br />

PECTINE: metabolismo secondario antios<strong>si</strong>dativo,<br />

di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cante, ANTI-PATOLOGIA ed ANTI-<br />

INVECCHIAMENTO<br />

Un altro enne<strong>si</strong>mo esempio di superiorità biochimico-fi<strong>si</strong>ologica assoluta della mela<br />

rispetto a qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro frutto e<strong>si</strong>stente (e a qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altro "cibo" al mondo), riguarda<br />

le seconde molecole antios<strong>si</strong>danti (mas<strong>si</strong>mamente protettive contro l'usura dei<br />

tessuti, contro l'innesco delle patologie e contro l'invecchiamento) più meravigliose,<br />

le PECTINE (e proprio quelle della tipologia a mas<strong>si</strong>ma efficacia sulla specie umana):<br />

ancora una volta, come enne<strong>si</strong>mo primato assoluto, LA MELA HA LA PIÙ ALTA<br />

QUANTITÀ (OLTRE CHE QUALITÀ) IN ASSOLUTO, TRA TUTTI I RESTANTI FRUTTI (E<br />

"CIBI") AL MONDO, DI PECTINE.<br />

La così estremamente alta presenza di pectine della mela è un altro enne<strong>si</strong>mo<br />

parametro biochimico che rende la mela stessa a "struttura e fi<strong>si</strong>ologia pari a quelle<br />

umane":<br />

il costituente di base delle pectine è l'acido galatturonico, il quale è perfettamente<br />

<strong>si</strong>mile all'acido glucuronico che è già naturalmente presente nell'uomo, con funzioni<br />

del tutto <strong>si</strong>mili.<br />

Le potentis<strong>si</strong>me pectine hanno anche moltis<strong>si</strong>me funzioni assolutamente essenziali e<br />

specifiche come, per esempio:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!