05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'oliva), pomodoro (che è un frutto), ecc.], e solo allora, finalmente, riusciamo ad<br />

inghiottire il chicco di grano iniziale.<br />

Quando però, tra l'altro, le sue sostanze entrano in circolo ed arrivano alla cellula,<br />

essendo quest'ultima appartenente ad una specie fruttivora, essa non le riconosce e<br />

quindi verrà solo ESTREMAMENTE INTOSSICATA ASPECIFICAMENTE, e col tempo<br />

l'accumulo di tos<strong>si</strong>ne aspecifiche porta a tutte le pos<strong>si</strong>bili patologie (come vedremo<br />

meglio nel capitolo relativo alla patologia moderna).<br />

Qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> "cibo" cotto è fortemente tos<strong>si</strong>co: una delle prove scientifiche più<br />

dirette è che provoca anche la LEUCOCITOSI DIGESTIVA.<br />

Tra l'altro, è fondamentale notare che qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> cibo cotto provoca la famosa<br />

leucocito<strong>si</strong> digestiva, una reazione difen<strong>si</strong>va del <strong>si</strong>stema immunitario del nostro<br />

organismo, in quanto la molecola cotta (avendo una struttura ormai biofi<strong>si</strong>camente<br />

decisamente modificata) viene sempre riconosciuta addirittura come corpo estraneo<br />

e tos<strong>si</strong>co per l'organismo stesso, dimostrando che comunque il cibo cotto (di qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong><br />

tipo) è sempre un elemento fortemente tos<strong>si</strong>co per l'intero organismo.<br />

D'altronde era anche ovvio, perché IN NATURA NON ESISTE ASSOLUTAMENTE IL<br />

CIBO COTTO, infatti, SIAMO L'UNICO ANIMALE CHE CUOCE I CIBI.<br />

(Anche la NATURA stessa ci indica che, come tutte le altre specie animali, <strong>si</strong>amo<br />

fi<strong>si</strong>ologicamente adatti UNICAMENTE al cibo CRUDO, visto pure che anche l'alimento,<br />

IL LATTE MATERNO UMANO, che la NATURA stessa usa, proprio in maniera<br />

TOTALMENTE ESCLUSIVA, per farci crescere PERFETTAMENTE proprio nel periodo<br />

in cui RADDOPPIAMO e TRIPLICHIAMO il nostro peso in poche settimane e me<strong>si</strong>, è<br />

PERFETTAMENTE CRUDO).<br />

Quindi, ANCHE SOLO IL FATTO CHE UNA COSA DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE<br />

COTTA PER ESSERE MANGIATA, SIGNIFICA CHIARAMENTE CHE NON È ADATTA<br />

ALLA NOSTRA <strong>SPECIE</strong>.<br />

I SEMI OLEOSI (come noci, nocciole, ecc.), (e semi analoghi), SONO al limite<br />

"CIBO" PER ANIMALI SEMIVORI (RODITORI), ad esempio, CIBO PER<br />

SCOIATTOLI, ed ASSOLUTAMENTE NON PER LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, CHE HA UNA<br />

STRUTTURA DIGERENTE, SIA ANATOMICA CHE FISIOLOGICA, ADDIRITTURA<br />

DEL TUTTO OPPOSTA<br />

L'analogo degli uccelli granivori, cioè come uniche specie animali che riescono, anche<br />

se molto parzialmente, ad attutire l'impatto violentis<strong>si</strong>mo delle sostanze secondarie<br />

(<strong>si</strong> deve sottolineare che l'animale, compreso l'uomo, se ne accorge poco<br />

nell'immediato, ma le sue cellule moltis<strong>si</strong>mo, e, specialmente alla lunga, <strong>si</strong> riscontrano<br />

gli effetti patologici, che analizzeremo meglio nel capitolo relativo alla patologia<br />

moderna) e delle altre caratteristiche estremamente negative dei semi a livello<br />

nutrizionale, sono, nel campo dei semi oleo<strong>si</strong> (o analoghi), gli ANIMALI SEMIVORI (da<br />

"semen"= seme, inteso come SEME OLEOSO, come noci, nocciole, mandorle, ecc., o<br />

seme analogo); (solo in condizioni innaturali, cioè in condizioni di non equilibrio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!