05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

assolutamente sempre che IN ABBONDANZA DI FRUTTA (cioè in condizioni<br />

eco<strong>si</strong>stemiche specie-specifiche di equilibrio) NON TOCCANO ALTRO].<br />

Dunque, oltre alle chiaris<strong>si</strong>me evidenze di fatto, visto anche proprio che la coevoluzione<br />

fitozoologica porta sempre assolutamente e totalmente al ciclo H, a rigore<br />

scientifico, I PRIMATI ANTROPOMORFI SONO PERFETTAMENTE FRUTTIVORI.<br />

Altra precisazione di TROFO-ETOLOGIA COMPARATA: NON e<strong>si</strong>stono animali (né<br />

tanto meno strutture) onnivori<br />

Ad una anali<strong>si</strong> più precisa, di presunti "onnivori" (dopo la chiaris<strong>si</strong>ma esclu<strong>si</strong>one di<br />

animali tipo l'orso o la volpe, che in realtà non solo sono carnivori, ma addirittura con<br />

strutture anatomiche e fi<strong>si</strong>ologiche assolutamente tipiche dei carnivori, dalla<br />

dentatura secodonta in poi) era rimasta solo l'ipote<strong>si</strong> dei suini, come ad esempio<br />

cinghiale e maiale, che in realtà, dopo moltis<strong>si</strong>mi studi più approfonditi, <strong>si</strong> è<br />

chiaris<strong>si</strong>mamente riscontrato che, invece, sono esattamente RADIVORI, una tipologia<br />

di erbivori (piante erbacee) in quanto, nel loro eco<strong>si</strong>stema <strong>SPECIE</strong>-SPECIFICO, <strong>si</strong><br />

nutrono solo ed esclu<strong>si</strong>vamente di RADICI di piante erbacee di alcune particolari<br />

specie presenti relativamente alla loro nicchia ecologica, in abbondanza delle quali,<br />

infatti, NON MANGIANO ALTRO.<br />

Addirittura anche la zoologia generale ha confermato, ormai da molti decenni, che gli<br />

"onnivori" in natura NON ESISTONO, in quanto non solo <strong>ogni</strong> specie animale, in<br />

natura, in abbondanza del suo UNICO cibo specie-specifico, non tocca altro, ma che<br />

per<strong>si</strong>no OGNI STRUTTURA DI SISTEMA DIGERENTE È DEL TUTTO PERFETTAMENTE<br />

SPECIALIZZATA, <strong>si</strong>a anatomicamente che fi<strong>si</strong>ologicamente, SOLO ED<br />

ESCLUSIVAMENTE PER UN TIPO PARTICOLARISSIMO DI CIBO (più avanti vedremo,<br />

infatti, che il fenomeno naturale del MONOTROFISMO è presente in tutte le specie<br />

animali; tutte le specie animali sono, cioè, MONOTROFICHE).<br />

Comparazione anatomica ENTERICA (intestinale) tra la<br />

<strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> e gli altri mammiferi<br />

Ad esempio, comparando gli intestini <strong>si</strong> riscontra che, mediamente, gli animali<br />

CARNIVORI presentano un INTESTINO di una lunghezza pari a 3 VOLTE la lunghezza<br />

del loro tronco (è cortis<strong>si</strong>mo perché la carne deve uscire velocemente PRIMA che va<br />

in PUTREFAZIONE), gli animali ERBIVORI presentano un INTESTINO di una<br />

lunghezza pari addirittura a 24 VOLTE la lunghezza del loro tronco (la digestione<br />

iniziale e degradazione di molecole complesse come la CELLULOSA richiede anche<br />

una superficie e lunghezza enterica ESTREMAMENTE ACCENTUATA), e gli animali<br />

FRUTTIVORI presentano un INTESTINO di una lunghezza intermedia, pari a 13<br />

VOLTE la lunghezza del loro tronco (la frutta, per la MINIMA quantità proteica, NON<br />

va né in putrefazione, <strong>si</strong>tuazione fi<strong>si</strong>ologica che NON richiede un intestino cortis<strong>si</strong>mo<br />

come il carnivoro, né contiene alte percentuali di cellulosa, che nel fruttivoro serve<br />

SOLO come fibra INDIGERIBILE principalmente peristaltica, <strong>si</strong>tuazione fi<strong>si</strong>ologica che<br />

NON richiede un intestino lunghis<strong>si</strong>mo come l'erbivoro).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!