05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alcuni hanno fatto confu<strong>si</strong>one per il solo semplicis<strong>si</strong>mo motivo che questi semi, come<br />

abbiamo appena visto, in natura, sono tutti CIRCONDATI da un co<strong>si</strong>ddetto frutto secco<br />

(per la nostra specie, non commestibile) [i semi oleo<strong>si</strong> da un frutto secco<br />

normalmente indeiscente (ad esempio, il mallo della noce), i semi dei cereali da un<br />

frutto secco indeiscente (ad esempio, la cuticola del grano, o, più precisamente, la<br />

spiga), i semi dei legumi da un frutto secco deiscente (ad esempio, il baccello del<br />

fagiolo)].<br />

Dunque, quando <strong>si</strong> sente, del tutto erroneamente, dire che le noci, nocciole, ecc. (o<br />

cereali, o legumi, ecc.) che mangiamo sono "frutta secca", bisogna subito correggere:<br />

"QUELLO CHE NOI MANGIAMO È IL SEME" (il quale è solo circondato da un frutto<br />

secco, che non è commestibile). Questo enorme e gravis<strong>si</strong>mo errore, specialmente per<br />

la salute, ha portato, tra l'altro, una parte dei "fruttariani" nel mondo a "nutrir<strong>si</strong>"<br />

anche di semi, credendo fossero frutta, e arrivando, col tempo, anche loro, a numero<strong>si</strong><br />

ed anche gravi problemi di salute.<br />

Assolutamente essenziale per la salute: nella predetta scala di<br />

tos<strong>si</strong>cità dei "cibi" quello succes<strong>si</strong>vo è sempre meno tos<strong>si</strong>co<br />

(rispetto al precedente), anche in caso di cibo scottato, non<br />

biologico, di serra, importato, ecc.<br />

In scienza dell'alimentazione moderna è ormai chiaris<strong>si</strong>mo che la priorità salutistica<br />

tra la categoria alimentare di un "cibo" ed il fatto, ad esempio, di essere crudo, la<br />

detiene <strong>si</strong>curamente, e di gran lunga, la predetta categoria alimentare (anche come<br />

po<strong>si</strong>zione esatta all'interno della suddetta scala di tos<strong>si</strong>cità dei "cibi").<br />

Ad esempio, tra i suddetti, anche il peggior frutto (commestibile) è sempre molto<br />

meno tos<strong>si</strong>co della "migliore" lattuga.<br />

Come esempio più particolare, la melanzana (che è un frutto), addirittura se fosse<br />

scottata (il minimo che basta), è sempre infinitamente più salutare di una qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong><br />

foglia di lattuga cruda, in quanto quest'ultima, essendo una struttura cadaverica (cioè<br />

un cadavere), contiene comunque sempre le famose sostanze secondarie killer che<br />

servono proprio per letteralmente cercare di uccidere chi ne mangia, per la<br />

semplicis<strong>si</strong>ma difesa biochimica (descritta nel capitolo relativo alla fi<strong>si</strong>ologia<br />

comparata) degli altri individui della sua stessa specie, contrariamente alla<br />

melanzana che, essendo un frutto, e quindi progettato dalla natura proprio solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente per essere mangiato, anche per aiutare la pianta alla disseminazione,<br />

quest'ultima non solo non ha nessun interesse di uccidere chi ne mangia, ma<br />

addirittura ha un interesse enorme ad aiutarlo biochimicamente mettendo proprio<br />

nel frutto stesso tutte le sostanze biochimiche più salutari pos<strong>si</strong>bile per l'animale che<br />

ne mangia (al mas<strong>si</strong>mo ci possono essere, come in tutti i frutti aspecifici, sostanze non<br />

adatte alla specie, ma mai le tremende sostanze secondarie killer, come anche in una<br />

foglia di lattuga); anche la sua eventuale scottatura (al limite anche la cottura) non è<br />

in grado di creare sostanze della tos<strong>si</strong>cità così potente come quella delle sostanze<br />

secondarie killer, risultando infatti, a tutte le anali<strong>si</strong>, estremamente meno tos<strong>si</strong>che.<br />

Allo stesso modo la peggiore verdura è sempre molto meno tos<strong>si</strong>ca del "miglior"<br />

seme, e così via.<br />

Ad esempio, la cicoria, per<strong>si</strong>no anche fosse scottata, è sempre molto meno tos<strong>si</strong>ca di<br />

una noce cruda, in quanto la noce (cosa già spiegato meglio nel capitolo relativo alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!