05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tos<strong>si</strong>che ed acidi organici leggermente aggres<strong>si</strong>vi per l'organismo umano (ma,<br />

ovviamente, non per il relativo animale specie-specifico), la frutta dolce ha,<br />

contrariamente alla mela (soprattutto alla mela rossa stark, che ha oltre il 92% di<br />

frutto<strong>si</strong>o rispetto al gluco<strong>si</strong>o) una decisa prevalenza di gluco<strong>si</strong>o rispetto al frutto<strong>si</strong>o,<br />

con i seguenti grandi effetti danno<strong>si</strong> principali:<br />

• ??? il gluco<strong>si</strong>o è fondamentalmente un alcol ¿¿¿, che, anche per questo motivo, è<br />

leggermente acidificante (contrariamente al frutto<strong>si</strong>o che, pur avendo sempre<br />

sei atomi di carbonio, è un chetone, e, pure per questa ragione, è assolutamente<br />

pH inalterante);<br />

• la differenza tra gluco<strong>si</strong>o e frutto<strong>si</strong>o è talmente importante che il frutto<strong>si</strong>o <strong>si</strong> usa<br />

addirittura come terapia contro l'acido<strong>si</strong> glicemica (cioè derivante proprio dal<br />

gluco<strong>si</strong>o);<br />

• specialmente nella specie umana, mentre il gluco<strong>si</strong>o deve assolutamente essere<br />

regolato dall'insulina, il frutto<strong>si</strong>o NON ha alcun bisogno di questa<br />

dispendio<strong>si</strong>s<strong>si</strong>ma regolazione (infatti il gluco<strong>si</strong>o è uno zucchero<br />

biochimicamente ed energeticamente più primitivo rispetto al frutto<strong>si</strong>o,<br />

essendo il gluco<strong>si</strong>o adatto principalmente a specie animali granivore, che lo<br />

trovano sotto forma di amido, o a specie animali erbivore, che lo trovano sotto<br />

forma di cellulosa, o, al limite, a specie animali carnivore, che lo trovano sotto<br />

forma di glicogeno);<br />

• oltre al fatto che il frutto<strong>si</strong>o non deve essere regolato dall'insulina, esso aiuta<br />

notevolmente le cellule della specie umana, anche in quanto il meccanismo di<br />

entrata cellulare (as<strong>si</strong>milazione) del frutto<strong>si</strong>o è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il<br />

trasporto PASSIVO (cioè SENZA sprechi di energia o di altre molecole),<br />

contrariamente alla MAGGIOR parte del gluco<strong>si</strong>o che ha bisogno del<br />

meccanismo di trasporto attivo (che aumenta notevolmente anche l'usura<br />

molecolare cellulare, essendo pure un processo continuo; la tipologia principale<br />

di trasporto ATTIVO del gluco<strong>si</strong>o e il SIMPORTO, che utilizza una differenza di<br />

potenziale creata proprio da un FORTE utilizzo continuo di ATP, cioè tramite un<br />

FORTE SPRECO di ENERGIA);<br />

• l'UNICO CARBOIDRATO CHE IL MITOCONDRIO PUÒ BRUCIARE È IL<br />

FRUTTOSIO [cioè il frutto<strong>si</strong>o è l'UNICO tipo di zucchero che può innescare il<br />

ciclo di Krebs all'interno del mitocondrio; infatti anche se <strong>si</strong> introduce gluco<strong>si</strong>o<br />

nella cellula, esso non potendo essere utilizzato dal mitocondrio deve prima<br />

essere trasformato in frutto<strong>si</strong>o (cosa che comporta un ulteriore fortis<strong>si</strong>mo<br />

spreco di energia, dovendo moltiplicare ognuno dei miliardi di molecole di<br />

gluco<strong>si</strong>o per oltre due molecole di ATP che devono essere utilizzate proprio per<br />

la trasformazione del gluco<strong>si</strong>o in frutto<strong>si</strong>o; il frutto<strong>si</strong>o fa quindi risparmiare<br />

anche tutta questa energia, visto che non neces<strong>si</strong>ta assolutamente di tutta la<br />

prima energicamente dispendio<strong>si</strong>s<strong>si</strong>ma parte della co<strong>si</strong>ddetta glicoli<strong>si</strong>)];<br />

• mentre il frutto<strong>si</strong>o è una molecola levogira (dovuto ad una struttura e<br />

configurazione atomica a minima energia, che aiuta anche il trasporto pas<strong>si</strong>vo e<br />

lo stato di salute in generale), il gluco<strong>si</strong>o, del tutto al contrario, è una molecola<br />

destrogira;<br />

• lo spreco di energia che determina il gluco<strong>si</strong>o è dovuto anche al fatto che esso è<br />

decisamente meno solubile, nella soluzione fi<strong>si</strong>ologica pure delle cellule umane,<br />

rispetto al frutto<strong>si</strong>o;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!