05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

patologicamente (che ovviamente peggiorerebbero di molto la <strong>si</strong>tuazione), <strong>si</strong><br />

"limitano" ad acidificare prevalentemente il sangue, sempre però con tutte le<br />

conseguenze relative estremamente dannose anche predette, e, dunque, molto meno i<br />

settori endocellulari (quindi molto più interni ed addirittura profondi) di tutti i<br />

tessuti degli organi dell'intero organismo. Di conseguenza, però, i danni<br />

all'organismo, pur essendo meno profondi, gravi e veloci (dell'acido<strong>si</strong> indiretta),<br />

colpiscono i tessuti e i settori relativamente più esterni (e, anche per altri motivi<br />

predetti, prevalentemente più periferici) dell'intero organismo stesso, e, quindi,<br />

anche con vi<strong>si</strong>bilità e <strong>si</strong>ntomatologia (a volte solo strumentale) non solo più evidenti,<br />

ma addirittura anche manifestate in tempi più brevi.<br />

Questo <strong>si</strong>gnifica che ANCHE (E, solo per l'aspetto temporale-<strong>si</strong>ntomatologico,<br />

SPECIALMENTE) I FRUTTARIANI 1 DEVONO IMMEDIATAMENTE E<br />

ASSOLUTAMENTE DIMINUIRE IL PIÙ POSSIBILE LA FRUTTA ACIDA, soprattutto le<br />

arance, che, tra l'altro, <strong>si</strong> usano più di frequente; inoltre, come predetto, DAL<br />

FRUTTARISMO 2 IN POI, DEVE ESSERE TOTALMENTE ELIMINATA, in entrambi i ca<strong>si</strong>,<br />

proprio in quanto, pur subendo da essa danni meno profondi e gravi rispetto a quelli<br />

determinati nelle persone che conducono tutti gli altri modelli "alimentari" più tos<strong>si</strong>ci,<br />

li porta comunque, addirittura in un tempo <strong>si</strong>ntomatologicamente PIÙ BREVE, anche<br />

a loro, a danni organici ed inorganici MOLTO GRAVI, come quelli precedentemente<br />

elencati.<br />

Comunque, in tutte le fa<strong>si</strong> "alimentari" PRECEDENTI al fruttarismo 2, non c'è bisogno<br />

di escludere totalmente la frutta acida, ma, anche (e, in termini temporali<strong>si</strong>ntomatologici,<br />

specialmente) nei fruttariani 1, È DEL TUTTO FONDAMENTALE<br />

RIDURLA AL MINIMO POSSIBILE (non più di una volta a settimana, in piccola<br />

quantità, assolutamente mai come primo frutto la mattina, e mai a stomaco vuoto).<br />

Le spremute di frutta acida potenziano addirittura di più la tos<strong>si</strong>cità della frutta acida<br />

stessa di partenza, in quanto la mas<strong>si</strong>ma tos<strong>si</strong>cità in assoluto è determinata dalla<br />

parte liquida della frutta acida, anche se la tos<strong>si</strong>cità della parte più solida è solo di<br />

pochis<strong>si</strong>mo inferiore.<br />

LE PROVE SCIENTIFICHE DI QUESTA DANNOSITÀ ESTREMA DELLA FRUTTA<br />

ACIDA SONO INFINITE; l'effetto più lampante sono proprio gli enormi DANNI<br />

FISICI che la frutta acida (a cominciare dalle arance) ha determinato, anche in<br />

brevis<strong>si</strong>mo tempo, ad innumerevoli persone in tutto il mondo<br />

Le prove scientifiche sono a cominciare dagli stes<strong>si</strong> enormi DANNI FISICI che la frutta<br />

acida (statisticamente in maggiore misura proprio dalle arance, il cui consumo è<br />

maggiore) ha prodotto in tutti coloro, (specialmente i fruttariani che ne utilizzavano<br />

un po’ di più) che la consumavano abbastanza spesso (non <strong>si</strong> sta parlando di<br />

monodieta di frutta acida, i cui effetti sono letteralmente catastrofici, fino alla morte,<br />

come vedremo meglio più avanti, ma di fruttarismo effettuato con tutti i tipi di frutta,<br />

compreso la frutta acida); proprio i moltis<strong>si</strong>mi che ne consumavano un po’ di più (di<br />

arance e la restante frutta acida) hanno avuto una<br />

• continua letterale corro<strong>si</strong>one dentale che li ha portati, non attribuendo ciò alla<br />

frutta acida e quindi non diminuendola drasticamente, anche a giovanis<strong>si</strong>ma età<br />

(meno di 30 anni)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!