05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> <strong>si</strong>a il tempo che occorra (dipende anche da quanto era andata in profondità<br />

l'intera tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> aspecifica).<br />

[In <strong>ogni</strong> fase di questa terapia naturale, se <strong>si</strong> dovesse notare che il miglioramento non<br />

avanza, occorre comprare il misuratore di pH (costa pochi spicci), e verificare che il<br />

pH dell'urina, specialmente della prima urina della mattina, <strong>si</strong>a alcalino, e sempre<br />

uguale (o superiore) a 7,4 (ovviamente tutto il <strong>giorno</strong> deve assolutamente essere<br />

uguale o superiore a 7,4, ma per arrivare a ciò normalmente è sufficiente applicare<br />

bene almeno la predetta impostazione "mda", in <strong>ogni</strong> fase della suddetta terapia<br />

naturale). Se il pH della prima urina mattutina dovesse essere inferiore a 7,4, vuol<br />

dire che i proces<strong>si</strong> di di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione aspecifica sono stati bloccati durante tutta la<br />

durata della notte, e, quindi, occorre immediatamente modificare la cena, anche<br />

facendo varie prove (utilizzando "cibi" più alcalinizzanti, specificati nel capitolo<br />

relativo alla scienza dell'alimentazione moderna), fino a che il predetto pH della<br />

prima urina mattutina non risulta assolutamente sempre uguale (o superiore) a 7,4<br />

(mai utilizzare sostanze diverse dal "cibo" per alcalinizzare l'organismo, in quanto,<br />

come predetto, intos<strong>si</strong>cherebbero ulteriormente l'intero organismo, addirittura<br />

peggiorando, anche di molto, le condizioni generali).<br />

Ricordare poi sempre che, come predetto, relativamente al primo <strong>giorno</strong> che <strong>si</strong> inizia<br />

il melarismo (quindi, ovviamente, questo vale <strong>si</strong>a in normale tran<strong>si</strong>zione "alimentare"<br />

che nella presente terapia naturale), l'ultima cena fruttariana precedente (e il più<br />

pos<strong>si</strong>bile anche quelle appena prima) deve essere decisamente alcalinizzante (usando<br />

maggiormente i frutti più alcalinizzanti, specialmente avocado, zucca, ecc.); infatti, se<br />

<strong>si</strong> inizia il melarismo in acido<strong>si</strong>, la mela, proprio in quanto pH inalterante, non ce la fa<br />

a riportare il pH a 7,4 in tempi sufficientemente brevi (può impiegare anche<br />

settimane, in cui pure il pH urinario è anche costantemente acido), innescando una<br />

lieve intos<strong>si</strong>cazione acidotica INDIRETTA (come predetto, da non confondere con<br />

"di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione"), dannosa per il nostro organismo (come predetto e come<br />

vedremo meglio, la di<strong>si</strong>ntos<strong>si</strong>cazione è, oltre che ASINTOMATICA, solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente FISIONEUTRA cioè a pH 7,4); per essere <strong>si</strong>curi, basta misurare il pH<br />

della prima urina mattutina del primo <strong>giorno</strong> di melarismo: se è uguale (ma all'inizio,<br />

per <strong>si</strong>curezza, è meglio superiore) a 7,4, allora <strong>si</strong> può continuare il melarismo; se,<br />

invece è inferiore, occorre ripetere almeno un <strong>giorno</strong> di fruttarismo 2, però con<br />

prevalenza dei predetti frutti alcalinizzanti; una volta iniziato il melarismo in<br />

sufficiente alcalo<strong>si</strong>, <strong>si</strong> noterà che entro pochi giorni, le mele principalmente quelle<br />

rosse stark, determineranno un assestamento naturale del pH proprio intorno 7,4; poi<br />

ci potranno essere anche piccole oscillazioni (dovute principalmente ad assestamento<br />

fi<strong>si</strong>ologico), ma l'importante è che poi <strong>si</strong> ripristina in poche ore il pH a 7,4].<br />

Seguendo, con la mas<strong>si</strong>ma preci<strong>si</strong>one, tutte le indicazioni di questo paragrafo (e degli<br />

altri), alla fine, la guarigione sarà ASSOLUTAMENTE PERFETTA.<br />

[Nel melarismo, come predetto, non <strong>si</strong> dovrebbe mai provare sete (la mela ha<br />

mediamente già l'85% di acqua fi<strong>si</strong>ologica, proprio l'unica perfettamente adatta alla<br />

nostra idratazione cellulare e totale), ma, nel caso che la tos<strong>si</strong>co<strong>si</strong> precedente la faccia<br />

emergere anche nel melarismo (ovviamente solo nel caso limite in cui non è<br />

sufficiente nemmeno il centrifugato di mela rossa), bere assolutamente solo acqua<br />

(del tutto liscia, mai gassata, nemmeno in piccola parte), e solo ed esclu<strong>si</strong>vamente il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!