05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) Nella prima fase alimentare della vita di un individuo della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>,<br />

ALMENO la prima settimana (circa tre giorni più una fase biochimicamente tran<strong>si</strong>toria)<br />

la NATURA stessa ci alimenta, sempre in maniera assolutamente<br />

MONOTROFICA, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con UN UNICO alimento che ancora non<br />

è il latte materno: il COLOSTRO.<br />

Il colostro è un alimento giallastro, viscoso ed opaco, sempre secreto dalle ghian-dole<br />

mammarie, ma ha una compo<strong>si</strong>zione chimica piuttosto diversa dal latte materno,<br />

caratterizzata principalmente da una MOLTO MAGGIORE PERCENTUALE PROTEICA<br />

rispetto al latte materno stesso, proprio esattamente per il motivo che<br />

l'ACCRESCIMENTO corporeo iniziale (nel primis<strong>si</strong>mo periodo subito dopo la nasci-ta,<br />

anche con<strong>si</strong>derando l'assestamento ponderale iniziale dovuto all'espul<strong>si</strong>one del<br />

meconio, ovvero il materiale contenuto nell’intestino del feto), È ENORMEMENTE PIÙ<br />

VELOCE di quello progres<strong>si</strong>vamente succes<strong>si</strong>vo (la velocità di accrescimento<br />

corporeo, e quindi il FABBISOGNO PROTEICO è proprio nel suo MASSIMO ASSO-<br />

LUTO dell'INTERA vita dell'individuo, e quindi la percentuale proteica dell'alimento è<br />

MASSIMA, cioè APPENA l'1,9%); tuttavia, l'accrescimento corporeo ha una<br />

DIMINUZIONE TALMENTE VELOCE che già durante la fase di alimentazione<br />

MONOTROFICA colostrica, la quantità proteica passa mediamente da una percentuale<br />

di 1,9% del PRIMO GIORNO ad una percentuale di 1,5% del SETTIMO GIORNO.<br />

Questa è già una prima DIMOSTRAZIONE SCIENTIFICA che la NATURA stessa ci<br />

detta, relativa proprio al DATO DI FATTO che man mano che l'individuo CRESCE, e<br />

che, di conseguenza, la velocità di accrescimento corporeo diminuisce, ovviamente<br />

DEVE ASSOLUTAMENTE DIMINUIRE anche la PERCENTUALE PROTEICA<br />

dell'alimento MONOTROFICO che l'individuo consuma; quindi, è ovvio che l'alimentazione<br />

MONOTROFICA succes<strong>si</strong>va a quella del colostro, essendo la velocità di<br />

accrescimento progres<strong>si</strong>vamente minore, dovrà avere una PERCENTUALE PROTEI-CA<br />

ASSOLUTAMENTE MINORE.<br />

2) Nella seconda fase alimentare della vita di un individuo della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>,<br />

che in NATURA dura dalla seconda settimana fino ad ALMENO qualche ANNO, anche 6<br />

ANNI, la NATURA stessa ci alimenta, sempre in maniera assoluta-mente<br />

MONOTROFICA, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE con UN UNICO alimento: il LATTE<br />

MATERNO [infatti il 6° anno è proprio l'anno in cui mediamente comincia a comparire<br />

la DENTIZIONE permanente nella specie umana; come in tutti gli altri mammiferi,<br />

specialmente nei primati antropomorfi, la piccola e molto parziale dentizione di latte<br />

è oligocuspidale ed ha una funzione solo di POSSIBILE minima gradualizzazione<br />

trofica solida specie-specifica che, nella nostra specie, va mediamente dai 2 ai 6 anni;<br />

come sempre la NATURA è molto esplicita: la comparsa della VERA DENTIZIONE,<br />

permanente e totale, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a partire dal 6° anno di età indica<br />

chiaramente che SOLO ALLORA l'individuo DEVE passare TOTALMENTE dal cibo<br />

monotrofico LIQUIDO (latte) al cibo monotrofico SOLIDO specie-specifico; solo<br />

specialmente negli ultimi decenni, lo stress micidiale di una società che usa<br />

forzatamente ritmi acceleratis<strong>si</strong>mi rispetto a quelli armonio<strong>si</strong> di una società naturale,<br />

ha portato le mamme della nostra specie ad allattare per un tempo meno lungo;<br />

tuttavia la pediatria moderna ha ormai verificato sperimentalmente che la DURATA<br />

NATURALE <strong>SPECIE</strong>-SPECIFICA predetta di allattamento MONOTROFICO speciespecifico<br />

NON PUÒ ESSERE ASSOLUTAMENTE DIMINUITA per non alterare l'IPER-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!