05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ormai sono finiti del tutto i tempi in cui alcuni avevano ancora dubbi sul fatto che,<br />

alcune volte, potendo ricrescere una parte di pianta tagliata (ad esempio, una<br />

co<strong>si</strong>ddetta "foglia", cioè una parte polmonare) <strong>si</strong>gnificasse non sofferenza per<br />

quest'ultima, perché oggi con la scienza NEUROBIOLOGIA VEGETALE, sappiamo che è<br />

esattamente come chieder<strong>si</strong> se una lucertola soffre nel massacrargli la coda per il solo<br />

fatto che la sua specie consente di fargliela ricrescere [infatti, in entrambi gli<br />

organismi, della "pianta" e della lucertola, tutte le reazioni fi<strong>si</strong>ologiche e<br />

neurotrasmettitoriali appartenenti anche a QUELLA CATEGORIA DI EVENTO<br />

DANNOSO SU TESSUTI ED ORGANI PREZIOSISSIMI PER LORO, sono tipiche<br />

dell'ACUTISSIMO DOLORE a forte tipologia catecolaminica, che nella pianta è ancora<br />

più accentuato dal fatto che se, ad esempio, gli strappiamo una co<strong>si</strong>ddetta "foglia"<br />

(parte polmonare), proprio a livello di ATTIVITÀ NEURALE DOLOROSA, è<br />

esattamente COME STRAPPARE UN PEZZO DI POLMONE AD UN UOMO].<br />

Inoltre, come <strong>si</strong> accennava prima, proprio SCIENTIFICAMENTE è ormai chiaris<strong>si</strong>mo,<br />

che la CAPACITÀ DI SOFFRIRE di questi ANIMALI AUTOTROFI ("piante") è<br />

addirittura SUPERIORE A QUELLA DELLA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, visto anche che queste<br />

DELICATISSIME <strong>SPECIE</strong> ANIMALI hanno la POTENTISSIMA capacità di tipo<br />

TELEPATICO, come abbiamo visto, DI PERCEPIRE IL DOLORE FORTISSIMO ANCORA<br />

PRIMA CHE SI COMPIA L'AZIONE DI VIOLENZA NEI LORO CONFRONTI.<br />

In questo campo scientifico della NEUROBIOLOGIA VEGETALE, hanno contribuito,<br />

specialmente negli ultimi 50 anni, anche proprio I MASSIMI LABORATORI di<br />

BIOLOGIA MOLECOLARE AL MONDO, dagli Stati Uniti d'America, al Giappone, alla<br />

Germania, all'Inghilterra, all'Italia, ecc.<br />

Ad esempio, Peter Barlow, scienziato della SCHOOL OF BIOLOGICAL SCIENCE<br />

dell'UNIVERSIRTÀ di BONN, ha affermato testualmente:<br />

"È tempo di dare il benvenuto alle piante nel novero degli ORGANISMI INTELLIGENTI".<br />

Un altro scienziato di NEUROBIOLOGIA VEGETALE, Dieter Volkmann, ha affermato<br />

testualmente:<br />

"Siamo appena all'inizio di una RIVOLUZIONE del nostro modo di pensare alle piante".<br />

Uno degli innumerevoli istituti di ricerca scientifica che collabora nel campo della<br />

NEUROBIOLOGIA VEGETALE è addirittura il MEDICAL RESEARCH COUNCIL di<br />

CAMBRIDGE che è proprio esattamente il LABORATORIO di BIOLOGIA MOLECOLARE<br />

CHE HA PORTATO PERSINO A MOLTI PREMI NOBEL.<br />

Un altro scienziato, sempre nel campo scientifico della NEUROBIOLOGIA VEGETALE<br />

dell'UNIVERSITÀ di FIRENZE, Mancuso, ha affermato testualmente:<br />

"I meccanismi di questa ENORME SENSIBILITÀ delle piante non erano mai stati studiati<br />

ed analizzati così a fondo, come invece è stato fatto anche con le ultime ricerche che<br />

aprono oggi UN NUOVO ORIZZONTE SCIENTIFICO DI IMMENSO INTERESSE".<br />

Tra gli innumerevoli rapporti e pubblicazioni scientifiche nel campo della<br />

NEUROBIOLOGIA VEGETALE di tutto il mondo, che studia quelli che ormai sono<br />

definiti scientificamente ANIMALI AUTOTROFI ("piante"), sono per<strong>si</strong>no spiegate fin<br />

nei minimi dettagli proprio le DIMOSTRAZIONI SCIENTIFICHE non solo di moltis<strong>si</strong>mi<br />

meccanismi di COMUNICAZIONE DELLE PIANTE, ma addirittura di PENSIERO<br />

ELABORATO DELLE PIANTE, PRESA DI DECISIONE DELLE PIANTE, DI CALCOLO DI<br />

QUOZIENTE DI INTELLIGENZA DELLE PIANTE, DI MEMORIA DELLE PIANTE, DI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!