05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• granivorismo [anche il granivorismo è con<strong>si</strong>derato assolutamente una relazione<br />

interspecifica di PREDAZIONE, in quanto UCCIDE l'embrione vegetale (il<br />

co<strong>si</strong>ddetto "seme")],<br />

• compreso il "cibar<strong>si</strong>" dell'uomo di "verdure" o di "semi" (le quali sono vere e<br />

proprie bistecche di pianta e uova di pianta), che è con<strong>si</strong>derato assolutamente<br />

un atto di predazione],<br />

(e tutte le relazioni interspecifiche analoghe) SONO COMPLETAMENTE IN<br />

ESTINZIONE NATURALE (cioè non per cause umane), PER SEMPLICI MOTIVI DI<br />

ENTROPIA.<br />

Questo vuol dire che IL PIANETA INTERO [con tutte le sue specie animali (compreso<br />

quella umana che sta solo in fase di riassetto) e vegetali] SI STA EVOLVENDO<br />

VELOCEMENTE VERSO UN UNICO TIPO DI RELAZIONE BIOLOGICA INTERSPECIFICA:<br />

QUELLA SIMBIOTICA, cioè, in maniera definitiva, DI TIPO FRUTTIVORO.<br />

Sembra come se È LA NATURA STESSA CHE SI RIBELLA ASSOLUTAMENTE AL<br />

CONCETTO DI UCCISIONE, O DANNEGGIAMENTO, IN FASE ALIMENTARE: TUTTO CIÒ<br />

CHE UCCIDE O DANNEGGIA LO FA ADDIRITTURA ESTINGUERE.<br />

Quindi, per semplicis<strong>si</strong>me questioni scientifiche entropiche (legate anche al principio<br />

fi<strong>si</strong>co della minima energia), SU QUESTO PIANETA RIMARRÀ SOLO CHI È IN SIMBIOSI<br />

(cioè in AIUTO RECIPROCO) CON TUTTE LE ALTRE <strong>SPECIE</strong> ANIMALI E VEGETALI, in<br />

particolare I PRIMATI FRUTTIVORI, COMPRESO LA <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, MA, sempre per<br />

motivi di entropia, SOLO LA PARTE DI ESSA CHE VIAGGIA VELOCEMENTE VERSO IL<br />

FRUTTARISMO E POI MELARISMO (e, ovviamente, respirarismo).<br />

L’evoluzione e la mela<br />

La MELA è il frutto FILOGENETICAMENTE PIÙ EVOLUTO: frutto a struttura<br />

RICETTACOLARE<br />

Solo una piccola precisazione botanica: per questioni di semplice dinamica evolutiva<br />

vegetale, nei milioni di anni, la (formazione e) struttura di un FRUTTO POLPOSO è<br />

passata dall'ingrossamento dell'ovario di un fiore, all' INGROSSAMENTO DEL<br />

RICETTACOLO di un fiore (che richiede, infatti, minore energia, anche biofi<strong>si</strong>ca, per la<br />

pianta).<br />

Quindi, l'evoluzione delle specie vegetali ha fatto passare da frutti ovarici (più<br />

primitivi), a FRUTTI RICETTACOLARI (più evoluti). (Va, inoltre, precisato che, prima<br />

della botanica moderna, i frutti ricettacolari sono stati del tutto erroneamente detti, in<br />

gergo botanico antico, "fal<strong>si</strong> frutti", e ciò è avvenuto solo perché i frutti ovarici,<br />

avendo passato tutte le epoche primitive precedenti, sono rimasti, ovviamente, in<br />

numero superiore; è come se, dopo la conquista della postura eretta da parte della<br />

specie umana, aves<strong>si</strong>mo chiamato l'uomo "falso animale", solo perché gli animali a<br />

quattro zampe, avendo passato tutte le epoche primitive precedenti, sono rimasti,<br />

ovviamente, in numero superiore).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!