05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1) UN FRUTTO [cioè l'ingrossamento dell'ovario di un fiore, che, come abbiamo visto,<br />

è l'unica struttura della pianta prodotta dalla pianta stessa proprio solo ed<br />

esclu<strong>si</strong>vamente per essere mangiata da un animale (il quale, in questo modo, gettando<br />

o defecando poi il seme lontano dalla pianta mede<strong>si</strong>ma, le consente la riproduzione,<br />

addirittura salvando di fatto la specie della pianta)];<br />

2) UN CADAVERE ("cadavere" deriva da "cadere", e <strong>si</strong>gnifica "organismo morto")<br />

[CADAVERE VEGETALE O ANIMALE; cioè, per i vegetali, qual<strong>si</strong>a<strong>si</strong> struttura diversa da<br />

frutto (ad esempio, foglia, fusto, radice, seme, ecc.), che, infatti, dall'esatto momento in<br />

cui viene separata dal resto della pianta, inizia immediatamente tutta quella<br />

complessa procedura biochimica di DECOMPOSIZIONE CADAVERICA, cioè<br />

esattamente dalla DECOMPOSIZIONE ANAEROBICA PROTIDICA (detta putrefazione),<br />

alla DECOMPOSIZIONE ANAEROBICA GLUCIDICA (detta fermentazione), passando<br />

ovviamente anche dalla decompo<strong>si</strong>zione lipidica, vitaminica, ecc.;<br />

PER LE STRUTTURE VEGETALI LA PROCEDURA BIOCHIMICA DELLA<br />

DECOMPOSIZIONE CADAVERICA È ASSOLUTAMENTE IDENTICA A QUELLA DEGLI<br />

ANIMALI, <strong>si</strong> tratta principalmente sempre di decompo<strong>si</strong>zione anaerobica, dalla<br />

putrefazione proteica fino alla fermentazione glucidica, ancora passando per le altre<br />

predette fa<strong>si</strong> biochimiche (visto anche che, come vedremo meglio più avanti, LA<br />

TIPOLOGIA DI BASE DELLE UNITÀ STRUTTURALI VEGETALI ED ANIMALI È<br />

ASSOLUTAMENTE IDENTICA); come vedremo nel capitolo relativo all'eco<strong>si</strong>stemica,<br />

anche i prodotti animali lattei sono indissolubilmente legati ad una <strong>si</strong>tuazione<br />

cadaverica, che <strong>si</strong> riflette totalmente sulla completa biochimica dei prodotti lattei, dai<br />

neurotrasmettitori catecolaminici (adrenalina, noradrenalina, ecc.), ad innumerevoli<br />

altre caratteristiche biofi<strong>si</strong>che di assolutamente tutte le altre sostanze biochimiche e<br />

minerali presenti nel <strong>si</strong>stema materiale latteo].<br />

Quindi, PROPRIO DAL PUNTO DI VISTA ESSENZIALE DELLA NOSTRA SALUTE, cioè<br />

quello biochimico e dunque fi<strong>si</strong>ologico (fi<strong>si</strong>co e mentale), NON C'È ASSOLUTAMENTE<br />

NESSUNA DIFFERENZA DI BASE TRA IL MANGIARE UN CADAVERE VEGETALE O UN<br />

CADAVERE ANIMALE.<br />

Entrambi sono, infatti, costituiti dalle stesse identiche 7 tipologie di unità strutturali, a<br />

finalità biologica vitale e non nutrizionale (quest'ultima, come abbiamo visto, la<br />

pos<strong>si</strong>ede solo ed esclu<strong>si</strong>vamente la frutta): acidi nucleici, proteine, gras<strong>si</strong>, zuccheri,<br />

vitamine, sali minerali e acqua.<br />

In entrambi i ca<strong>si</strong>, SIA IL CADAVERE VEGETALE (SEME O VERDURA) SIA IL<br />

CADAVERE ANIMALE, AVANZANO NELLA DECOMPOSIZIONE BIOCHIMICA<br />

CADAVERICA SIA FUORI CHE SPECIALMENTE DENTRO DI NOI.<br />

Infatti, la specie umana, non essendo entrata in devianza H, non ha assolutamente le<br />

strutture digerenti tipiche di erbivori, granivori o carnivori, che consentono a questi<br />

ultimi proprio di bloccare (o qua<strong>si</strong>, visto che nemmeno loro, in devianza H, ci riescono<br />

completamente) la decompo<strong>si</strong>zione anaerobica cadaverica vegetale o animale,<br />

subendo noi umani, quindi, <strong>ogni</strong> volta che le ingeriamo, un letterale massacro<br />

fi<strong>si</strong>ologico da parte di tutti gli innumerevoli prodotti mas<strong>si</strong>mamente tos<strong>si</strong>ci delle<br />

decompo<strong>si</strong>zioni cadaveriche (come ammoniaca, putrescina, cadaverina, ecc.), che<br />

entrando nel nostro sangue, e quindi in tutti i delicatis<strong>si</strong>mi tessuti del nostro<br />

organismo, lo uccidono letteralmente <strong>giorno</strong> dopo <strong>giorno</strong>, facendoci gradualmente<br />

assumere proprio tutte le caratteristiche biochimiche della morte: pelle rugosa,<br />

aspetto gradualmente sempre più orrendo, malattie sempre più profonde e dolorose,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!