05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conseguente ENORME <strong>si</strong>nte<strong>si</strong> proteica INDOTTA che provocano immediatamente un<br />

AUMENTO ESPONENZIALE degli ERRORI DI DUPLICAZIONE GENETICA, portando<br />

velocemente alla PERDITA SEMPRE PIÙ TOTALE DI FUNZIONALITÀ di un numero<br />

sempre maggiore di ENZIMI e PROTEINE STRUTTURALI codificate dallo stesso DNA<br />

sempre più PROFONDAMENTE DANNEGGIATO).<br />

Sotto il profilo medico-scientifico, il meccanismo fi<strong>si</strong>ologico di base con cui la DROGA<br />

"cibo" aspecifico crea una TOSSICO-DIPENDENZA, è TOTALMENTE IDENTICO a<br />

quello innescato da TUTTE le altre DROGHE, per il semplice motivo che sono<br />

anch'esse, come il co<strong>si</strong>ddetto "cibo" aspecifico, elementi eco<strong>si</strong>stemici ASPECIFICI, cioè<br />

parti di eco<strong>si</strong>stema NON BIOCHIMICAMENTE ADATTE ad essere introdotte<br />

nell'organismo della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>.<br />

Infatti, come avviene per TUTTE le altre DROGHE, l'introduzione della DROGA "cibo"<br />

aspecifico crea uno SQUILIBRIO OMEOSTATICO QUALI-QUANTITATIVO relativo a<br />

MOLTISSIME tipologie di unità strutturali biochimiche, con INNUMEREVOLI E<br />

CONTEMPORANEI PICCHI MOLECOLARI TOSSICI ASPECIFICI (ad esempio, picco<br />

glicemico, protidemico, ecc.) [<strong>si</strong> ricorda che, come abbiamo visto nel capitolo relativo<br />

alla FISIOLOGIA COMPARATA, la specie umana, NON È ASSOLUTAMENTE<br />

biologicamente adatta, tra l'altro, all'ingestione di semi, come i cereali, che sono<br />

biologicamente adatti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE ad uccelli GRANIVORI, dotati, oltre<br />

che di una intera FISIOLOGIA GRANIVORA, anche di un SISTEMA DIGERENTE<br />

GRANIVORO, con STRUTTURE ANATOMO-FISIOLOGICHE COMPLETAMENTE<br />

DIVERSE da quelle della <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, come l'INGLUVIE, il PRO-VENTRIGLIO, il<br />

VENTRIGLIO, ecc., che consentono UNICAMENTE alla specie animale GRANIVORA non<br />

solo di utilizzare le STRUTTURE MOLECOLARI FITO-EMBRIONALI dei semi per la loro<br />

salute perfetta, ma anche di contrastare sufficientemente l'azione PROFONDAMENTE<br />

DEVASTANTE delle SOSTANZE SECONDARIE dei semi stes<strong>si</strong>;<br />

inoltre, mentre la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, a livello glucidico, come tutti i primati<br />

antropomorfi è biologicamente adatta principalmente al FRUTTOSIO, che, in<strong>si</strong>eme a<br />

tutti gli altri enormi vantaggi fi<strong>si</strong>ologici per la nostra specie, visti nel capitolo relativo<br />

alla SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE MODERNA, contrariamente al gluco<strong>si</strong>o, NON<br />

DEVE NEMMENO ESSERE REGOLATO DALL'INSULINA, gli uccelli granivori, del tutto<br />

all'opposto, sono biologicamente adatti principalmente al gluco<strong>si</strong>o, che non solo nei<br />

semi è l'unico tipo di zucchero presente (con ASSENZA TOTALE di frutto<strong>si</strong>o), ma è<br />

presente addirittura nella forma FISIOLOGICAMENTE PIÙ LONTANA DALLA NOSTRA<br />

<strong>SPECIE</strong>, cioè a formare LUNGHISSIME catene molecolari di AMIDO, che richiedono,<br />

oltre che una digestione umana a bilancio energetico-biologico TOTALMENTE<br />

NEGATIVO, tra l'altro, un apporto INSULINICO ENORMEMENTE MAGGIORE a quello<br />

<strong>SPECIE</strong>-SPECIFICO per la <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, che determina un IPER-TOSSICO<br />

FORTISSIMO SBILANCIAMENTO OMEOSTATICO SEMPRE PIÙ DI TIPO<br />

PATOGENETICO a misura dell'INCREMENTO TOSSI-ASPECIFICO CRONICO-<br />

CUMULATIVO] che costringe l'organismo ad una FORTISSIMA REAZIONE<br />

COMPENSATIVA MOLECOLARE (ad esempio, fortis<strong>si</strong>ma reazione insulinica,<br />

antiprotidemica, ecc.), che crea un ENORME EFFETTO TOSSICO ASSOLUTAMENTE<br />

OPPOSTO (proprio alla FORTE TOSSICITÀ INIZIALE, che provoca un'ulteriore<br />

esagerata FORTISSIMA ALTERAZIONE OMEOSTATICA) (ad esempio, fortis<strong>si</strong>mo calo<br />

glicemico, protidemico, ecc.) che COSTRINGE L'ORGANISMO A RICHIEDERE<br />

URGENTISSIMAMENTE (DIPENDENZA) UNA NUOVA DOSE DELLA STESSA TOSSINA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!