05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iesce ad estrarre la maggior parte dei nutrienti solo ed esclu<strong>si</strong>vamente dalle foglie di<br />

questa specie arborea.<br />

Non solo: anche in questa specie animale il MONOTROFISMO arriva a livelli di<br />

ASSOLUTEZZA TOTALE; infatti il Koala non <strong>si</strong> nutre delle foglie di tutte le oltre<br />

SEICENTO VARIETÀ di eucalipto, ma delle foglie ADDIRITTURA DI UNA SOLA<br />

VARIETÀ DI EUCALIPTO.<br />

Come tutte le specie animali a cui non hanno alterato l'eco<strong>si</strong>stema specie-specifico e<br />

quindi anche il loro perfetto MONOTROFISMO, il Koala ha una potenza salutistica<br />

ENORME, ma purtroppo è stato ESTREMAMENTE STERMINATO dall'uomo ("homo<br />

intos<strong>si</strong>catus") proprio negli ultimi secoli specialmente per la sua pelliccia portandolo,<br />

dopo MILIONI di ANNI in ENORME SALUTE, incredibilmente alla velocis<strong>si</strong>ma qua<strong>si</strong><br />

estinzione (addirittura ci sono stati <strong>si</strong>ngoli anni in cui sono stati ucci<strong>si</strong> OLTRE UN<br />

MILIONE di Koala, e <strong>si</strong>ngoli me<strong>si</strong> con OLTRE CINQUECENTOCINQUANTAMILA Koala<br />

ucci<strong>si</strong>; oggi l'urbanizzazione rapida all'interno dei loro anticamente equilibratis<strong>si</strong>mi<br />

eco<strong>si</strong>stemi sta accelerandone ulteriormente l'estinzione)].<br />

Ancora ad esempio, il panda è erbivoro, cioè <strong>si</strong> nutre solo di piante erbacee, PERÒ<br />

NON SI NUTRE DI TANTI TIPI DI PIANTE ERBACEE, MA (sempre ovviamente nel<br />

proprio eco<strong>si</strong>stema specie-specifico, non alterato, e quindi anche con abbondanza del<br />

suo alimento specie specifico) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI UN UNICO TIPO DI<br />

PIANTA ERBACEA (MONOTROFISMO erbivoro), ESATTAMENTE DELLA PIANTA<br />

ERBACEA DI BAMBÙ.<br />

[Infatti, sempre come avviene per ASSOLUTAMENTE TUTTE le specie animali, la CO-<br />

EVOLUZIONE ANATOMO-FISIOLOGICA anche tra questa specie animale ed il suo<br />

UNICO cibo specie-specifico, in questo caso tra Panda e Bambù è chiaris<strong>si</strong>ma;<br />

precisamente come il koala e come tutte le specie animali a cui non hanno alterato<br />

l'eco<strong>si</strong>stema specie-specifico e quindi anche il loro perfetto MONOTROFISMO, il panda<br />

ha una potenza salutistica ENORME, e se, dopo MILIONI di ANNI in ENORME SALUTE,<br />

solo negli ultimi decenni è qua<strong>si</strong> in estinzione è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a causa<br />

dell'impatto diretto ed indiretto con l'uomo].<br />

Ancora ad esempio, il formichiere è insettivoro, cioè <strong>si</strong> nutre solo di insetti, PERÒ<br />

NON SI NUTRE DI TANTI TIPI DI INSETTI, MA (sempre ovviamente nel proprio<br />

eco<strong>si</strong>stema specie-specifico, non alterato, e quindi anche con abbondanza del suo<br />

alimento specie specifico) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DI UN UNICO TIPO DI<br />

INSETTO (MONOTROFISMO insettivoro), ESATTAMENTE DI FORMICHE.<br />

[Infatti, sempre come avviene per ASSOLUTAMENTE TUTTE le specie animali, la CO-<br />

EVOLUZIONE ANATOMO-FISIOLOGICA anche tra questa specie animale ed il suo<br />

UNICO cibo specie-specifico, in questo caso tra Formichiere e Formiche, è chiaris<strong>si</strong>ma,<br />

a cominciare dalla morfologia tendenzialmente coniforme del capo diretto verso un<br />

punto specifico del terreno, l'apparato muscolare linguale specifico per le tane delle<br />

formiche, la lunghezza della lingua stessa che raggiunge anche il metro, le sostanze<br />

biochimiche presenti sulla superficie della lingua capaci di una forza enorme di<br />

ade<strong>si</strong>one molecolare con la struttura esterna delle formiche, ecc.; tutto questo<br />

apparato specialistico per le formiche e per la struttura delle loro stesse tane<br />

consente al formichiere di consumarne fino oltre 300.000 in un solo <strong>giorno</strong>.<br />

Ma, come sempre succede quando <strong>si</strong> approfondisce la trofologia comparata, <strong>si</strong> scopre<br />

che anche il MONOTROFISMO di questa specie animale è molto più specifico di quello<br />

che sembra ad una prima anali<strong>si</strong>: infatti <strong>si</strong> è scoperto che non solo per<strong>si</strong>no insetti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!