05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che, in conseguenza del riverificar<strong>si</strong> casuale di tutti i parametri biofi<strong>si</strong>ci eco<strong>si</strong>stemici<br />

principali <strong>si</strong>mili a quelli della Rift Valley di oltre 1,8 milioni di anni fa, ha consentito<br />

finalmente proprio alla parte di JUNK-DNA ORIGINARIA non solo di innescar<strong>si</strong><br />

rendendo operativa tutta quella serie di GENI ANTICHI già di base PERFETTAMENTE<br />

ADATTI alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>, ma addirittura PERFEZIONATI TOTALMENTE dal<br />

potentis<strong>si</strong>mo fenomeno biofi<strong>si</strong>co della CO-EVOLUZIONE ANTROPICA DIRETTA,<br />

determinato specialmente negli ultimi diecimila anni per effetto del riassetto della<br />

naturale STANZIALITÀ PRIMATICA della specie umana, che ha consentito finalmente,<br />

dopo 1,8 milioni di anni di nomadismo, anche un' INTERAZIONE GENICA CO-<br />

EVOLUTIVA fito-zoologica molto profonda tra la specie vegetale del MELO e la <strong>SPECIE</strong><br />

<strong>UMANA</strong> stessa.<br />

Infatti, il recupero dell'ESPRESSIONE FENOTIPICA fondamentalmente ORIGINARIA<br />

della varietà del melo STARK, tramite soprattutto finalmente l'innesco della CODIFICA<br />

GENETICA JUNK ORIGINARIA di tutte le proteine strutturali ed enzimatiche che<br />

consentono la MORFOLOGIA e BIOCHIMICA attuale della mela rossa STARK,<br />

compreso l'effetto della sua MASSIMA POTENZA SALUTISTICA sulla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong>,<br />

VERIFICATA SPERIMENTALMENTE in tutte le parti del mondo, non solo non è<br />

avvenuta principalmente tramite incroci o analoghi, artificiali o spontanei aspecifici,<br />

come ASSOLUTAMENTE TUTTE le altre varietà di mela al mondo, ma, del tutto al<br />

contrario, è avvenuta addirittura in modo DEL TUTTO NATURALE e autonomo in un<br />

ambiente, <strong>si</strong>tuato nell'attuale America, che evidentemente, con una coincidenza di<br />

fattori biofi<strong>si</strong>ci molto particolari e sufficientemente <strong>si</strong>mili a quelli della Rift Valley<br />

originaria, ha determinato il RE-INNESCO dei GENI SELVATICI ORIGINARI (coevoluti),<br />

che, come noto in genetica, soprattutto in condizioni eco<strong>si</strong>stemiche almeno<br />

molto <strong>si</strong>mili a quelle specie-specifiche, SONO SEMPRE DOMINANTI rispetto ai geni<br />

modificati succes<strong>si</strong>vamente, che <strong>si</strong> trovano in reces<strong>si</strong>vità molecolare e quindi<br />

inespressa fenotipicamente, generando così finalmente la MELA PERFETTAMENTE<br />

ADATTA alla <strong>SPECIE</strong> <strong>UMANA</strong> ATTUALE, la mela rossa STARK.<br />

In effetti, la SCOPERTA di questo tipo EVOLUTIVAMENTE PERFEZIONATO di MELA è<br />

avvenuto addirittura per puro caso:<br />

un contadino non riusciva a capire perché nonostante tagliasse continuamente e<br />

sempre più profondamente quello che lui pensava fossero piante infestanti, queste<br />

rinascevano non solo continuamente negli stes<strong>si</strong> punti, ma addirittura sempre più<br />

FORTI ed in<strong>si</strong>stenti, con una POTENZA VEGETALE che non aveva MAI visto prima;<br />

quando capì che <strong>si</strong> trattava di MELI, <strong>si</strong> arrese, non li taglio più, aspettando che<br />

crescessero, non sapendo che avrebbero prodotto i FRUTTI non solo PIÙ SQUISITI IN<br />

ASSOLUTO AL MONDO (specialmente a papille gustative DISINTOSSICATE<br />

ASPECIFICAMENTE) ma anche gli UNICI TOTALMENTE SALUTARI che la specie<br />

umana avesse mai conosciuto da almeno qua<strong>si</strong> 2 milioni di anni.<br />

Quindi, essendo pure MELI nati NATURALMENTE e SPONTANEAMENTE da SEME,<br />

non erano né derivati da incroci artificiali, né tanto meno da innesti o qua<strong>si</strong>a<strong>si</strong> altra<br />

tipologia analoga, né la FENOTIPICITÀ GENERALE poteva derivare<br />

FONDAMENTALMENTE da incroci spontanei in quanto di base <strong>si</strong>a TUTTE le sue<br />

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE, <strong>si</strong>a TUTTE le sue CARATTERISTICHE FOTO-<br />

CROMATICHE, <strong>si</strong>a TUTTE le sue CARATTERISTICHE BIOCHIMICHE, <strong>si</strong>a primarie che<br />

secondarie, comprese quelle ORGANOLETTICHE, erano COMPLETAMENTE DIVERSE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!