05.06.2013 Views

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SPECIE UMANA - Salute e libertà si conquistano ogni giorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In quella zona, ancora oggi, le persone che nascono e crescono lì da generazioni hanno<br />

i lineamenti facciali con<strong>si</strong>derati tra i più belli ed armonio<strong>si</strong> dell'intero pianeta.<br />

Quella zona contiene la nicchia ecologica della specie umana, conosciuta anche come<br />

ECOSISTEMA ANTROPICO (ovviamente oggi non è in equilibrio, in quanto è stata<br />

antropizzata in modo erroneo, ad esempio, <strong>si</strong>a non essendo stata riportata alla sua<br />

struttura di base di frutteto, ed in particolare meleto, <strong>si</strong>a avendoci costruito sopra<br />

strutture artificiali).<br />

Ora, se la popolazione del pianeta ritornasse ad essere al mas<strong>si</strong>mo intorno al miliardo<br />

di persone (oggi abbiamo superato addirittura i 7 miliardi), potremmo tutti<br />

riavanzare eco<strong>si</strong>stemicamente e, come specie umana, vivere almeno tutti all'interno<br />

della stupenda fascia intertropicale.<br />

Ma finché non ci sarà una politica demografica mondiale capace di ricreare questa<br />

<strong>si</strong>tuazione ideale per la nostra specie, potremo comunque ri<strong>si</strong>mulare il più pos<strong>si</strong>bile,<br />

anche fuori della fascia intertropicale, ognuno il proprio eco<strong>si</strong>stema antropico, che<br />

oggi, come vedremo meglio nel capitolo relativo all'eco<strong>si</strong>stemica, viene definito<br />

ECOVILLAGGIO (o, la più evoluta SOCIETÀ NATURALE) (ma, proprio perché l'ECOvillaggio<br />

deve rispecchiare il più pos<strong>si</strong>bile i parametri del nostro esatto ECO-<strong>si</strong>stema<br />

antropico, per essere sostenibile, ecocompatibile e soprattutto NATURALE per la<br />

nostra specie, esso è con<strong>si</strong>derato tale, cioè ECO-villaggio, solo ed esclu<strong>si</strong>vamente se<br />

segue assolutamente TUTTI i criteri e parametri che <strong>si</strong> descriveranno più avanti,<br />

proprio nel predetto capitolo relativo all'eco<strong>si</strong>stemica moderna, a cominciare<br />

esattamente dall'alimentazione MELARIANA, o, al limite, FRUTTARIANA).<br />

L'uomo, infatti, oggi, dopo le predette glaciazioni che ci hanno allontanato dalla nostra<br />

nicchia ecologica, è ancora semplicemente un animale del tutto spaesato, ed<br />

addirittura enormemente disorientato, che sta sempre ancora cercando<br />

disperatamente il suo posto nella natura.<br />

Ovviamente, la natura, che ci ha progettato fin nei minimi dettagli biochimici in<br />

miliardi di anni, è assolutamente perfetta, e quindi solo ed esclu<strong>si</strong>vamente se<br />

ricreiamo tutti quei parametri esterni al nostro organismo esattamente compatibili<br />

con lui, potremo spingere quei TASTI INVISIBILI nel nostro <strong>si</strong>stema nervoso che ci<br />

consentiranno di essere finalmente FELICI.<br />

Siamo, infatti, esattamente come un pezzo di un puzzle (che, inserito nel puzzle,<br />

funzionava perfettamente, e quindi era felice) che <strong>si</strong> è provvisoriamente staccato (per<br />

i motivi spiegati nel capitolo relativo alla paleoantropologia moderna) dal resto del<br />

puzzle, che, invece, è ancora integro (se non rompiamo prima pure quello).<br />

Quindi, l'unica cosa che dobbiamo fare (proprio per ritrovare automaticamente, e<br />

senza nessuno sforzo, la felicità) è ritrovare il nostro "buco" del puzzle dal quale ci<br />

<strong>si</strong>amo staccati; ma per farlo prima dobbiamo vedere qual’é esattamente la forma del<br />

nostro pezzo, proprio per poi confrontarla con quella di eventuali "buchi" di pezzi<br />

mancanti nel puzzle: questo è esattamente quello che fa la predetta Oloscienza, ed in<br />

particolare anche l'anatomia comparata e la morfofunziologia comparata<br />

fitozoologica (che stiamo per vedere meglio).<br />

Infatti, come <strong>si</strong> è ormai già sperimentato da molto tempo, una volta che un uomo<br />

viene reinserito gradualmente in un eco<strong>si</strong>stema antropico, come oggi può essere solo<br />

quello degli ecovillaggi (o società naturali) più avanzati al mondo, cioè i più <strong>si</strong>mili in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!